Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 276
    • 277
    • 278
    • 279
    • 280
    • 281
    • 282
    • 283
    • 284
    • 285
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Economia / Bergamo Città

    Immigrati in calo in Bergamasca In un anno 3 mila unità in meno

    Secondo la Fim Cisl, gli immigrati residenti in provincia sono tra 120.000 e 140.0000. Di questi l’80% è residente da più di 5 anni; il 56% ha la carta di soggiorno. Nel biennio 2012 – 2013 per la prima volta si registra una diminuzione di residenti e dei lavoratori di circa 3.000 unità.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Creberg, la Cgil a Cesare Zonca «Apprezziamo la sua sincerità»

    Sulla fusione per incorporazione del Credito Bergamasco nel Banco Popolare, annunciata il 26 novembre scorso, i delegati della Fisac-Cgil all’interno dell’istituto di credito hanno inviato alla nostra redazione una lettera aperta indirizzata al presidente Cesare Zonca.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Altri 36 fallimenti a novembre Ed è purtroppo record «storico»

    Il record storico dei fallimenti della provincia di Bergamo c’è già. Riporta la data dello scorso 22 novembre quando alla Cancelleria fallimentare del Tribunale di Bergamo è stato ufficialmente registrato la 286ª procedura dell’anno.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Percassi con 15 milioni in Alitalia «Investo per sostenere il Paese»

    Antonio Percassi aderirà all’aumento di capitale in corso per Alitalia, nei termini previsti, per un importo complessivo di 15 milioni. Lo farà attraverso la società Odissea, holding del gruppo che fa capo a lui, La conferma ufficiale è arrivata con un comunicato.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Cisl, a Palazzo Tadini la nuova sede di Lovere

    Da sabato mattina la Cisl ha una nuova sede a Lovere, nella prestigiosa sistemazione di Palazzo Tadini, l’edificio neoclassico sul lungolago della cittadina alto sebina. La segreteria di Bergamo ha inaugurato i nuovi spazi.

    11 anni fa
    Economia / Hinterland

    Pane senza glutine con Tenacta Arriva la prima macchina per farlo

    Tenacta Group intensifica l’attività legata al comparto alimentare, con la presentazione di «Zero-Glu», «prima e unica macchina del pane, attualmente sul mercato – spiega Arturo Morgandi – dedicata alle lavorazioni senza glutine, dietetiche e tradizionali».

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    In Italia 150 mila posti di lavoro Ma i nostri giovani li rifiutano

    Alcune aziende bergamasche stanno spostando il loro campo d’azione, e i dipendenti, nel Canton Ticino. Eppure in Italia ci sono 150 mila posti di lavoro (panettiere, falegname, infermiere) che potrebbero essere sbocco per i giovani. Lo dicono i consulenti del lavoro.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Tessile, firmato il nuovo contratto 9 mila gli addetti in Bergamasca

    «È sempre positivo rinnovare un contratto nazionale: soprattutto per un settore, il tessile italiano, che soffre più di altri comparti i morsi della crisi». Parla Raffaele Salvatoni, segretario generale Femca Cisl. Gli addetti in Bergamasca sono 9 mila: tutti col fiato sospeso.

    11 anni fa
    Economia / Pianura

    Appalti e affidamenti a Treviglio firmato il protocollo sulla legalità

    Il Comune di Treviglio e le organizzazioni sindacali presenti sul territorio hanno firmato il Protocollo d’Intesa sulla legalità per quanto riguarda, soprattutto, la gestione degli appalti e il loro affidamento.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Anche Bergamo alza la voce: giù le mani dai nostri prodotti

    Quando i numeri ci dicono che un terzo (il 33% circa) della produzione agroalimentare, venduta in Italia o esportata all’estero con marchio Made in Italy, è fatta con ingredienti stranieri, vuole dire che un problema c’è.

    11 anni fa
    Economia / Pianura

    Maxi commessa per l’Ilva La vince la Somin di Cologno

    Bergamo batte la Germania con un progetto innovativo e si aggiudica un maxi ordine. Grazie all’intuizione di un team composto da giovani tecnici, la Somin di Cologno al Serio ha infatti vinto una commessa all’Ilva di Taranto.

    11 anni fa
    Economia / Isola e Valle San Martino

    Piccola industria regionale Gianluigi Viscardi presidente

    Nel corso della riunione che si è tenuta ieri presso la sede dalla Federazione, il Comitato Regionale Piccola Industria ha nominato Presidente per il biennio 2013 -2015 il bergamasco Gianluigi Viscardi.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Accordo sindacati-Italcementi: si evita la chiusura di 2 stabilimenti

    Dopo uno sciopero di tutto il gruppo, quello dell’11 ottobre, e dopo la riapertura della trattativa esattamente un mese dopo, cioè l’11 novembre, martedì 3 dicembre a Roma è stata raggiunta un’intesa tra sindacati e Italcementi.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Lavoratori gomma-plastica Venerdì lo sciopero di 8 ore

    Già a fine luglio e alla fine di settembre avevano incrociato le braccia in segno di protesta contro un rinnovo del Contratto Nazionale che non arrivava. Questa settimana i lavoratori del settore della gomma-plastica, 11.300 in provincia di Bergamo, tornano a scioperare .

    11 anni fa
    Economia / Valle Seriana

    Incidente sul lavoro a Ponte Nossa I colleghi in sciopero per 3 giorni

    Dalle ore 6 di mercoledì 4 dicembre fino alle ore 6 di sabato 7 dicembre, sciopero dei lavoratori alla PonteNossa Spa di Ponte Nossa. La mobilitazione per protestare contro il grave infortunio accaduto la scorsa settimana nella ditta.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    La Cgil cerca nuovi spazi e vende in via Garibaldi

    Centralissimo, via Garibaldi 3 a Bergamo, vendesi porzione di immobile a destinazione commerciale di 4.100 metri quadrati disposto su due piani e comprensivo di un’area parcheggio. Potrebbe essere questo il testo di un ipotetico annuncio di vendita della sede della Cgil.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Fusione Creberg, i primi numeri Porterà dieci milioni di risparmi

    La fusione del Credito Bergamasco nel Banco Popolare porterà risparmi per 10 milioni di euro. È quanto si legge nel documento informativo sulle operazioni rilevanti con parti correlate pubblicato ieri dall’istituto di Porta Nuova.

    11 anni fa
    Economia / Isola e Valle San Martino

    Annata buona per le olive orobiche Il clima ha aiutato i raccolti

    Prodotto di nicchia e di buon pregio. Quello del 2013, è un olio extravergine di oliva di ottima qualità, di minor resa rispetto al passato e con una produzione in costante crescita per un comparto, quello orobico, sempre più in espansione con oltre 450 produttori.

    11 anni fa
    Economia / Valle Cavallina

    Montello alla sfida del biometano «Obiettivo produzione» dal 2015

    Produrre biometano. Sarà la prossima sfida della Montello: in cantiere nel 2014, «burocrazia permettendo» si sottolinea, operativi l’anno successivo. «E saremo il primo impianto industriale in Italia a produrlo dai rifiuti organici della raccolta differenziata».

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Cement Sustainability Initiative Nomina rinnovata per Pesenti

    Carlo Pesenti, consigliere delegato di Italcementi, è stato nominato per la seconda volta co-presidente della Cement Sustainability Initiative (CSI) e resterà in carica fino al 2015.

    11 anni fa
    Inizio
    • 276
    • 277
    • 278
    • 279
    • 280
    • 281
    • 282
    • 283
    • 284
    • 285
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso