Auguri ai padri bergamaschi - Le foto E ci sono anche papà e figlio sbandieratori
È arrivato il giorno dedicato a tutti i papà, il nostro augurio lo facciamo attraverso i volti e le storie che ci avete mandato in questi giorni con i vostri scatti.
È arrivato il giorno dedicato a tutti i papà, il nostro augurio lo facciamo attraverso i volti e le storie che ci avete mandato in questi giorni con i vostri scatti.
Il 19 marzo, Festa del papà, gli scatti e le storie più belle dei papà bergamaschi su L’Eco di Bergamo in edicola. Tutte le immagini sulla pagina Facebook e sul sito.
«Abbiamo anche noi la nostra passerella». Angelo Balduzzi lo scrive in fb con la foto che pubblichiamo. E sui Social gira una parodia del cantiere dei lavori a Clusone, in piazza dell’Orologio, che si tinge di arancione.
Fate attenzione alle buche sul manto stradale: le segnalazioni dei nostri lettori sono tantissime. E le immagini impressionanti.
Ad Albino 20 auto danneggiate per una voragine che si è aperta sulla provinciale. Mandaci la foto delle buche più pericolose che incontri sulle strade che percorri ogni giorno.
Nuova MoBike nella roggia: la foto è stata scattata nella roggia che costeggia il parco di Loreto alle 13 di giovedì 8 marzo da un lettore che ce l’ha inviata tramite la nostra pagina Fb.
Sono partiti alle 4 di giovedì 8 marzo da San Pellegrino. Un pullman carico di dolore e commozione con una 50ina di persone della Val Brembana, per lo più di San Pellegrino e Dossena, diretti a Firenze per l’ultimo saluto a Davide Astori.
Anche quest’anno L’Eco di Bergamo invita i suoi lettori a fare gli auguri ai papà, in attesa del fatidico giorno di festa, lunedì 19 marzo.
Nella giornata di giovedì 8 marzo, dopo i funerali a Firenze nella Basilica di Santa Croce, la salma di Davide Astori verrà trasferita a San Pellegrino Terme nella Chiesa Parrocchiale dove alle ore 20.30 si terrà un momento di preghiera.
Di Alberto Ceresoli
Anche se non sono mancati toni accesi e violenti, quasi pulp, quella appena conclusa la si può archiviare come una campagna elettorale in bianco e nero, un po’ triste, come quelle vecchie fotografie che ritraggono una giostra senza bambini.
Treni in ritardo e problemi a Verdello per il 2604 delle 7.11 : già troppo pieno, c’è chi è rimasto a piedi, come dalle segnalazioni di due nostre lettrici che ci hanno mandato delle foto.
Nuova MoBike nella roggia: la foto è stata scattata in via Loreto, nei pressi della chiesa parrocchiale nella mattinata di martedì 27 febbraio da un lettore che ce l’ha inviata tramite la nostra pagina Fb.
L’Atalanta è già in campo sotto la neve per la rifinitura pre-gara. E Bergamo sta già facendo il tifo. Supporter in partenza, questa sarà una delle notti più magiche della storia della squadra bergamasca. Tu c’eri alle altre gare?
Anche il comandate della polizia locale è stato derubato. Matteo Copia, comandante della Polizia Locale di Treviolo, era uscito da un incontro con i genitori della scuola Montessori quando è stato derubato.
«You made it, my Friend!». Scrive così Michela Moioli sulla sua pagina Fb e rivolge i suoi complimenti all’amica e conterranea Sofia Goggia. Le due sportive bergamasche, che si allenano anche insieme, sono entrambe medaglie d’oro in queste olimpiadi invernali.
Si chiama «Sofia non tace» ed è un gruppo Fb in cui quotidianamente si pubblicano fotografie e storie di situazioni discriminatorie nei confronti dei disabili.
Come da tradizione, il Sentierone questa domenica carnevalesca, si è riempito di maschere e colore. Grande festa e tantissime famiglie passeggiano in centro a Bergamo tra stelle filanti e coriandoli.
«Vetta!!! Prima invernale del Gora Pobeda (Pik Pobeda), la montagna di 3003 metri, la più alta della catena dei monti Cerskij, nel posto più freddo al mondo, in piena Siberia, al Circolo Polare Artico».
«Cara Italia..,Cercherò di rappresentarti al meglio, nelle mie forze e nelle mie debolezze, nel mio essere fallibile e nella mia stessa capacità di voler superare quel fallimento! Ci metterò tutto il cuore di cui dispongo!!! In questo momento sono qui, alle Olimpiadi». Sofia Goggia saluta tutti dalla sua pagina Fb.
È una delle canzoni più amate e ora è stata sospesa. Ma Ermal Meta si sfoga via Fb e spiega. In attesa della terza puntata del Festival.