Tragedia a Levate, cade in moto e finisce sotto un furgone: muore 17enne
LO SCHIANTO. La chiamata ai soccorsi è arrivata verso le 16 di sabato 5 ottobre. Purtroppo non c’è stato nulla da fare.
LO SCHIANTO. La chiamata ai soccorsi è arrivata verso le 16 di sabato 5 ottobre. Purtroppo non c’è stato nulla da fare.
BERGAMO. Poco dopo le 23 del 4 ottobre gli agenti della polizia locale di Bergamo hanno arrestato uno spacciatore 24enne per detenzione di droga, violenza e resistenza a pubblico ufficiale.
IL PROVVEDIMENTO. Si è reso necessario dopo le numerose violazioni dell’obbligo di presentazione alla Polizia Giudiziaria.
LA SANZIONE. Salumi e formaggi scaduti, menù senza indicazione degli alimenti e degli allergeni, scarsa pulizia: per questo ai gerenti è stata notificata anche una sanzione di 5 mila euro.
L’EVENTO. C’è tempo fino a domenica 6 ottobre per fare un giro tra i 105 banchi con i prodotti tipici europei.
IL FUNERALE. Il ricordo di amici e colleghi a Selino Basso: il 53enne aveva lavorato anche per Arriva Italia e Imagna Bus.
FARA D’ADDA. Quello che utilizzavano per pattugliare le rive del fiume è stato danneggiato: «E dobbiamo pure sobbarcarci i costi di smaltimento. Chiediamo aiuto».
LA LETTERA. La garante dei reclusi in via Gleno, Lanfranchi, aveva scritto al Presidente informand olo sulla drammatica situazione del carcere. Il Capo dello Stato: sì alle iniziative per far comprendere agli studenti la dura realtà carceraria.
GRAVE MARGINALITÀ . Patronato e Caritas garantiscono posti letto, pasti e docce. Il Centro primo ascolto accoglie 25 persone al giorno.
L’INCHIESTA. Ventiduenne egiziano di Azzano lavorava accanto a una chiesa di via Garibaldi: «Vorrei accoltellare i preti che vedo passare». Sui social messaggi di propaganda jihadista. E con l’amico parla di una bomba sotto un’auto.
Il PATRIMONIO. Negli 11 censimenti passati, dal territorio trecento candidature. Ora il 12°, fino ad aprile. Da Lovere a Martinengo, le «new entry» più votate.
IL BILANCIO. I carabinieri hanno anche contestato importazioni di legname che potrebbero aver favorito la Russia.
LA MANIFESTAZIONE. Sabato 5 e domenica 6 ottobre le tante iniziative dell’associazione che da mezzo secolo organizza la kermesse per valorizzare le tradizioni.
ALL’AEROPORTO. Arrestato nella mattinata di giovedì 3 ottobre, qualche ora più tardi è stato imbarcato sul volo diretto a Casablanca.
A PALAZZO FRIZZONI. Strategia condivisa per garantire la sicurezza. E si lavora all’ampliamento del sistema di videosorveglianza urbano.
IL PROGETTO. Approvati dal Comune di Bergamo e dalla Soprintendenza: «Restituiamo decoro al teatro e all’area circostante».
IN GERMANIA. L’aggressione con schiaffi e pugni dopo la partita, al momento di risalire sui pullman per rientrare in Italia.
L’ORDINANZA. Il locale, già in passato, era stato oggetto di altri provvedimenti.
VETTE IMBIANCATE. Nella mattinata di venerdì 4 ottobre è visibile attorno ai 2.000 metri della Conca del Barbellino, rifugio Mirtillo (Lizzola) e Capanna 2000 (Oltre il Colle).
LA RACCOLTA. I dati della Valle Brembana: incassi dimezzati dallo scorso anno.Obbligo anche in Val di Scalve e in 6 comuni seriani. «Rispettare le regole».