Via Furietti, rogo al deposito Locatelli Due bus distrutti dalle fiamme - Video
Fiamme nella serata di lunedì in via Furietti a Bergamo. Il rogo domato dai pompieri, distrutti due mezzi.
Fiamme nella serata di lunedì in via Furietti a Bergamo. Il rogo domato dai pompieri, distrutti due mezzi.
Dalla Valle Imagna a Bergamo una pedalata lunga 35 anni per il valdimagnino Domenico Locatelli, che dal 1981 ogni giorno raggiunge in bici il suo posto di lavoro a Bergamo, prima gli Ospedali Riuniti e da un paio d’anni a quello nuovo, il «Papa Giovanni XXIII»
Ecco gli appuntamenti di martedì 9 agosto. Tra i più curiosi, «Costa...degustando», l’evento goloso della Valle Imagna giunge quest’anno alla quarta edizione. Per il quarto anno consecutivo, nella piazza comunale di Costa Valle Imagna, arriva una speciale serata dedicata alla …
Il giorno dopo la terribile tromba d’aria, Dalmine fa la conta degli innumerevoli danni arrecati ad abitazioni, parchi ed edifici pubblici. In Comune, dopo l’attivazione della procedura per l’ottenimento dello stato di calamità naturale, è partita una task-force con l’apertura straordinaria degli uffici tutta settimana, e l’istituzione di un ufficio ad hoc per raccogliere e mappare tutte le richi…
«Qui è un disastro. Non servono tante parole, bisogna venire a fare un giro per capire tutto quello che è successo».
La sospensione potrebbe essere totale dal 7 al 21 agosto delle corse dei pullman sulle linee Bergamo-Trezzo e Osio Sotto-Vaprio che servono una popolazione di circa 40-45 mila persone.
L’«Enorme Coccodrillo» di Dahl ha preparato «piani segreti e trucchi geniali»… per mangiare bambini naturalmente, bambini succosi e deliziosi! Per fortuna l’ippopotamo, la scimmia, l’uccellino e l’elefante aiuteranno i bambini a sfuggire ai suoi agguati. Uno spettacolo tutto da gustare …
«Stavo facendo la mia solita corsetta serale, quando in via Locatelli ho visto a terra una t-shirt. “Ma si potrà buttare una maglietta in mezzo alla strada?”, ho pensato. Poi mi sono avvicinato e mi sono accorto che sembrava una delle mie. “Aspetta, aspetta”, rifletto: “Questa è proprio una delle mie”. In un istante ho capito: mi avevano rubato in casa».
Una vera e propria rivoluzione digitale per le Poste italiane. Molte le sedi abilitate nella Bergamasca: dal proprio telefono si può prenotare l’orario allo sportello e fare operazioni finanziarie. Negli uffici anche wi-fi gratuito.
Storylab questa volta ci porta in Città Alta, nella piazzetta dedicata a Luigi Angelini, l’ingegnere al quale negli anni 30 fu affidato l’incarico di risanare Città Alta. Scopriamo qualcosa di più sulla piazza e sulla storia di Angelini.
Quattro vittime dell’attentato del 14 luglio sono italo-francesi, originarie della provincia di Bergamo. Tra gli 84 morti nella strage 6 italiani.
Momenti di paura sabato notte a Zanica dove tre malviventi si sono introdotti un una villa in via Puccini, una zona residenziale del paese. Spariti i gioielli.
Andrea Locatelli centra un bellissimo secondo posto nel Gran Premio di Germania di motociclismo, categoria Moto3.
Andrea Locatelli, pilota di Selvino, ha ottenuto si è piazzato in seconda posizione.
Inizia il terzo viaggio de L’Eco di Bergamo in fabbrica ed è la volta degli operai della Brembo. Dopo la Tenaris Dalmine di due anni fa e il Cotonificio Albini dell’anno scorso, torniamo a raccontare i volti e le storie di chi ogni giorno con il proprio lavoro costruisce la nostra industria. Ecco un estratto della prima storia, da L’Eco in edicola sabato 16 luglio.
(ANSA) - ROMA, 16 LUG - Marc Marquez su Honda ha conquistato la pole position del Gp di Germania, classe MotoGp, la quarta stagionale. Terzo posto per Valentino Rossi su Yamaha dietro alla Ducati di Hector Barbera. Solo 11/o l'altro …
Un po' The Witcher, un po' Mass Effect e tanta personalità per questo nuovo titolo firmato Spiders, piccolo sviluppatore francese che ha tanta voglia di crescere
Tanto si dice sulle piste ciclabili bergamasche, ma forse troppo poco si sa. Noi siamo andati a percorrere le principali che corrono sul territorio comunale e che collegano il centro città coi principali quartieri periferici.
Alessandro Zanga e Simona Milesi mettono il sigillo alla tappa conclusiva (l’undicesima) del Fosso 2016, circuito di corsa su strada che si è chiuso a Selvino all’insegna del record di partecipanti (334 al traguardo di Selvino, in totale quasi 4.000 presenze-gara).
Amanti delle due ruote e automobilisti virtuosi sono avvisati. Per una volta saranno loro a cercare le pattuglie della polizia locale e a sottoporsi volontariamente all’alcoltest. Per chi riconfermerà il proprio tasso «zero» (dopo almeno un’ora e mezza dal primo passaggio) riceverà un ingresso omaggio in un locale notturno insieme a una consumazione rigorosamente analcolica.