Si sognava pittore, è stato artista dei dolci: a Ponte San Pietro ha chiuso «Brena»
LA STORIA. La pasticceria ha cessato la sua attività. Nella carriera del fondatore Achille molti premi. Il ricordo va a quella torta fatta in 150 ore di lavoro.
LA STORIA. La pasticceria ha cessato la sua attività. Nella carriera del fondatore Achille molti premi. Il ricordo va a quella torta fatta in 150 ore di lavoro.
IN TRIBUNALE. Lunedì 7 ottobre a porte chiuse i legali del muratore condannato hanno visionato i guanti su cui vennero isolati due Dna.
IL DRAMMA FAMILIARE. Un 29enne è stato trasferito in carcere dopo mesi di vessazioni in casa.
MALTEMPO. Serio in piena, due uomini senza fissa dimora soccorsi nel pomeriggio di martedì 8 ottobre dai vigili del fuoco e dai carabinieri. Valle Imagna, smottamenti a Rota e Blello, isolate 4 famiglie. Allagamenti nel pomeriggio sulle strade tra Nembro e Villa di Serio e fra Trescore ed Entratico.
IL FENOMENO. L’ultimo a finire in manette un uomo di 43 anni che a Dalmine ha picchiato la compagna in un bar. Da luglio in 14 presi dai carabinieri: tra le vittime anche le anziane madri. L’escalation durante il periodo estivo.
COLERE. Partiti i lavori nella struttura posta a 1.600 metri. Entro novembre pronto il nuovo look della parte esterna. «Fra un anno progetto ultimato».
LA SOTTOSCRIZIONE. Due nuove adesioni all’iniziativa del Comune per fare fronte alle spese sostenute dalle famiglie. Don Trussardi: «La Chiesa è presente per alleviare le fatiche». Bombardieri: «Un aiuto concreto per i più bisognosi»
LA SENTENZA. Il ricorso è stato giudicato irricevibile per motivi procedurali e inammissibile per l’infondatezza dei contenuti. Macario: operato legittimo.
L’incidente è avvenuto alle 21.15 di lunedì 7 ottobre e ha coinvolto più veicoli. Chiusa l’autostrada per i rilievi.
LA DECISIONE. Viste le previsioni pessime per la giornata di martedì 8 ottobre a Bergamo città e in Valle Seriana tutte le scuole superiori saranno chiuse. Plessi scolastici chiusi anche in Val Brembana e Valle Imagna. Chiuse scuole superiori a Lovere. Niente lezioni nemmeno in Università.
Il Comune di Bergamo ha emesso un’ordinanza che fa slittare l’accensione per un massimo di 14 ore al 22 ottobre. Ora è possibile scaldare per un massimo di 7 ore.
IL LUTTO. Nel pomeriggio di lunedì 7 ottobre la veglia di preghiera per Fabio De Martino, il 17enne morto tragicamente in un incidente in moto sabato a Levate.
Con sorpresa i carabinieri hanno fermato quattro persone a Ghisalba e hanno trovato nei loro zaini ben 34 chilogrammi di burro in panetti, rubati poco prima in un supermercato di Romano di Lombardia.
LE PREVISIONI. Già dalla serata di lunedì 7 ottobre è prevista pioggia inizialmente di debole intensità. Previsti temporali nella notte e nella mattinata di martedì 8 ottobre in intesificazione. Allerta rossa nelle valli.
LA SENTENZA. Delitto di Bottanuco: il 78enne aveva accoltellato il figlio a seguito di una lite.
L’INTERROGATORIO. Ha risposto alle domande del gip l’egiziano di 22 anni arrestato per apologia del terrorismo dalla Digos di Brescia e Bergamo nell’ambito di un’inchiesta della procura di Brescia.
LAVORO. Ecco l’elenco delle offerte di lavoro dei Centri per l’impiego della provincia di Bergamo.
OSIO SOPRA. L’ha aggredita in un bar a Dalmine: la perseguitava da anni per questioni di gelosia.
L’AGGRESSIONE. La denuncia del sindacato Fns Cisl: il giovane detenuto avrebbe dato in escandescenze a causa di una richiesta, non accolta, di somministrazione di farmaci oltre il quantitativo prescritto in ricetta medica.
IL LUTTO. Luigi Roffia, dirigente scolastico provinciale a Bergamo dal 2005 al 2011, e reggente a Lecco dal maggio del 2008, è morto all’età di 73 anni. Era stato dirigente anche dell’Abf. «In famiglia, a scuola e nella vostra comunità, impegnatevi a scoprire e a fare vostri i valori, il senso e la gioia della vita» aveva scritto ai ragazzi prima della pensione.