Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 91
    • 92
    • 93
    • 94
    • 95
    • 96
    • 97
    • 98
    • 99
    • 100
    • ...
    • 163
    • 164
    • 165
    Fine
    Ricerca avanzata
    Europa

    Bimbo muore per febbre alta in ospedale

    (ANSA) - MANTOVA,8 APR -Un bambino di 5 anni e mezzo è morto oggi all'ospedale san Pellegrino di Castiglione delle Stiviere, nel Mantovano, dove era stato ricoverato poco prima in gravissime condizioni. Il piccolo,in preda ad una febbre altissima da …

    7 anni fa
    Cronaca / Valle Brembana

    Bergamo in un gusto gelato È il Mielgòt, con miele e biscotti

    Si chiama Mielgòt ed è il nuovo gusto che racconta Bergamo e le sue eccellenze agroalimentari . Il gusto è stato realizzato con miele e biscotto al mais Spinato di Gandino. A presentarlo Ascom che ha lanciato tutte le novità in programma nei prossimi mesi.

    11 anni fa
    Tempo libero / Valle Brembana

    300 Maggiolini a spasso in città Il «Berghem Bug» colora Bergamo

    Domenica mattina più di 300 Maggiolini Volkswagen, dagli anni 1960 ad oggi, si sono dati appuntamento nel parcheggio Bonaldi di via Gemelli, a Bergamo.

    11 anni fa
    Tempo libero / Valle Brembana

    Appuntamenti di domenica 6 aprile

    CELEBRAZIONI PREDICAZIONE QUARESIMALE Basilica Santa Maria Maggiore, nelle Messe delle 11 e delle 12, predicazione quaresimale curata da padre Roberto Taddei op. UNA S. MESSA IN SUFFRAGIO DEI CADUTI E DISPERSI IN GUERRA Ore 11,30, nella chiesa della Madonna dello …

    11 anni fa
    Tempo libero / Valle Brembana

    Raduno Maggiolini dal 4 al 6 aprile

    Tornano a Bergamo i Maggiolini provenienti da tutta Italia. Una tre giorni biennale, molto attesa dagli appassionati e simpatizzanti dell’automobile icona Volkswagen, giunta quest’anno alla 9° edizione.

    11 anni fa
    Cronaca / Valle Brembana

    All’asilo vanno a piedi nel bosco Sono i bambini della Val Taleggio

    I quattro bambini, tutto sommato, ieri erano pure contenti. Per loro, alla fine, è una scampagnata, tra boschi e torrenti. E poi, fino a qualche decennio fa, molti studenti che abitavano le nostre valli, non percorrevano forse sentieri e mulattiere?

    11 anni fa
    Cronaca / Valle Brembana

    Kendoo lancia un nuovo progetto Salviamo i mosaici di San Pellegrino

    È partita la ricerca di fondi per salvare e riaprire il Tempio dei Caduti di San Pellegrino. Il piccolo edificio religioso è anche l’unico esempio in Bergamasca di tempio-sacrario ospita le salme dei Caduti delle due guerre mondiali.

    11 anni fa
    Sport / Valle Brembana

    Top e flop del calcio provinciale E c’è già chi festeggia a marzo

    A fine marzo c’è già chi festeggia. Nel girone D di Terza categoria abbiamo la prima promossa del 2014: si tratta del Bonate, formazione ripartita da zero dopo essere stata in Prima nelle ultime tre stagioni.

    11 anni fa
    Cronaca / Valle Brembana

    Ciclabile Val Brambana, che flop È ancora una volta al buio

    Tutto da rifare, direbbe qualcuno. La scorsa estate il problema sembrava risolto: la Comunità montana, con una spesa di circa 20 mila euro, ripristinò le luci nelle gallerie chiuse tra Camerata Cornello e San Giovanni Bianco.

    11 anni fa
    Cronaca / Valle Brembana

    Peghera, ritornano le maestre I bambini evitano il tour di 92 km

    Dopo 21 anni le maestre torneranno a insegnare a Peghera. Le insegnanti ora in servizio nel plesso di Olda di Taleggio, a turno, presteranno servizio anche nell’ex sede delle elementari della frazione Peghera. Probabilmente già da mercoledì.

    11 anni fa
    Cronaca / Valle Brembana

    Le terapie anticoagulanti Al «Quarenghi» si fa chiarezza

    Vecchie e nuove terapie anticoagulanti: è questo il tema dell’aggiornamento che l’istituto clinico Quarenghi di San Pellegrino ha promosso per sabato 22 marzo nella sede di via San Carlo 70. Il convegno è motivato dalla necessità di fare chiarezza su un tema delicato.

    11 anni fa
    Cronaca / Valle Brembana

    Era paralizzato, ora scala le vette A Giorgio il premio «Inno alla vita»

    Sfogliando le foto di montagna sulla sua pagina Facebook vengono le vertigini: è un susseguirsi (per dirla con Lucio Battisti) di «discese ardite e di risalite». Giorgio Scuri, 46 anni di Branzi, riceve stasera, alle 20, alla trattoria Miniere di Lenna il premio «Inno alla vita».

    11 anni fa
    Tempo libero

    Appuntamenti di sabato 22 È la prima Giornata del Fai

    FIERE Bergamo LILLIPUT. IL VILLAGGIO CREATIVO Alla fiera di via Lunga, continua l’11.a edizione del salone educativo «Lilliput. Il villaggio creativo»; in programma fino a domani. Orario: 9,30-19. Ore 9, al convegno Edufest sul tema «I genitori protagonisti nella scuola: …

    11 anni fa
    Cronaca / Valle Brembana

    Gelato, gara di stracciatella Il concorso ricorda Panattoni

    Si celebra domenica la seconda Giornata europea del gelato artigianale. Sono 52 le gelaterie che vi prenderanno parte e a loro è chiesto di preparare la Stracciatella d’Europa, con fior di latte, cioccolato e succo di arancia. In ricordo di Panattoni.

    11 anni fa
    Cronaca / Valle Brembana

    Frana tra Olda e Peghera Per lo scuolabus 92 km in più

    Strada chiusa tra Olda e Peghera per una frana di 200 metri cubi scesa alle 11 di mercoledì 19 marzo nello stesso punto del giugno 2013. Distrutte reti di protezione. In quel momento non passava nessuno, quindi non si registrano ulteriori e più serie conseguenze.

    11 anni fa
    Cronaca / Valle Brembana

    Nuove scuole, trasporti difficili Gli studenti restano in Valle

    Sempre meno pendolari. E sempre più studenti «radicati» in valle. La Val Brembana, negli ultimi anni, ha cambiato tendenza. Sarà che sono stati avviati nuovi indirizzi di studio e i trasporti in alcuni casi sono diventati difficoltosi e pesanti. Sta di fatto che la fuga si è fermata.

    11 anni fa
    Cronaca / Valle Brembana

    In mille ai funerali di Chiara «Il tuo sorriso sarà per sempre»

    «Ti abbiamo sempre voluto bene: il tuo sorriso ci accompagnerà per tutta la vita. Aiutaci da lassù». Si è conclusa con le parole dei familiari la celebrazione del funerale di Chiara Pirola, l’universitaria annegata nel Brembo, per salvare il suo cane labrador.

    11 anni fa
    Cronaca / Valle Brembana

    Chiara, annegata nel Brembo Il fidanzato: resterai il mio tesoro

    Sono ore di dolore e di lutto a San Giovanni Bianco per la tragica scomparsa di Chiara Pirola, l’universitaria di 25 anni annegata domenica pomeriggio nel Brembo, tra San Giovanni Bianco e San Pellegrino, per salvare il suo cane labrador.

    11 anni fa
    Enogastronomia / Valle Brembana

    Alla scoperta del tartufo Un concorso gastronomico

    L’Istituto alberghiero di San Pellegrino organizza per i giorni 24, 25 e 26 di marzo il concorso gastronomico «Alla scoperta del tartufo nero di Bracca» riservato agli studenti degli Istituti alberghieri del 4° anno.

    11 anni fa
    Cronaca / Valle Brembana

    «Chiara era brava e riservata» La sua passione? Gli animali

    «Una bravissima ragazza, riservata, tranquilla, di cui serberò sempre un bellissimo ricordo». A parlare è Domenico Micheli, ex compagno di classe dell’Alberghiero di San Pellegrino Terme. I funerali martedì 18 alle 15 nella parrocchiale di S.Giovanni Bianco.

    11 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 91
    • 92
    • 93
    • 94
    • 95
    • 96
    • 97
    • 98
    • 99
    • 100
    • ...
    • 163
    • 164
    • 165
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso