Coronavirus, nuovi casi a Pechino Sono collegati al mercato della carne
A causa di un nuovo focolaio collegato al mercato della carne di Xinfadi, è scattato il lockdown in diversi quartieri di Pechino.
A causa di un nuovo focolaio collegato al mercato della carne di Xinfadi, è scattato il lockdown in diversi quartieri di Pechino.
Consuelo Locati, legale del Comitato «Noi denunceremo», che raccoglie parenti delle vittime da coronavirus, valuta positivamente quanto sta accadendo nell’inchiesta della Procura di Bergamo.
«Ho visto di tutto. Non auguro a nessuno quello che si prova. Per me è stata una battaglia durissima»
Ricoverato il 17 marzo, dimesso oggi, 13 giugno: la forza di Felice sovverte anche la cabala. Perani, 57 anni di Casnigo, ce l’ha fatta e sabato pomeriggio lascerà la Casa degli Angeli di Mozzo dove era giunto per la fase di riabilitazione il 3 giugno.
La moglie di Diego Bianco, operatore del 118 morto a marzo, ricorda il marito. «I suoi colleghi erano in un marasma. Li ho spronati. Non potevo caricarli di altro dolore».
Ad Alzano il 21 giugno sarà il giorno della memoria e della riconoscenza. In programma una Messa per le vittime del Covid.
A Milano si sono registrati 88 nuovi casi positivi al coronavirus (per un totale di 23.669), di questi 56 a Milano città (dove i contagiati da inizio epidemia sono stati 10.074). A Bergamo i nuovi casi sono stati 34, a Brescia 30, 24 a Monza, 23 a Pavia e solo 1 a Mantova.
Escluso l’isolamento per due settimane di una squadra di calcio, in caso di positività di un calciatore. Nuova regola per il Campionato di Serie A.
Sarà una giornata importante per tutta la Bergamasca e per tutta l’Italia. Il 28 giugno, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, è in programma una celebrazione per commemorare le vittime del coronavirus del nostro territorio.
Una nuova Guerra Fredda è alle porte. Questa volta i contendenti sono gli Stati Uniti e la Cina. Forse così si cureranno indirettamente i mali di una globalizzazione scappata dal controllo occidentale. Lo scontro tra Washington e Pechino tocca ormai livelli preoccupanti: dalle imposizioni dei dazi sul commercio bilaterale si è passati alle accuse sul coronavirus. Gli Stati Uniti denunciano ora pu…
I contagi da nuovo coronavirus di origine professionale denunciati all’Inail alla data del 31 maggio sono 47.022, 3.623 in più rispetto al monitoraggio precedente del 15 maggio.
I contagi tornano a salire in Italia, con una impennata in Lombardia, ma il governo si prepara a un nuovo allentamento delle misure anti-Covid 19 non senza contrasti in Cdm. Leggi il nuovo Dpcm.
L’odissea dei coniugi Finazzi, di Calcinate: partiti il 21 gennaio per una vacanza dovevano rientrare il 15 marzo. «Stiamo bene, ma non ci sono più voli».
Sono 252 i nuovi positivi in Lombardia nella giornata di giovedì 11 giugno, in aumento rispetto ad ieri quando erano 99.
Spettacoli all’aperto fino a mille persone. In serata il premier Giuseppe Conte ha firmato un nuovo Dpcm sulle aperture della Fase 3 per il contenimento del coronavirus. In vigore dal 15 giugno.
Botta e risposta tra il sindaco di Bergamo e il Pirellone sui dati regionali relativi ai decessi dovuti a Covid-19.
Il ministro ha parlato del Covid e ha sottolineato: «L’Unione europea deve garantire il vaccino per tutti - ha detto -, così come è necessario rafforzare la sanità sul territorio nazionale».
La vendita di bevande da asporto, anche non alcooliche, è vietata tutti i giorni dalle 19 fino alle 7 del giorno successivo dal 18 giugno e fino al 31 luglio.
Sono 202 i nuovi contagi a livello nazionale: di questi 99 sono in Lombardia. Ecco i dati per la giornata di mercoledì 10 giugno.
Il giornalista Mario Calabresi è ritornato a Nembro per salutare il curato don Matteo Cella e rendere omaggio al paese colpito duramente dal coronavirus.