C’è un po’ di made in Bergamo nell’Expo di Astana 2017
Una società un po’ bergamasca curerà la gestione dei Servizi di business matching fra le Imprese.
Una società un po’ bergamasca curerà la gestione dei Servizi di business matching fra le Imprese.
Prima applicazione a Morengo del progetto ideato dal biologo Nunzio Romano che crede nei benefici della musica classica sul benessere e la resa degli animali.
La norma non è stata oggetto di proroga. Petteni (Cisl): «Serve subito una proroga».
Rispetto alla media nazionale nella nostra provincia guadagnano di più gli impiegati e gli operai dei dirigenti e dei quadri.
Un segno «più» che non sembra essere un fuoco di paglia, ma una crescita costante. La produzione bergamasca dà l’impressione di vivere un ritorno alla fiducia, peraltro evidenziato anche dalle opinioni degli imprenditori legate al futuro: aspetto che mancava nel recente passato.
Il settore della moda è da decenni ormai un punto di forza del mondo imprenditoriale italiano. Le offerte di lavoro nella moda sono frequenti, e si tratta sempre di professioni altamente specializzate, che richiedono persone con competenze sempre più qualificate.
In Francia Free Mobile ha stravolto il mercato della telefonia obbligando gli altri operatori ad abbassare sensibilmente le tariffe.
Impennata della disoccupazione giovanile a dicembre: il tasso di senza lavoro tra i 15 e i 24 anni è risalito a dicembre superando la soglia del 40%. Il dato globale invece è stabile su novembre al 12%, in rialzo di 0,4 punti su dicembre 2015.
Da una costante ricerca di materiali innovativi e soluzioni creative, nasce «Tour ‘65», il calcio balilla, anteprima di «Grand Tour», la nuova collezione che festeggia il successo globale di Tino Sana, storica azienda di arredamento di Almenno San Bartolomeo, famosa nel mondo per la realizzazione di arredi per alberghi, navi da crociera e complessi comunitari di grande prestigio.
La Lattoneria Moderna di Casnigo riesce a superare il blocco dell’edilizia con la tecnologia. «E siamo aperti per le consegne fin dalle 5 del mattino».
La Dop rallenta dopo anni di crescita: la sfida è rilanciare l’export. Il presidente Sangiovanni: sui social anche in inglese. Consorzio verso il rinnovo dei vertici
Gli allarmanti dati della Fiom sul settore metalmeccanico . Nel 2016 nella Bergamasca 591 richieste di messa in mobilità.
La prestigiosa rivista americana inserisce Filippo Yacob, inventore del «cubetto», tra gli under 30 più propositivi nel suo settore. Con Matteo Loglio ha ideato un robot ad hoc per bambini.
Cartunia Design utilizza CArtù - marchio registrato - per una collezione con materiale della Grifal di Cologno. Cresce l’export, un nuovo distributore in Giappone.
Tagli in tre supermercati in provincia di Torino, Novara e Salerno «ma la situazione è precaria» ovunque, denunciano i sindacati.
Nei dati elaborati da Findomestic, Bergamo ha superato anche Milano nell’incremento delle immatricolazioni. Il reddito pro-capite a quota 17 mila euro, ma calano gli acquisti di elettronica e dei mobili.
Una storia d’innovazione. Tra i clienti della DS4 di Pedrengo grandi gruppi come Barilla, Sabaf, Luxottica, Safilo e Abb. Petrogalli: «La fabbrica 4.0 per noi è già una realtà»
Il 2017 ha già portato alla Foppapedretti un significativo riconoscimento.
È ancora la Lancia Ypsilon a vincere la graduatoria 2016 delle autovetture preferite nella Bergamasca: con 1.642 unità vendute (+22% sull’anno precedente) stacca di oltre 300 lunghezze la Fiat Panda, ferma a 1.275 (+12,7%).
Continua a crescere l’attività di Fattorini specializzata in forniture per hotel, bar e ristoranti. L’export ha trainato il fatturato: +33% nell’ultimo anno.