La Cisl contesta il turismo a Bergamo «Troppo il nero e l’evasione»
Una pesante accusa quella che arriva dalla Fisascat Cisl Bergamo sul turismo locale.
Una pesante accusa quella che arriva dalla Fisascat Cisl Bergamo sul turismo locale.
Il nuovo Moleskine Café di Corso Garibaldi 65 a Milano, nel cuore del Brera Design District, è il classico caffè letterario ripensato in chiave contemporanea. Un format originale che ha chiesto aiuto a un’azienda bergamasca come la Pedrali che ha creato con le sue sedie un mix di energia creativa e tranquillità, per pause di relax e riflessione.
Un passo avanti importante quello per Pigna: il Tribunale di Bergamo ha infatti decretato che l’attività può procedere in continuità aziendale, respingendo l’ipotesi di valutazione dei presupposti di fallimento che era stata avanzata qualche mese fa da parte dei commissari.
Dopo le assemblee nei luoghi di lavoro e dopo la sospensione delle prestazioni straordinarie e aggiuntive dal 24 ottobre scorso, i lavoratori di Poste Italiane si trovano ora alla vigilia dello sciopero generale proclamato per venerdì 4 novembre con presidio in Piazza Affari a Milano (dalle ore 10-12).
Il cementificio saudita di Al Safwa ha acquisito
il mega-impianto costruito dalla brembana Molinari
che tritura e ricicla i rifiuti salvaguardando l’ambiente
Nel giro di dieci giorni due nuovi Lego Store aprono nelle due città più importanti d’Italia: il 1° novembre, tocca a Roma, all’interno del Centro commerciale Porta di Roma.
Arriva«post mortem» per Bernardo Caprotti, il patron di Esselunga morto il 30 settembre, la sentenza depositata il 31 ottobre dalla Cassazione .
Dopo la tragedia avvenuta tra Milano e Lecco gli autotrasportatori bergamaschi si interrogano e chiedono al sistema un regìme più rigido
di verifiche.
Il numero dei distacchi temporanei continua a crescere in provincia. A questi va aggiunto chi emigra per sempre: duemila solo nel 2015, soprattutto nei Paesi Ue.
Si parla di 40milioni di euro di investimento complessivo sul polo di sviluppo a Stezzano. Buone notizie anche per la cassaintegrazione che sarà prolungata.
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato due procedimenti istruttori nei confronti di WhatsApp Inc. per presunte violazioni del Codice del Consumo.
Dopo otto anni alla guida del sindacato di via Garibaldi, Luigi Bresciani, giunto a fine mandato, lascia il ruolo di segretario generale della CGIL di Bergamo. Poco fa è stato, infatti, eletto nuovo leader provinciale Gianni Peracchi, finora a capo dei pensionati dello SPI-CGIL.
Il via libera al rimborso fiscale ma anche il memo alla scadenza per la tassa sull’affitto viaggerà sul cellulare e sullo smartphone.
I sindacati di categoria Slp Cisl, Slc Cgil, Failp Cisal Confsal.Com, Ugl Com, hanno proclamato lo sciopero generale nazionale dei lavoratori di in Poste Italiane Spa per l’intera giornata di venerdì 4 novembre, con iniziative in ogni regione.
I dati della Fnp Cisl sulla situazione bergamasca, tra adeguamenti e nuova mensilità.
L’intesa prevedeva un aumento complessivo di 80 euro spalmato su cinque aumenti da 16 euro ciascuno: l’intesa prevede il congelamento del quarto aumento previsto a novembre e un nuovo incontro fra le parti a dicembre
L’iniziativa promossa dall’Università di Bergamo «Dalle imprese regine dell’export una mano alle Pmi a vendere in Oriente».
Nella complessa vicenda della ex Lupini Targhe di Pognano - una novantina di dipendenti - l’ipotesi del fallimento è, al momento, scongiurata.
«Chiediamo che venga nel più breve tempo possibile definita la proroga della Cassa integrazione straordinaria per il Gruppo Italcementi-HeildebergCement, già oggetto di diverse interlocuzioni e incontri presso le sedi ministeriali»
L’accordo prevede un principio che equilibra le esigenze dell’azienda e quelle del lavoratore, un 50% di riposi compensativi a scelta del dipendente l’altro 50% a discrezione della clinica, per i periodi di minor intensità lavorativa