Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 284
    • 285
    • 286
    • 287
    • 288
    • 289
    • 290
    • 291
    • 292
    • 293
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Economia / Valle Brembana

    Astrid è regina lombarda Parola di esperto svizzero

    Alla fine sono state la Valle Serina e la Valle Taleggio ad aggiudicarsi i titoli, i primi nella storia della zootecnia locale, di regina e reginetta delle bovine di razza bruna della Val Brembana. Regina delle vacche adulte è Astrid.

    11 anni fa
    Economia

    Medicina, industria e ricerca Big mondiali a confronto sul Garda

    Medicina, industria e ricerca. Big mondiali a confronto sul Garda Stefano. Odorizzi, Ceo di Enginsoft SpA, operativa al Kilometro Rosso di Stezzano, direttore scientifico della CAE Conferenze.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Gli avvocati del lavoro: «Il rito Fornero è da abolire»

    Abolire il rito Fornero e rendere più efficaci gli strumenti di giustizia alternativa, come l'arbitrato, nell'ottica di una riduzione del contenzioso e di una maggior conciliazione da parte della pubblica amministrazione nel caso di vertenze intentate dai propri dipendenti.

    11 anni fa
    Economia / Pianura

    Valextra punta su Pontirolo per sfondare in Europa e Asia

    «Stiamo facendo i compiti». Esordisce così Marco Franchini, amministratore delegato di Valextra, il brand moda specializzato in accessori in pelle di alta qualità la cui produzione è a Pontirolo Nuovo. Per l'azienda è un momento cruciale.

    11 anni fa
    Economia

    Borsa, la rimonta del titolo Ubi Da luglio valore quasi raddoppiato

    Venerdì mattina 18 ottobre, a spingerla in alto, superando la soglia «psicologica» dei 5 euro (raggiunta il giorno prima) sono stati probabilmente i dati macroeconomici dell'economia cinese, ma sarebbe riduttivo fermarci solo all'ultima quotazione.

    11 anni fa
    Economia / Pianura

    Av Strutture di Calvenzano: c'è il via libera per la mobilità

    Presidi e proteste iniziano a dare frutti. In serata il Commissario della «pratica» Av Strutture ha informato i sindacati che il Tribunale ha dato il «via libera» alla possibilità di concedere la mobilità ai lavoratori che ne faranno richiesta.

    11 anni fa
    Economia / Pianura

    Riuscito il presidio Av Strutture «Risposte, o andiamo dal giudice»

    «L'alta partecipazione dei lavoratori è stata la lampante dimostrazione che la gente è stanca. Stanca dei rimpalli di responsabilità e della mancanza di risposte». Così i sindacati dopo il presidio davanti ai cancelli della AV Strutture di Calvenzano.

    11 anni fa
    Economia / Pianura

    Lupini, c'e l'accordo sindacale Riassorbiti 155 lavoratori

    La firma è avvenuta intorno alle 20 di giovedì in campo neutro. Non quella che sigla l'intesa per l'affitto di ramo d'azienda, rimandata a venerdì pomeriggio, ma l'ipotesi di accordo fra Ott e sindacati, che definisce gli aspetti occupazionali della vicenda.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Cuneo fiscale, arriva la mancia Cinque euro per i redditi da 9 mila

    Rilanciare i consumi con 5 euro in più all'anno... in tasca? Sembra alquanto problematico. Si tratta di una tazzina di caffé bimestrale. Sembra una barzelletta ma non lo è, se si leggono le tabelle elaborate dalla Fondazione dei consulenti del lavoro.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Negozi Apple, c'è l'integrativo In Bergamasca 83 i dipendenti

    Per la prima volta nel nostro Paese è stata raggiunta un'ipotesi di accordo integrativo per i dipendenti di Apple, l'azienda di Cupertino conosciuta per i suoi prodotti elettronici. L'intesa riguarda gli 83 al lavoro al negozio di Oriocenter.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Fiera Campionaria, grande festa Dal 26 ottobre con tante novità

    Tutto pronto per la 35ª edizione della Fiera Campionaria, una delle manifestazioni più amate dei bergamaschi che si ritrovano numerosi tra gli stand di via Lunga. La Campionaria sarà di scena da sabato 26 ottobre a domenica 3 novembre.

    11 anni fa
    Economia / Hinterland

    Dalla casualità un'intuizione Nasce così la pellicola pulisci-lenti

    Da un gesto quasi casuale nasce un'intuizione: creare un prodotto per la pulizia delle superfici vetrose, che si tratti di lenti, piuttosto che di piani cottura a induzione. È successo alla Plastik Texile, di Albano, dove è nato «Gloossy».

    11 anni fa
    Economia / Pianura

    Lupini Targhe, spunta un'offerta Si riaccende un filo di speranza

    Il nome circolava già da tempo e quelle che sembravano essere solo indiscrezioni, mercoledì si sono tramutate in (quasi) certezza. La Ott srl ha avanzato una proposta di affitto di ramo d'azienda della Lupini Targhe, per quattro mesi.

    11 anni fa
    Economia

    Innovazione edilizia, aperto il Saie Il ministro Lupi visita l'Italcementi

    Aperto a Bologna il Saie, Salone dell'innovazione edilizia. Il ministro Maurizio Lupi in visita allo stand dell'Italcementi. Il successo della manifestazione con 800 espositori, 9 padiglioni, 80.000 mq e 65000 preregistrati conferma le potenzialità del settore delle costruzioni.

    11 anni fa
    Economia / Pianura

    «Av Strutture» in presidio «In 35 aspettano lo stipendio»

    Ancora nessuna novità per i lavoratori della Av Strutture di Calvenzano: il Tribunale non ha dato risposta sulla possibilità di saldare gli stipendi arretrati e di sciogliere i nodi occupazionali legati anche alla proroga della cassa integrazione straordinaria in corso nell'azienda.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Confindustria, cambio al vertice Ribolla succede a Barcella

    Il Consiglio Regionale di Confindustria Lombardia ha eletto con consenso unanime Alberto Ribolla Presidente della federazione per il quadriennio 2013-2017. Il neo Presidente ha ringraziato il suo predecessore, Alberto Barcella.

    11 anni fa
    Economia

    Il lavoro e la riforma della giustizia Le proposte degli avvocati giuslavoristi

    Giustizia: riforme improvvide su processo del lavoro, le proposte degli avvocati giuslavoristi. A Bergamo, il 18 e 19 ottobre il convegno nazionale; sul tavolo i rimedi degli esperti.

    11 anni fa
    Economia

    Giorgio Squinzi: La legge di stabilità? Serve più coraggio, inutile lo sciopero

    «I passi sarebbero anche nella direzione giusta ma non sono sufficienti per farci ritrovare la crescita». Così il presidente di Confindustria, Giorgio Squinzi, a Bologna per l'inaugurazione del Salone dell'Edilizia, ha commentato la legge di stabilità.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Chiude la Fiera di Brescia Per Bergamo nuove prospettive

    Un vero terremoto nel mondo fieristico quello che sta provocando la notizia della prossima chiusura della Fiera di Brescia che dovrebbe lasciare il posto a un parco tecnologico legato al lancio di nuove start up. E alla Fiera di via Lunga arrivano le prime richieste di «asilo».

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Commercio, la crisi non si ferma Lavoro, l'Isola in forte difficoltà

    Un saldo in rosso tra avviamenti e cessazioni dei rapporti di lavoro, con una situazione più grave nella zona dell'Isola, una tenuta del settore agricolo e una pesante battuta d'arresto del commercio, e, infine, il prevalere del saldo negativo nelle fasce di lavoratori dai 30 anni in su.

    11 anni fa
    Inizio
    • 284
    • 285
    • 286
    • 287
    • 288
    • 289
    • 290
    • 291
    • 292
    • 293
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso