Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 246
    • 247
    • 248
    • 249
    • 250
    • 251
    • 252
    • 253
    • 254
    • 255
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Economia / Bergamo Città

    Quis Quis vola in Arabia Tutto pronto per Pitti Bimbo

    L’inaugurazione del primo monomarca è stato lo scorso 2 giugno a Doha, con tanto di sfilata e festa finale. Stefano Cavalleri, con il suo marchio Quis Quis, concretizza il suo percorso di sviluppo.

    10 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Confagricoltura, c’è l’assemblea «Martina ci liberi dalla burocrazia»

    Fiducioso verso il nuovo corso del premier Renzi e l’operato del ministro Martina - cui chiede un alleggerimento di oneri fscali e burocratici -, scettico verso chi vuole improvvisarsi agricoltore senza avere i fondamentali. Parla il presidente di Confagricoltura Renato Giavazzi.

    10 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Seat, no alla fusione con Dmail Respinto il piano e 60 milioni

    Non è bastato un rilancio importante messo sul piatto a metà settimana: a sorpresa Seat boccia il piano di integrazione di Dmail e decide di portare avanti la sua proposta concordataria.

    10 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    La Bergamasca sotto la lente Ocse Al lavoro per immaginare il futuro

    Dal 16 al 20 giugno Bergamo ospiterà la seconda missione della delegazione di economisti e esperti internazionali in preparazione della Territorial Review che verrà redatta entro la fine dell’anno dall’Ocse di Parigi su incarico della Camera di Commercio di Bergamo.

    10 anni fa
    Economia / Valle Seriana

    Lavorare più ore ma meno giorni Colzate, obiettivo crescita alla Itema

    Lavorare più ore al giorno, ma meno giorni alla settimana. La richiesta è sul tavolo e ora sta ad azienda e sindacati tradurla in un possibile accordo. La proposta viene dall’Itema di Colzate e coinvolgerebbe una cinquantina di dipendenti del reparto montaggio.

    10 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Benzinai in sciopero il 18 giugno Disattivati self service per 4 giorni

    I gestori dei distributori di carburanti aderenti a Faib Confesercenti, Fegica Cisl e Figisc/Anisa Confcommercio confermano lo sciopero proclamato per il 18 giugno e la disattivazione del self service dal 14 al 17 del mese.

    10 anni fa
    Economia

    Galeries Lafayette sbarca a Milano Il promotore è Antonio Percassi

    È ufficiale ed è una notizia storica: Galeries Lafayette sbarcherà per la prima volta in Italia e parlerà bergamasco. Il magazzino francese più famoso al mondo sarà aperto al centro commerciale Westfield Milan in fase di edificazione a Segrate,

    10 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Gli artigiani piacciono ai cinesi E scatta l’alleanza con Bergamo

    Nasce l’intesa con la Camera di commercio di Pechino per promuovere prodotti e servizi made in Italy. L’obiettivo la valorizzazione dei mestieri storico artistici e la facilitazione delle relazioni commerciali per favorire lo sviluppo di nuovi canali distributivi.

    10 anni fa
    Economia / Valle Brembana

    Mvb di Zogno, produzione chiusa Restano a casa 320 lavoratori

    Una data triste per la Val Brembana. L’11 giugno 2014 è il giorno in cui la produzione della Manifattura Valle Brembana di Zogno si è fermata. Se si tratta di uno «stop» temporaneo, in attesa di acquirenti interessati a rilevare la storica azienda tessile, lo potrà dire soltanto il tempo.

    10 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    «No all’aranciata senza arance» Spiragli per cambiare la norma Ue

    Un’attività di sensibilizzazione di tutte le istituzioni presenti sul territorio provinciale per sostenere con decisione il no all’aranciata senza arance. È stata l’azione promossa nelle scorse settimane da Coldiretti Bergamo che si è tradotta in tredici mozioni approvate da altrettanti comuni.

    10 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Legge Fornero, abrogare l’articolo 24 via libera a proposta di referendum

    Il referendum per l’abrogazione dell’articolo 24 della legge Fornero sulle pensioni muove i primi passi. Via libera dalla commissione Bilancio della Regione alla proposta. L’art. 24 prevede l’innalzamento dell’età pensionabile e il blocco della rivalutazione automatica.

    10 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Dopo l’abigeato i furti di rame Allarme degli agricoltori lombardi

    Dopo i tanti casi di abigeato (cioè la sottrazione degli animali negli allevamenti), dopo i furti di macchinari e attrezzature agricole, ora la preoccupazione è data dalla crescita dei furti di materiale delle linee elettriche che alimentano le cascine e gli impianti di lavorazione dei prodotti agricoli.

    10 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Bonifiche, sempre più le imprese In terra Bergamasca sono 222

    Le imprese lombarde che si occupano di bonifiche hanno fatto registrare una crescita del 36% in 7 anni. Sono 1.190 quelle iscritte all’Albo gestori ambientali, una su quattro in Italia. Milano, Bergamo e Brescia le province più attive.

    10 anni fa
    Economia / Hinterland

    La Dalmine tiene sopra il miliardo E guarda agli elephant projects

    La Dalmine archivia un 2013 discreto, con il fatturato in calo ma sempre sopra il miliardo, e guarda lontano. Il progetto non è a budget: questo significa che la strada è ancora lunga.

    10 anni fa
    Economia

    Bergamasca un’app geniale «Non ti fa buttare il pane»

    Il pane duro resta nei cassetti e finite per buttarlo o portarlo al parco per dar da mangiare alle papere? Adesso ci pensa «Breading» a risolvere il problema. E il pane così viene recuperato e non finisce nel cesto dei rifiuti.

    10 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Seat Pagine Gialle, Percassi rilancia L’offerta passa da 46 a 60 milioni

    D.Holding srl, la società di Vittorio Farina e Antonio Percassi, ha inviato a Seat Pagine Gialle, Seat Pagine Gialle Italia e agli organi della procedura concordataria una modifica migliorativa della manifestazione di interesse vincolante inoltrata lo scorso 9 maggio.

    10 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Cravatte e papillon per Albini Al Pitti con Thomas Mason

    Il Cotonificio Albini cavalca l’onda della moda e della modernità e si lancia in una nuova avventura fatta di cravatte e papillon dai colori sgargianti. Anzi, Silvio Albini, presidente della storica azienda di tessuti, preferisce parlare di «evoluzione, e non rivoluzione». E sarà al Pitti.

    10 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Rocca lancia la sfida del futuro «Ripartire da territori e imprese»

    «Riprendiamo in mano il nostro destino» è il titolo della relazione di Gianfelice Rocca, presidente di Assolombarda. «Dobbiamo lavorare tutti insieme. E non basta fare, occorre fare bene. Lasciamo volare le imprese e i territori e l’Italia riprenderà a volare».

    10 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Licenziamenti in lieve diminuzione «Più interventi per il lavoro dei giovani»

    È in leggera diminuzione il numero dei licenziamenti collettivi in Lombardia per effetto della legge 223, quella che riguarda le imprese con più di 15 dipendenti, che passano dai 2704, conteggio di maggio 2013, ai 2514 dell’ultimo mese.

    10 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Fallimenti da record: altri 57 Maggio veste la maglia nera

    Maggio ha bruciato tutti i record nei fallimenti. Il Tribunale di Bergamo ne ha dichiarati 57. Il totale dei primi cinque mesi sale così a 206. Basti pensare che l’anno scorso quota 200 era stata superata a settembre.

    10 anni fa
    Inizio
    • 246
    • 247
    • 248
    • 249
    • 250
    • 251
    • 252
    • 253
    • 254
    • 255
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso