Addio a Elvira, aveva 100 anni: «Una vita di semplicità e amore»
IL LUTTO. Elvira Facchetti lascia tre figli, quattro nipoti e due pronipoti. «Nei ricordi il dramma della guerra». Mercoledì 29 gennaio i funerali.
IL LUTTO. Elvira Facchetti lascia tre figli, quattro nipoti e due pronipoti. «Nei ricordi il dramma della guerra». Mercoledì 29 gennaio i funerali.
DEMOGRAFIA. A fine anno +5 abitanti. Punti di forza servizi e opportunità di lavoro. «Ma servono politiche mirate per sostenere chi sceglie di vivere in montagna».
VIABILITÀ . Cede la strada verso il lago Bernigolo, Papagni: «I nostri tir bloccati». Disagi per i residenti, il sindaco: «Intervento già previsto».
LE REAZIONI. Il decreto prevede telecamere, referente e codice di condotta. Non c’è obbligo, ma il settore protesta: «Già gravati da costi e adempimenti».
TRASPORTI. Per due settimane, sarà chiusa via Promessi Sposi in uscita su via Moroni. Atb sopprime temporaneamente due fermate e ne istituisce una provvisoria.
LA CERIMONIA. «A Bergamo è un Giorno vissuto con grande attenzione. Ma dobbiamo fare di più», ha detto il prefetto Luca Rotondi.
LE PREVISIONI. Inizio di settimana di pioggia in pianura e nelle valli. Tempo instabile fino a domenica, quando tornerà il sole.
LA COMMEMORAZIONE. «Non possiamo limitarci a uno sguardo rivolto al passato: questa giornata ci chiede di affermare con chiarezza che ogni forma di discriminazione non avrà mai cittadinanza nelle nostre vite e nelle nostre comunità». Così la sindaca di Bergamo Elena Carnevali durante la cerimonia della Giornata della Memoria.
L’ESPERTO. «I bollettini valanghe vengono emessi alle 17, l’ultimo è di sabato scorso e indica per le Orobie il grado marcato». Pericolo 3 su una scala a uno a cinque.
IN CITTA’ ALTA. Nel 2024 le timbrature sono state 250mila, il 25% in più dell’anno precedente. «Edifici storici da mettere in sicurezza». Il Comune: «Mancano i fondi».
EDUCAZIONE STRADALE. Come utilizzare correttamente bici e monopattini. La Polizia Locale del Distretto della Bassa Bergamasca Orientale ha attuato a Romano di Lombardia una serie di servizi specifici per reprimere le condotte illecite dei conducenti di questi mezzi.
LA CURIOSITA’. Lo spettacolo sarà osservabile per diverse settimane.
IL BLITZ. Maxi indagine dei carabinieri, coordinati dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Roma, sul carcere romano di Rebibbia. Sono 32 le persone colpite da misura cautelare, carabinieri in azione anche a Bergamo.
IL LUTTO. Marietta Roggerini era nata il 20 luglio 1922. Il sindaco: «Con lei se ne va anche un pezzo di storia locale».
LE FIORIERE DANNEGGIATE. L’uomo è stato intercettato da una Volante della polizia. Dovrà rispondere di danneggiamento.
TRADIZIONI. L’appuntamento è per venerdì 31 gennaio. Quest’anno la fervida fantasia di Flaminio Beretta ha immaginato che Zenerù raggiunga la vetta del Monte Secco per sostituire la croce in ferro con una in legno.
TRAM DELLE VALLI. I cantieri procedono, dopo l’estate inizierà la posa dei binari. Scarfone: «Il tracciato prende forma, siamo nei tempi». Le corse a luglio 2026.
IL METEO. Fino a domenica sera 26 gennaio sono caduti 30 centimetri in alta quota. Il direttore del Consorzio di bonifica: eravamo in debito del 27%.
NEL POMERIGGIO. Violenta lite nel pomeriggio di domenica 26 gennaio a Fornovo San Giovanni, dove due nordafricani di 21 e 29 anni hanno avuto un diverbio che è finito all’interno di un bar, in via della Palestra.
Il Parco Olmi alla Malpensata ha ospitato i festeggiamenti per il Capodanno cinese organizzati dall’associazione culturale cinese di Bergamo.