Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 15
    • 16
    • 17
    • 18
    • 19
    • 20
    • 21
    • 22
    • 23
    • 24
    • ...
    • 58
    • 59
    • 60
    Fine
    Cronaca / Pianura

    Ciclovia della Cultura, consegnati i cantieri: apre entro dicembre

    BG-BS 2023. Lavori divisi in 4 lotti per velocizzare i tempi. Rispetto alle altre iniziative della Capitale è in ritardo. Sanchez: «Ma è l’opera infrastrutturale più grande».

    1 anno fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Acrobazie nel grande cubo sospeso in aria, al via «Che spettacolo il festival»

    CAPITALE DELLA CULTURA. Un successo, sabato sera in piazza Matteotti, la serata inaugurale del palinsesto. Eventi «family friendly» fino a dicembre.

    1 anno fa
    Cronaca / Val Calepio e Sebino

    Gli alpini di Bergamo e Brescia sfilano tra Sarnico e Paratico - Foto

    BERGAMO BRESCIA 2023. L’incontro sul ponte che unisce le due province nell’anno della Capitale della Cultura.

    1 anno fa
    Cinema / Bergamo Città

    Con «MADE Film Festival» Bergamo diventa capitale della cultura d’impresa

    Questo fine settimana, presso «Lo Schermo Bianco» di Daste Bergamo, andrà in scena la prima edizione della rassegna che intende valorizzare il patrimonio imprenditoriale attraverso proiezioni, approfondimenti e incontri con registi. Tutti gli appuntamenti saranno ad ingresso libero e gratuito

    1 anno fa
    Appuntamenti / Bergamo Città

    Comunicare il dono. «AVIS Donor Week» parla ai giovani (e non solo)

    Tra convegni ed esposizioni, continua la rassegna che sensibilizza alla donazione del sangue e di plasma. Mentre a Bergamo NXT Station si scaldano i motori per l’evento di stasera, fino a domenica, sul sagrato della Chiesa di S. Maria Immacolata delle Grazie, è possibile visitare una mostra dedicata alla comunicazione di AVIS dalla sua fondazione ad oggi

    1 anno fa
    Altro / Bergamo Città

    Sul caso di Brescia e dei maltrattamenti come «fatto culturale». Tutela dei diritti di una minoranza o discriminazione di genere?

    Nei giorni scorsi, a Brescia, il Pubblico Ministero (PM) ha chiesto l’assoluzione per un uomo bangladese, denunciato per maltrattamenti dalla moglie, sostenendo che il suo comportamento sia stato dettato dalla sua cultura di appartenenza e non dalla sua volontà. In questo articolo, ci chiediamo quale sia la relazione tra reati culturalmente orientati e questioni di genere. Come integrare le recen…

    2 mesi fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Infermieri, calano le domande ai corsi universitari: -10,2%

    SANITÀ. In Lombardia sono inferiori ai posti disponibili. Solitro: «Scarse opportunità di carriera e paghe basse». Leggi l’approfondimento su L’Eco di Bergamo di giovedì 21 settembre.

    1 anno fa
    Missione Bergamo / Bergamo Città

    «È fondamentale che il tempo non cancelli tutto»

    Banco Bpm (che comprende quel Credito Bergamasco che ha fatto la storia del nostro territorio) sostiene «Missione Bergamo». Ecco cosa ne pensa Roberto Perico, responsabile della Direzione territoriale Bergamo-Brescia-Lario.

    1 anno fa
    Missione Bergamo / Bergamo Città

    «È fondamentale che il tempo non cancelli tutto»

    Banco Bpm (che comprende quel Credito Bergamasco che ha fatto la storia del nostro territorio) sostiene «Missione Bergamo». Ecco cosa ne pensa Roberto Perico, responsabile della Direzione territoriale Bergamo-Brescia-Lario.

    1 anno fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Museo delle storie: per il compleanno la guida a sei luoghi

    BERGAMO. La nuova pubblicazione per la ricorrenza dell’istituzione fondata il 20 settembre 1917: un volume per scoprire le bellezze di ogni sede della rete.

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Accademia Carrara, slitta al 2024 l’apertura di giardini e bistrot

    LAVORI A RILENTO. I nuovi spazi verdi non saranno inaugurati prima di febbraio. Anche per il bistrot bisognerà aspettare. Il camminamento esterno atteso invece a fine anno. Brembilla: intervento complesso ma l’impresa ha le sue responsabilità.

    1 anno fa
    Arte / Bergamo Città

    I Maestri del Paesaggio hanno perduto il paesaggio

    L’anno delle piramidi: così potremmo definire il 2023 del «Landscape Festival». Piramidi al plurale, perché se tutta l’attenzione e le polemiche si sono concentrate su Piazza Vecchia, nessuno sembra aver notato quelle che sono atterrate in Piazza Cittadella

    1 anno fa
    Appuntamenti / Bergamo Città

    Musica e degustazioni chiudono in bellezza «SoltoInMostra»

    Dopo un mese si concluderà domenica 24 settembre l’iniziativa che ha portato nel cuore di Solto Collina le opere del pittore bergamasco Mariano Carrara. Sarà un pomeriggio di festa con degustazioni di formaggi e momenti musicali a cura degli studenti del liceo musicale «Camillo Golgi» di Breno

    1 anno fa
    Interviste allo specchio / Bergamo Città

    Viveka Assembergs: «Pochi spazi aperti agli autori locali»

    BERGAMO. Viveka Assembergs ha incontrato tardi la scultura: «Ma mi sono sentita a casa, e la gente si rispecchiava». Proseguono le interviste parallele su «L’Eco di Bergamo» e «Il Giornale di Brescia».

    1 anno fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    «Pedàliter», domenica 17 settembre gran finale a Iseo con Alessandro Chiantoni

    BERGAMO BRESCIA 2023. La rassegna itinerante «Pedàliter, ciclovia della Cultura organistica» si conclude domenica 17 settembre alle 16 nella pieve di Sant’Andrea a Iseo con il concerto del bergamasco Alessandro Chiantoni.

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Agostini, Goggia e Scalvini volti solidali in «Cracker Art»

    TEATRO DONIZETTI. Le opere dell’artista Giuliano Grittini in vendita per beneficenza a favore dell’ampliamento della Casa di Leo a Treviolo.

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    La Dia: «Le mire delle mafie sulle piccole e medie imprese»

    LA RELAZIONE. L’allarme nella nuova relazione semestrale della Direzione investigativa antimafia. Leggi l’approfondimento su L’Eco di Bergamo in edicola sabato 16 settembre.

    1 anno fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Roberto Vecchioni in Città Alta domenica 24 settembre

    BERGAMO. In occasione della chiusura del Landscape Festival, domenica 24 settembre alle 21, Roberto Vecchioni sarà in Piazza Vecchia a Bergamo con Radio Number One per il recupero dell’evento «Musica e Parole» annullato l’8 settembre. Ingresso gratuito fino a esaurimento posti.

    1 anno fa
    Appuntamenti / Bergamo Città

    «AVIS Donor Week». Quando la solidarietà è (anche) divertimento

    Dal 16 al 24 settembre, Bergamo e Brescia ospitano una settimana di eventi all’insegna dell’arte, della musica, della gastronomia, per parlare di donazione di sangue e plasma attraverso linguaggi innovativi. Vietato perdere l’appuntamento del 21 settembre nel piazzale di NXT Station: in programma un aperitivo, uno showcooking a cura dello chef Fabrizio Camer e un dj set finale ispirato agli anni …

    1 anno fa
    Green / Bergamo Città

    Nature based solutions: il futuro sostenibile delle nostre città è ispirato alla natura

    E se fosse la natura stessa a dirci come affrontare al meglio le sfide lanciate dal cambiamento climatico? Con le nature based solutions («soluzioni basate sulla natura») possiamo ridisegnare l’intera infrastruttura urbana e prepararci a ciò che ci aspetta

    1 anno fa
    Inizio
    • 15
    • 16
    • 17
    • 18
    • 19
    • 20
    • 21
    • 22
    • 23
    • 24
    • ...
    • 58
    • 59
    • 60
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso