Canonica, addio a Stefano Lombardini: «Donava i ravioli ai bisognosi»
IL LUTTO. Era titolare con il fratello dello storico raviolificio, venerdì 17 gennaio il malore in ufficio. Aveva 55 anni. Lunedì 20 gennaio i i funerali.
IL LUTTO. Era titolare con il fratello dello storico raviolificio, venerdì 17 gennaio il malore in ufficio. Aveva 55 anni. Lunedì 20 gennaio i i funerali.
LA FOTOGRAFIA. Nel 2024 registrati 11 casi in Bergamasca, 116 in Lombardia. E l’86% dei casi ha riguardato persone non vaccinate.
LA LETTERA. Il ministro Salvini: «Bene la diminuzione delle vittime degli incidenti, ma bisogna arrivare a zero». Punito l’uso del telefono mentre si guida e il consumo di droghe. «Non sono stati modificati i limiti per l’alcol».
IL VIA LIBERA. Il camminamento di Città Alta, alternativo all’ascensore nonostante il silo sia aperto da aprile, è rimasto chiuso: mancava il collaudo.
IL RAPPORTO. Solo nel 2024 sono partiti oltre duemila residenti, ora sono in tutto 72.200. Si espatria per studio, ma anche per cercare lavoro. Gli italiani iscritti all’anagrafe di chi vive all’estero sono 6 milioni.
SICUREZZA. I carabinieri insospettiti dai due incappucciati, che si sono dati alla fuga in auto per le vie, li hanno inseguiti e arrestati.
IL COMMENTO. Interveniamo sulla notizia della querela presentata dal Comune di Bergamo per le affermazioni che Antonio Porto, segretario generale nazionale dell’Organizzazione Sindacale Autonoma Polizia (OSA Polizia), rese davanti alla Commissione Parlamentare di Inchiesta sulla gestione dell’emergenza sanitaria Covid-19, in cui il sindacalista afferma che durante il Covid, c’era solo una bara …
IL LUTTO. Riccardi si è spenta venerdì dopo una grave malattia a Gromo. «Le sue attenzioni fino all’ultimo dedicate al marito e ai figli». Otto anni fa la tragedia sul lavoro del padre Severo.
Essere più vicini ai bergamaschi che vivono all’estero e raccogliere le loro esperienze in giro per il mondo: è per questo che è nato il progetto «Bergamo senza confini» promosso da «L’Eco di Bergamo». Per chi lo desidera è possibile …
Il comune di Bergamo ha denunciato Antonio Porto, segretario generale nazionale dell’Organizzazione Sindacale Autonoma Polizia (OSA Polizia), per la testimonianza, giudicata falsa, resa davanti alla Commissione Parlamentare di Inchiesta sulla gestione dell’emergenza sanitaria Covid-19.
LO SCHIANTO. Lo scontro è avvenuto verso le 16 di sabato 18 gennaio e avrebbe coinvolto due auto.
FALSO ALLARME. L’incidente sarebbe avvenuto verso le 16 di sabato 18 gennaio sul lago d’Endine. La chiamata ai soccorsi segnalava un pattinatore finito in acqua, ma quando i soccorritori sono arrivati sul posto non hanno trovato nessuno.
L’INCIDENTE. L’uomo avrebbe fatto tutto da solo mentre stava affrontando una curva, è successo a Cenate sulla strada che porta al Santuario.
LA CURIOSITA’. Il drone vola a 100km/h e può portare fino a 5 kg di farmaci o provette con campioni di sangue con destinazione i laboratori analisi.
IL DRAMMA. Indagano i carabinieri, non si conoscono le generalità dell’uomo. Il corpo è stato trovato vicino ai binari della ferrovia.
L’APPUNTAMENTO. A causa delle previsioni meteo avverse previste per il fine settimana del 25 e 26 gennaio, il festival delle sculture di neve e ghiaccio “Giass e Nef a Foch” è posticipato a sabato 1 e domenica 2 febbraio 2025.
LA DECISIONE. Il Tar è intervenuto sugli impianti sciistici di Carona: rigettata la domanda di ricorso. Il Comune: «La stagione in corso può quindi proseguire secondo gli accordi presi in fase di affidamento con la piena e completa apertura di tutto il comprensorio sciistico».
LA SANZIONE. Gli agenti della polizia locale hanno individuato l’impresa responsabile analizzandole immagini delle telecamere.
IL LUTTO. Antonietta Franchini, di Sant’Omobono Terme, s’è spenta a 110 anni. Emigrante in Francia, ha superato due guerre e altrettante pandemie. Una nipote: «Ci ha insegnato la preghiera».
IL CASO. Residenti e pendolari segnalano il problema all’uscita della galleria San Roberto: «Viene meno la sicurezza». A breve la nuova illuminazione.