Pianta esotica e «ustionante» in Valle Brembana. Eradicazione al via della Panace
L’OPERAZIONE. Censiti almeno 200 arbusti in Valle Averara e San Pellegrino. Arrivata dal Caucaso, sulla pelle causa bolle e reazioni simili a bruciature.
L’OPERAZIONE. Censiti almeno 200 arbusti in Valle Averara e San Pellegrino. Arrivata dal Caucaso, sulla pelle causa bolle e reazioni simili a bruciature.
IL PROCESSO. L’80enne fu narcotizzato: non sopravvisse. «Se si fosse risvegliato li avrebbe accusati della rapina». Per i 4 in Appello chiesta la conferma della condanna.
METEO. Alle spalle la fase acuta del maltempo, ma il miglioramento non arriverà subito, specie dopo le nevicate che venerdì 14 marzo hanno raggiunto anche quote più basse.
LA CERIMONIA. Simbolo della stima, riconoscenza e affetto di tanti per due figure che hanno segnato la storia delle cure palliative a Bergamo e in Italia.
LE NOVITÀ. In Bergamasca 16 aperture in 5 comuni: debuttano Zandobbio e Villa di Serio.
OMICIDIO DI TERNO. In questo caso le vittime furono la madre e la sorella. Sangare ha chiesto e ottenuto il rito abbreviato condizionato dalla perizia psichiatrica.
IL DOSSIER. Legambiente: quota neve sempre più alta e seggiovie che chiudono, puntiamo più su un turismo dolce. L’assessore Sertori: contributi per destagionalizzare. Fossati (Anef): oggi non c’è un modello economico alternativo.
LE TESTIMONIANZE. I negozianti propongono prodotti ad hoc per i visitatori: «I grandi eventi portano clienti di qualità. E c’è chi torna da un anno all’altro».
L’OPERAZIONE. Arrestate con altri due: sono tutti bulgari, accusati di tre colpi. Il giudice li libera con divieto di dimora a Bergamo.
IL CASO. Ordinanza della Giunta: termine dell’utilizzo deciso perché non si è assolto al debito ancora pendente. E c’è anche una citazione in giudizio. Testa: «Stupito, non comprendo perché».
IL LUTTO. Volontario e poi tecnico Areu, si è spento per una malattia. Sabato 15 marzo alle 15 i funerali.
LE INDAGINI. Convalidato il fermo dei due giovani rei confessi dell’omicidio di Luciano Muttoni. «Volevo rapinarlo per ripicca, lui ha reagito». Il gip: per loro il valore della vita viene dopo il bisogno di una birra o di una dose di droga.
VIABILITÀ. Attese 30mila persone per i due eventi sportivi. Angeloni: «Utilizzare il più possibile i mezzi pubblici».
ALLE URNE. Approvato il voto in due giorni: il secondo turno l’8 e 9 giugno, con i referendum.
SICUREZZA. I carabinieri della Compagnia di Treviglio sono impegnati dal marzo del 2024 in servizi di pattugliamento e controllo. Nell’ultima settimana 320 giovani identificati. Arrestato un giovane in possesso di 4,5 grammi di ketamina, 96,6 grammi di marijuana e 3,5 grammi di hashish.
PREVENZIONE. Fondamentali esperienza e attrezzatura, come consultare il bollettino quotidiano di previsione.
IL 19 MARZO. Come ogni anno, per celebrare i papà, da chi è ai primi passi a chi ormai è un nonno, pubblichiamo sul sito de L’Eco e sui social le foto con le dediche del cuore. Ecco come fare.
L’ACCORDO. L’iniziativa si inserisce in una strategia più ampia, volta a rafforzare le collaborazioni di UniBg con istituzioni accademiche asiatiche.
L’EVENTO. Presentato il programma della Festa di Mezza Quaresima in programma dal 20 al 23 marzo (rinviata per maltempo al 30 marzo). Il corteo di domenica in diretta sul nostro sito e su BgTv.
Il FURTO. I carabinieri di Capriate San Gervasio hanno tratto in arresto un 27enne, incensurato. Nel negozio di elettronica di Brembate aveva rubato la merce utilizzando delle borse schermate.