Martinengo: arrestato ed espulso un 44enne per maltrattamenti all’ex moglie
VIOLENZA SULLE DONNE. L’uomo di origine indiana e residente a Martinengo, non ha rispettato le misure restrittive e per questo è stato arrestato ed espulso.
VIOLENZA SULLE DONNE. L’uomo di origine indiana e residente a Martinengo, non ha rispettato le misure restrittive e per questo è stato arrestato ed espulso.
LA STRADA RESTA APERTA. Il distacco è avvenuto da un’altezza di diverse decine di metri senza che nessun automobilista venisse coinvolto.
IL CANTIERE. Parte il recupero e il restauro dell’ex Convento della Maddalena, lo storico complesso monumentale di proprietà dello Stato.
L’INCIDENTE. Ferito alla gamba nella mattinata di giovedì 17 ottobre nel tentativo di scavalcare la recinzione di casa.
IL FUNERALE. In moltissimi si sono ritrovati a Mozzanica per stringersi al dolore della famiglia della 15enne morta improvvisamente domenica 13 ottobre. Saracinesche abbassate in segno di lutto nella mattinata di giovedì 17 ottobre. Lo striscione degli amici: il sorriso dei tuoi occhi brillerà per sempre nei nostri.
IL PROGETTO. Nato per rispondere ai bisogni di uno studente con disturbi del neurosviluppo, ci lavorano Iti «Marconi», UniBg e Lions Dalmine.
LE PIOGGE. Ci attendono ancora quattro giorni di pioggia, a causa di una nuova perturbazione atlantica che investe tutta Italia.
LA FOTOGRAFIA.- Uno su quattro ha più di 65 anni. Quasi tutti dedicano oltre 20 ore settimanali all’assistenza del proprio familiare. Ats ha attivato percorsi personalizzati per 1.052
L’INCIDENTE. Con la sua auto ha inconsapevolmente imbrattato di gasolio e olio più di due chilometri di strade comunali di Caravaggio creando un grave pericolo per la circolazione stradale.
IL BILANCIO. Nel 2023 nel capoluogo un terzo dei sinistri di tutta la Bergamasca: 1.098 feriti e cinque morti. Ben 62 con il monopattino. Tra le cause più frequenti, il mancato rispetto della segnaletica e la distrazione.
INFRASTRUTTURE. L’opera ne costa in tutto undici. «Un lavoro di squadra che ha dato i risultati attesi».
IL LUTTO. Fondò la Riabilitazione cardiologica del Bolognini. Consigliere d’opposizione nell’era Veneziani.
VALLE SERIANA. Preoccupati abitanti e commercianti della frazione di Gazzaniga: da giovedì scorso la provinciale è chiusa per frana. L’alternativa, angusta, è solo per i residenti: «Si apra anche ai turisti». Il sindaco: «Situazione di emergenza».
L’INIZIATIVA. L’obiettivo è rendere il servizio più efficiente collaborando con cittadini e istituzioni locali, soprattutto nei comuni più piccoli e periferici.
IN CITTÀ. L’incontro per ribadire le ottime relazioni tra la città e la comunità romena a Bergamo.
AUTOSTRADA. Annullata, invece, la chiusura della stazione di Capriate, inizialmente prevista nella notte tra il 16 e il 17 ottobre.
IL FUNERALE. Nella chiesa parrocchiale di Redona a Bergamo è stato dato l’ultimo saluto al dottor Francesco Negrini, medico molto conosciuto in tutta la Bergamasca e specializzato in gastroenterologia.
IL PROVVEDIMENTO. Allontanamento dalla casa familiare, divieto di avvicinamento e «braccialetto elettronico dinamico» per l’uomo.
ARRESTI DOMICILIARI. I carabinieri di Brembate lo hanno raggiunto a Como, dopo averlo cercato per settimane nella Bergamasca.
L’INCIDENTE. L’uomo, 55 anni, è stato trasportato in codice giallo all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo.