Grandi pulizia nella Via Mala: trovati libri di scuola, televisori e un divano
L’OPERAZIONE. In azione due squadre degli Alpini da Colere e da Angolo Terme. Belingheri: «Inciviltà», raccolti più di sessanta sacchi di indifferenziata.
L’OPERAZIONE. In azione due squadre degli Alpini da Colere e da Angolo Terme. Belingheri: «Inciviltà», raccolti più di sessanta sacchi di indifferenziata.
LA SCHEDA. Nato a Bracca nel ’67, un passato come operaio. L’operazione al collo, la perdita del lavoro, i profili social.
ILCASO. Sergio Orlandi, 60 anni, di Fara d’Adda, insegna alle medie di Inzago. L’agguato con un complice: «Mi ha detto: qui non siamo a scuola»
L’INCIDENTE. Classe 1963, originario di Gorle, il motociclista pluripremiato ha riportato fratture e un trauma cranico.
LA DISGRAZIA. Albino Brugnetti era ricoverato da venerdì in gravi condizioni. Il sindaco: «La natura era la sua passione, in paese lo conoscevano tutti».
IL DELITTO. Luciano Muttoni, 58 anni, trovato in una pozza di sangue domenica mattina da un’amica. Al vaglio le telecamere del condominio: tracce di sangue sul vialetto. Il mistero dell’auto sparita.
IL GIALLO. Il corpo dell’uomo presenta ferite al capo procurate da un arma contundente. Il ritrovamento nella sua abitazione a Valbrembo, in via Rossini. Indagano i carabinieri. A Solza trovato il suo giubbetto.
L’APPUNTAMENTO. Successo preannunciato e, grazie anche alle temperature primaverili, lo Sbarazzo in centro città si conferma una formula vincente.
I CONTROLLI. Un motociclista di 45 anni residente in Valle Imagna sabato mattina 8 marzo è stato fermato a Brembate Sopra in via IV Novembre, nel pieno centro storico del paese, per un controllo effettuato da una pattuglia della polizia locale.
IL COMPLEANNO RECORD. Suor Anna Maria, al secolo Anna Perfumo – nata il 10 marzo 1920 , insegnante elementare, in clausura da 35 anni, festeggia lunedì i 105 anni in buona salute e lucidità.
SABATO SERA. Si è sentito male all’improvviso all’ora di cena. La chiamata ai soccorsi ha fatto scattare nell’immediato l’intervento dell’auto medica e dell’ambulanza dei volontari della Croce Blu di Gromo. Ma nonostante i tentativi di rianimarlo, per un 84enne non c’è stato nulla da fare.
PREVISIONI METEO. Domenica sera la prima perturbazione e fiocchi sopra i 1.300 metri di quota.
L’ALLARME. Nuovo focolaio individuato al parco Callioni. L’area verde chiuderà dal 17 marzo per le operazioni. Il Comune: saranno sostituiti con varietà non attaccabili.
GLI SCENARI. Prima richiesta di parere. Il sindaco: «Fase embrionale, ma c’è interesse». Arcene favorevole alla proposta sulla Sp 144.
PARCHI. Campagnola, in via per Orio essenze, nuovi vialetti drenanti e sedute. A Loreto 22 orti al posto di una discarica abusiva. Al Goisis rifatti i campetti.
L’INTERVISTA. La sindaca: «Serve integrare diversi aspetti per dare risposte ai cittadini. Polizia locale, presto in arrivo altre nove assunzioni».
IL SOCCORSO. Due escursionisti impegnati nella risalita al Cimon della Bagozza sono stati recuperati dal Reparto volo dei vigili del fuoco.
IL LUTTO. Molta gente alla camera ardente del giovane morto in A4. I compagni di squadra: «Abbiamo perso un amico». Lunedì 10 marzo i funerali.
LA MOBILITAZIONE. In tanti anche al corteo partito dalla stazione, organizzato da «Non una di meno».
TRASPORTI. Persona investita sui binari a Cologne, nel Bresciano. Treni fermi tra Palazzolo sull’Oglio e Rovato fino alle 20.