Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 280
    • 281
    • 282
    • 283
    • 284
    • 285
    • 286
    • 287
    • 288
    • 289
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Economia / Bergamo Città

    La crisi soffia su Edil 2014: la fiera slitta e cambia pelle

    Cambia pelle e si adegua ai tempi la Fiera edile, uno degli appuntamenti fieristici bergamaschi più seguiti e storicamente con una valenza che è sempre andata oltre i confini provinciali. Cambia anche la data di svolgimento dal 3-6 aprile a maggio-giugno.

    11 anni fa
    Economia / Hinterland

    Fim - Fiom, nessuna intesa Alla «Dalmine» ognuno per sè

    Il segretario nazionale Fim Cisl, Marco Bentivogli: «Dalmine bene le assemblee della Fim Cisl. La Fiom non sciupi altre occasioni di dialogo per riportare alla normalità della categoria». Si sono concluse nel pomerioggio le assemblee di Fim Cisl e Fiom Chil in Tenarsi Dalmine.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Banco Popolare, tonfo in Borsa Apertura a -16, poi recupera: -12%

    Seduta molto pesante in Borsa per il Banco Popolare che ha aperto le contrattazioni a a -16,30%, a 1,268 euro, dopo l’annuncio dell’aumento di capitale. Nel corso della giornata borsistica la situazione è leggermente migliorata, ma con quotazioni attorno al -12%.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    L’emozione corre con Zanardi «Ecco la passione di ripartire»

    Era caduto da molto in alto, Alex Zanardi, con l’incidente automobilistico che, nel settembre del 2001, in una gara Cart in Germania, gli aveva tranciato le gambe. Dall’apice del successo e della fama al fondo della tragedia.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Italcementi, cultura d’impresa: «Aziende familiari meno in crisi»

    In Italia «le aziende familiari hanno resistito meglio alla crisi, grazie alla prudenza e alla cautela, obiettivi di lungo termine, ma soprattutto grazie alla capacità di adattarsi e di interpretare meglio il presente e il futuro».

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Bresciani: «Ai lavoratori non serve un sindacato di opposizione, ideologico»

    Ci sono solo pochi passi a dividere l’ufficio di Luigi Bresciani, segretario generale della Cgil di Bergamo, da quello della Fiom. Eppure, i delicati equilibri all’interno della Camera del lavoro si giocano tutti lungo quel corridoio.

    11 anni fa
    Economia / Valle Cavallina

    Lavoro orticolo: è una piccola Onu Serve un controllo e un codice etico

    In Bergamasca sono oltre 5000 il numero delle persone, che provengono da quasi tutti i continenti, addette al settore dell’agroalimentare. Il rischio è che si crei una competizione difficilmente gestibile. I sindacati pensano a un organismo per favorire l’integrazione e il rispetto delle leggi.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Gli orrori del Fisco, alcuni esempi «Soldi non presi, ci pago le tasse»

    «L’inquilino non mi ha pagato l’affitto, ma io su quei soldi che non ho preso ho già dovuto pagare le tasse. È un furto: cosa devo fare?». Prendendo spunto dalla lettera del nostro lettore Paolo, abbiamo raccolto alcuni orrori del Fisco italiano. Ce ne sono tanti: segnalateceli.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    «Capitalismi & imprese»: alla Fiera convegno di Fondazione Italcementi

    «Il capitalismo familiare può essere un modello vincente per i settori tradizionali, per le nuove start-up o per i differenti ambiti di business?».È una delle domande cui cercherà di rispondere il convegno della Fondazione Italcementi che si terrà sabato dalle 10 in Fiera a Bergamo.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Trovare lavoro, servono competenze Chimici e informatici: ecco i profili

    Anche in un momento di crisi come quello attuale, ci sono delle competenze in grado di garantire un posto di lavoro: per esempio chimici e informatici. A dirlo è il «Rapporto 2013 sulla domanda di competenze delle imprese», realizzato da Confindustria Lombardia.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Banco, maratona per gli esuberi 23 saranno al Credito Bergamasco

    Maratona nella notte per trovare un accordo sulla gestione degli esuberi previsti per quest’anno nel Banco Popolare. La trattativa ha avuto un’accelerazione e nel giro di pochi giorni azienda e sindacati si sono seduti di nuovo al tavolo per definire i contorni dell’intesa.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Costruzioni, 2013 disastroso In 7 mila in Cassa integrazione

    «Le aziende muoiono di credito e non di debito». L’amara constatazione si riferisce alle imprese del settore costruzioni, dove, che si tratti del comparto edile, dei lapidei, dei manufatti, del legno o del cemento, non c’è da stare allegri. Settemila in Cassa integrazione.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Imprese, licenziamenti in calo Bergamo meglio della Lombardia

    «L’anno comincia con meno licenziamenti: -58% rispetto allo stesso mese del 2013». Orazio Amboni, Cgil di Bergamo spiega che nella nostra provincia va meglio che nel resto della Lombardia, dove il calo nel numero di licenziati è stato del 28,5%.

    11 anni fa
    Economia / Hinterland

    Tenaris, lunedì le assemblee sindacali Fim-Fiom, 1° round Bentivogli-Landini

    Lunedi assemblee degli iscritti in Tenaris. Sulla rappresentanza, primo round tra la Fim Cisl e la Fiom Cgil. Alla Dalmine «scontro» tra Maurizio Landini, segretario generale della Fiom e Marco Bentivogli, membro della segreteria nazionale Fim.

    11 anni fa
    Economia

    Casa, figli e lavoro: ecco le novità del «730»

    L’imminente scadenza per pagare la maggiorazione Tares e la mini-IMU, ha fatto andare in secondo piano le release dei nuovi modelli 730, 770 e Unico, al vaglio proprio questi giorni da parte del CAF Tutela Fiscale del Contribuente.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Metalmeccanici, ancora emergenza A Bergamo migliora la situazione

    Sono 662 i licenziamenti in Lombardia nel settore metalmeccanico nel mese di gennaio. Le cifre fanno segnare una flessione rispetto al gennaio 2013, quando a perdere il lavoro furono in 1000.Rispetto al 2013, subisce un contenimento l’emorragia esuberi a Bergamo (65 licenziamenti, contro 169).

    11 anni fa
    Economia / Valle Brembana

    Imprese, più chiusure che aperture Saldo negativo anche per il 2013

    Il 2013 si chiude a Bergamo con un bilancio marginalmente negativo, risultato di un numero di cessazioni (5.884) di poco superiore alle nuove iscrizioni (5.866) . Solo escludendo dal conteggio le “cancellazioni d’ufficio” il saldo diventa di un soffio positivo.

    11 anni fa
    Economia / Valle Seriana

    Da Ground Zero alla Costa d’Avorio Ora le gru Fassi salvano gli elefanti

    Una volta c’era l’arca di Noè, oggi la gru di Fassi: potenza della tecnologia. In questi giorni una gru del gruppo di Albino sta partecipando ad un’insolita missione di salvataggio in Costa d’Avorio. Obiettivo, salvare 12 elefanti dall’estinzione.

    11 anni fa
    Economia / Pianura

    Cifa, giovedì sciopero a Zanica Fip, tra fallimento e rilancio

    Si tiene giovedì 23 gennaio in Assolombarda il primo incontro tra la direzione Cifa e i sindacati sul piano di riorganizzazione. Nella sede di Zanica ci sono 80 lavoratori, 15 a rischio esubero. Giovedì sciopereranno. Clima di attesa e tensione alla Fip di Ghisalba.

    11 anni fa
    Economia / Valle Seriana

    Fiera delle capre ad Ardesio Appuntamento il 9 febbraio

    Sabato 8 febbraio torna ad Ardesio il convegno «Vivere in Montagna: Protagonisti!!», un appuntamento che, da ben otto anni, apre la Fiera delle Capre sostenuta in questa edizione 2014.

    11 anni fa
    Inizio
    • 280
    • 281
    • 282
    • 283
    • 284
    • 285
    • 286
    • 287
    • 288
    • 289
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso