Ciclovia della Cultura, consegnati i cantieri: apre entro dicembre
BG-BS 2023. Lavori divisi in 4 lotti per velocizzare i tempi. Rispetto alle altre iniziative della Capitale è in ritardo. Sanchez: «Ma è l’opera infrastrutturale più grande».
BG-BS 2023. Lavori divisi in 4 lotti per velocizzare i tempi. Rispetto alle altre iniziative della Capitale è in ritardo. Sanchez: «Ma è l’opera infrastrutturale più grande».
CAPITALE DELLA CULTURA. Un successo, sabato sera in piazza Matteotti, la serata inaugurale del palinsesto. Eventi «family friendly» fino a dicembre.
BERGAMO BRESCIA 2023. L’incontro sul ponte che unisce le due province nell’anno della Capitale della Cultura.
Questo fine settimana, presso «Lo Schermo Bianco» di Daste Bergamo, andrà in scena la prima edizione della rassegna che intende valorizzare il patrimonio imprenditoriale attraverso proiezioni, approfondimenti e incontri con registi. Tutti gli appuntamenti saranno ad ingresso libero e gratuito
Tra convegni ed esposizioni, continua la rassegna che sensibilizza alla donazione del sangue e di plasma. Mentre a Bergamo NXT Station si scaldano i motori per l’evento di stasera, fino a domenica, sul sagrato della Chiesa di S. Maria Immacolata delle Grazie, è possibile visitare una mostra dedicata alla comunicazione di AVIS dalla sua fondazione ad oggi
Nei giorni scorsi, a Brescia, il Pubblico Ministero (PM) ha chiesto l’assoluzione per un uomo bangladese, denunciato per maltrattamenti dalla moglie, sostenendo che il suo comportamento sia stato dettato dalla sua cultura di appartenenza e non dalla sua volontà. In questo articolo, ci chiediamo quale sia la relazione tra reati culturalmente orientati e questioni di genere. Come integrare le recen…
SANITÀ. In Lombardia sono inferiori ai posti disponibili. Solitro: «Scarse opportunità di carriera e paghe basse». Leggi l’approfondimento su L’Eco di Bergamo di giovedì 21 settembre.
Banco Bpm (che comprende quel Credito Bergamasco che ha fatto la storia del nostro territorio) sostiene «Missione Bergamo». Ecco cosa ne pensa Roberto Perico, responsabile della Direzione territoriale Bergamo-Brescia-Lario.
Banco Bpm (che comprende quel Credito Bergamasco che ha fatto la storia del nostro territorio) sostiene «Missione Bergamo». Ecco cosa ne pensa Roberto Perico, responsabile della Direzione territoriale Bergamo-Brescia-Lario.
BERGAMO. La nuova pubblicazione per la ricorrenza dell’istituzione fondata il 20 settembre 1917: un volume per scoprire le bellezze di ogni sede della rete.
LAVORI A RILENTO. I nuovi spazi verdi non saranno inaugurati prima di febbraio. Anche per il bistrot bisognerà aspettare. Il camminamento esterno atteso invece a fine anno. Brembilla: intervento complesso ma l’impresa ha le sue responsabilità.
L’anno delle piramidi: così potremmo definire il 2023 del «Landscape Festival». Piramidi al plurale, perché se tutta l’attenzione e le polemiche si sono concentrate su Piazza Vecchia, nessuno sembra aver notato quelle che sono atterrate in Piazza Cittadella
Dopo un mese si concluderà domenica 24 settembre l’iniziativa che ha portato nel cuore di Solto Collina le opere del pittore bergamasco Mariano Carrara. Sarà un pomeriggio di festa con degustazioni di formaggi e momenti musicali a cura degli studenti del liceo musicale «Camillo Golgi» di Breno
BERGAMO. Viveka Assembergs ha incontrato tardi la scultura: «Ma mi sono sentita a casa, e la gente si rispecchiava». Proseguono le interviste parallele su «L’Eco di Bergamo» e «Il Giornale di Brescia».
BERGAMO BRESCIA 2023. La rassegna itinerante «Pedàliter, ciclovia della Cultura organistica» si conclude domenica 17 settembre alle 16 nella pieve di Sant’Andrea a Iseo con il concerto del bergamasco Alessandro Chiantoni.
TEATRO DONIZETTI. Le opere dell’artista Giuliano Grittini in vendita per beneficenza a favore dell’ampliamento della Casa di Leo a Treviolo.
LA RELAZIONE. L’allarme nella nuova relazione semestrale della Direzione investigativa antimafia. Leggi l’approfondimento su L’Eco di Bergamo in edicola sabato 16 settembre.
BERGAMO. In occasione della chiusura del Landscape Festival, domenica 24 settembre alle 21, Roberto Vecchioni sarà in Piazza Vecchia a Bergamo con Radio Number One per il recupero dell’evento «Musica e Parole» annullato l’8 settembre. Ingresso gratuito fino a esaurimento posti.
Dal 16 al 24 settembre, Bergamo e Brescia ospitano una settimana di eventi all’insegna dell’arte, della musica, della gastronomia, per parlare di donazione di sangue e plasma attraverso linguaggi innovativi. Vietato perdere l’appuntamento del 21 settembre nel piazzale di NXT Station: in programma un aperitivo, uno showcooking a cura dello chef Fabrizio Camer e un dj set finale ispirato agli anni …
E se fosse la natura stessa a dirci come affrontare al meglio le sfide lanciate dal cambiamento climatico? Con le nature based solutions («soluzioni basate sulla natura») possiamo ridisegnare l’intera infrastruttura urbana e prepararci a ciò che ci aspetta