Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 265
    • 266
    • 267
    • 268
    • 269
    • 270
    • 271
    • 272
    • 273
    • 274
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Cultura e Spettacoli

    «Noio volevan savuar...» 60 anni fa Quando Totò veniva dalla Val Brembana

    Totò e la Val Brembana. Sessant’anni fa - era l’estate del 1956 - nelle sale cinematografiche italiane usciva, accompagnato da un successo clamoroso, «Totò, Peppino e la malafemmina» per la regia di Camillo Mastrocinque, forse il film del comico napoletano più visto, quello con una serie infinita di battute, di scene cult che tutti ricordano.

    9 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Facchinetti sul ring con il pugile Messi «Mi ha voluto sfidare, gliele ho cantate»

    In vista del grande concerto dei suoi Pooh alla fiera di Bergamo, il prossimo 13 settembre, Roby Facchinetti ha deciso di provare un allenamento speciale.

    9 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Lab 80, nuova stagione dal 6 settembre C’è Cimino. Novità tessera elettronica

    Prende il via la nuova stagione cinematografica di Lab 80: da martedì 6 settembre ricominciano le proiezione all’Auditorium di piazza Libertà. Inizia così un altro anno di cinema di qualità, fatto di prime visioni, rassegne e grandi classici restaurati.

    9 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    Ligabue arriva al Parco di Monza Treni speciali per il 24 e 25 settembre

    Trenord è rock per il doppio concerto di Ligabue, in programma sabato 24 e domenica 25 settembre al Parco di Monza.

    9 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    Fiorello e il terremoto - il video in Fb «Diffidenza verso i concerti benefici»

    La solidarietà ai terremotati del Centro Italia passa anche attraverso la musica e già si pensa a come replicare iniziative di grande rilievo come il concerto «Amiche per l’Abruzzo» o il singolo «Domani», che raccolsero fondi per la ricostruzione dopo il terremoto dell’Aquila del 2009.

    9 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    Un grande in Frankenstein Junior Il cinema piange Gene Wilder - video

    Lo conoscono tutti per «Frankenstein Junior», ma Gene Wilder è stato famoso per molte altre pellicole, uno tra gli attori rpeferiti di Mel Brooks. Si è spento a 83 anni l’attore di «Willy Wonka the Chocolate Factory» del ’71 e appunto del mitico «Frankenstein Junior».

    9 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    L’ultimo concerto ufficiale 50 anni fa Beatles, carriera leggendaria - Video

    Esattamente 50 anni fa, il 29 agosto del 1966 al Candlestick Park di San Francisco, lo stadio che è stato la casa dei «49ers», squadra di football americano, i Beatles suonarono l’ultimo concerto ufficiale della loro incredibile carriera.

    9 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    #museums4italy, l’arte si mobilita per l’arte I musei di Bergamo devolvono gli incassi

    La foto è quella della distruzione ma lo slogan è di solidarietà: #museums4italy. Per domenica 28 agosto, il ministro dei Beni culturali Dario Franceschini ha invitato gli italiani ad andare al museo perchè «tutti gli incassi dei musei statali saranno destinati ai territori terremotati».

    9 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    I Maestri del Paesaggio sbarcano in periferia

    Allestimenti verdi e giochi di luci in Piazza Vecchia e piazza Mascheroni. E un progetto per via Autostrada.

    9 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Sbandieratori in Piazza Vecchia - video Appuntamento oggi pomeriggio alle 16

    Ha 37 anni il Gruppo Storico degli Sbandieratori di Volterra che si esibirà sabato 27 agosto alle 16 in Piazza Vecchia, rappresentando l’unico gruppo nazionale nell’ambito del 34° Festival Internazionale del Folklore organizzato dal Ducato di Piazza Pontida.

    9 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    La magia del circo torna a Bergamo - foto Fino al 18 settembre in via Lunga - video

    Rispettando la tradizione, nell’occasione della festività del patrono Sant’Alessandro, in città arrivano il luna park e il circo. Zucchero filato e giostre, oppure le tigri, il pappagallo, gli acrobati e il clown: i ricordi dei grandi vanno indietro nel tempo e scavano nella memoria.

    9 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Il coraggio, che non vuole ricompensa Segui qui lo spettacolo di Baliani - live

    Fino al 28 agosto la città di Bergamo è teatro di numerose iniziative che celebrano il Santo Patrono, promosse dal Comune e dalla Diocesi di Bergamo in collaborazione con numerose realtà territoriali, e grazie al sostegno di Ubi Banca Popolare di Bergamo. Anche quest’anno una virtù attraverserà la città: dopo la Misericordia e la Gratitudine, la virtù scelta è il Coraggio. Un coraggio silenzioso …

    9 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    BergamoScienza, ecco il programma Attivo il servizio di «wishlist» on line

    Dal primo pomeriggio di mercoledì 24 agosto sarà on line il programma della XIV edizione di BergamoScienza, festival di divulgazione scientifica ideato e organizzato dall’Associazione BergamoScienza, che si terrà da sabato 1 ottobre a domenica 16 ottobre.

    9 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Pianura

    Riparte «Castelli aperti nella Bassa» Tante novità per l’edizione autunnale

    Dopo il successo dell’edizione primaverile ripartono il 4 settembre le Giornate dei castelli aperti con visite guidate ai palazzi e borghi medievali della pianura bergamasca.

    9 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Felice Gimondi racconta la sua favola Nel libro retroscena e particolari inediti

    «Per provare a dare una definizione di Felice Gimondi, del mio amico Felice, faccio sempre un raffronto con la quantità e la qualità degli altri campioni con cui mi sono misurato nel corso della mia carriera. Erano tanti e tutti fortissimi. Ma Felice era una spanna sopra tutti». Parola di Eddy Merckx.

    9 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    L’opera torna in Piazza Vecchia Lunedì col Ducato c’è l’Aida

    Per la terza volta il Ducato di Piazza Pontida porta in Piazza Vecchia Aida. Il capolavoro dei kolossal operistici tornerà tra le mura amiche nel cuore di Città Alta lunedì 22 agosto (alle 21) con una realizzazione che promette spettacolo e grandiosità almeno secondo quanto ci si aspetta da un titolo di tal genere, ossia il grand’opera.

    9 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Dal 26 al 18 settembre il circo A Bergamo arriva Armando Orfei

    Rispettando la tradizione, nell’occasione della festività del patrono Sant’Alessandro, in città arrivano il luna park e il circo. Zucchero filato e giostre, oppure le tigri, il pappagallo, gli acrobati e il clown: i ricordi dei grandi vanno indietro nel tempo e scavano nella memoria.

    9 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Sant’Alessandro e il tema del coraggio Incontri, celebrazioni e palazzi aperti

    Era coraggioso Alessandro, il santo patrono di Bergamo: un «coraggio silenzioso», come recita il titolo dello spettacolo del 26 agosto in Cattedrale. Sant’Alessandro sarà celebrato quest’anno con un ricco programma predisposto dal Comune e dalla Diocesi di Bergamo e curato dalla direttrice della prosa al teatro Donizetti, Maria Grazia Panigada.

    9 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Vasco, Ligabue e Mina-Celentano Big pronti a sfornare i nuovi album

    Tempo d’autunno, tempo di nuove uscite discografiche. Si preannuncia «gustosa» la ripresa del mercato, che dopo la pausa estiva è pronta a calare sul tavolo parecchie carte buone.

    9 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Valle Brembana

    «Arlecchino 2.0» stasera a Dossena

    Il Festival Mercatorum, in viaggio coi comici continua venerdì 19 agosto con lo spettacolo di e con Eugenio de’ Giorgi «Arlecchino 2.0». Il lavoro, composto da una serie di monologhi che rivisitano in chiave contemporanea la celebre maschera, va in …

    9 anni fa
    Inizio
    • 265
    • 266
    • 267
    • 268
    • 269
    • 270
    • 271
    • 272
    • 273
    • 274
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso