Piano pandemico, imputazione coatta per Ranieri Guerra e tre ex dirigenti del Ministero della Salute
L’INDAGINE. È quanto ha disposto il gip di Roma per rifiuto d’atti d’ufficio.
L’INDAGINE. È quanto ha disposto il gip di Roma per rifiuto d’atti d’ufficio.
L’INCIDENTE. Traffico in tilt sulla statale 671, a causa del ribaltamento di un mezzo pesante. Due autogrù per rimuoverlo e riaprire il traffico.
CALCIO. Vigilia di Champions League per i nerazzurri, a Bergamo arrivano gli austriaci dello Sturm Graz.
IL FUNERALE. In tantissimi per l’addio alla giovane mamma, scomparsa a causa di una grave malattia. Amici e parenti lanciano una raccolta fondi per la ricerca sul cancro.
I LAVORI. Ritardi dovuti al ripristino dei sottoservizi, già rallentato dal maltempo di fine estate.
IL LUTTO. Il parroco don Andrea Bellò ha ricordato la generosità dell’imprenditore morto a causa di un malore mentre si trovava nel raviolificio di famiglia.
I FONDI. Ammontano a quasi due milioni di euro i fondi in arrivo nella Bergamasca e che fanno parte dello stanziamento regionale di 117,3 milioni di euro per interventi a difesa del suolo e a contrasto del rischio idrogeologico in Lombardia.
GLI APPUNTAMENTI. Il 27 gennaio è il Giorno della Memoria, proclamato per ricordare la data in cui ottant’anni fa, nel 1945, il campo di concentramento di Auschwitz fu liberato, rivelando al mondo l’orrore del genocidio nazista.
LA MANIFESTAZIONE. La magia del cioccolato torna ad avvolgere Bergamo. La 12esima edizione della Festa del Cioccolato arriva sul Sentierone, dal 23 al 26 gennaio.
LO SCHIANTO. L’incidente domenica 19 gennaio sulla superstrada 77, nel Marchigiano. A perdere la vita un cinquantenne residente a Romano. Altri due uomini, sempre bergamaschi, sono feriti: uno è in gravi condizioni.
ALLE PRIME CLASSI. Procedura online sul portale Unica del ministero, si accede con Spid. Termine il 10 febbraio. In Bergamasca interessati 30mila studenti tra primaria, medie e superiori. Alle elementari pesa il calo demografico.
I DATI. Il bilancio della polizia locale: nel 2024 sanzioni in crescita. Conduttori di cani, la prevenzione ha funzionato: «Poche le violazioni».
LA SETTIMANA DECISIVA. Domenica 19 gennaio i titoli di coda per il cinema. Si attende la svolta per il subentro di Notorious nella gestione.
IL CASO. Domenica 19 gennaio alle 19 in centro città: l’automobilista si è scontrato con una ragazza di 18 anni in moto, rimasta ferita in modo non grave e portata in Humanitas Gavazzeni.
IL DRAMMA. Un tragico incidente nella serata di domenica 19 gennaio, la circolazione dei treni sulla tratta Bergamo-Verdello è sospesa: una persona di 30 anni è deceduta.
IL VERDE DA TUTELARE. Nel parco cittadino è iniziata una rigorosa analisi del patrimonio arboreo. Per motivi di sicurezza lunedì 20 gennaio verranno abbattuti due alberi malati: un Pioppo e un Frassino.
I SOCCORSI. Sentito abbaiare per la prima volta nella mattinata di sabato 18 gennaio, è in un cunicolo molto stretto con diverse gallerie.
IL METEO. Le previsioni per la settimana: tempo instabile fino a giovedì, poi torna il sole. Pioggia e neve anche il prossimo weekend.
INFRASTRUTTURE. Il team di 15 progettisti sta completando le tavole da consegnare a Cal per la validazione. Cinque gli svincoli, quattro nuovi tunnel. «E la strada non passerà all’interno dell’oasi Wwf di Pontirolo».
L’ALLARME . Il tratto di San Pietro fino a via Beltrami è soffocato dalla vegetazione, l’ultimo intervento risale al 1999. I residenti: «Intervenire, così è pericoloso». Il Comune valuta lavori col nuovo Pop, ma mancano risorse.