Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 285
    • 286
    • 287
    • 288
    • 289
    • 290
    • 291
    • 292
    • 293
    • 294
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Economia

    Contribuire alla formazione dei giovani Insieme Veneto Banca e Lions Club

    Per sostenere l'eccellenza in periodo di crisi, Veneto Banca e Lions Club Bergamo San Marco, si sono uniti per fare sistema e dare una importante opportunità a uno studente universitario meritevole di attenzione. L'istituto bancario e l'associazione hanno assegnato il contributo di 10.000 euro a Mario Porzio.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    La montagna non sente la crisi In 47 mila (+22%) per Alta Quota

    La montagna non sembra conoscere crisi: Almeno così sembrerebbe visto il successo di Alta Quota, l'appuntamento di Promoberg in fiera a Bergamo: 47 mila presenze nel weekend, cioè il 22 per cento in più dell'anno scorso.

    11 anni fa
    Economia / Pianura

    Il fallimento della Lupini? «Doccia fredda, ora sarà dura»

    Una doccia fredda il fallimento della Lupini per i 230 operai. Molti di loro stanno dando vita a un presidio di fronte ai cancelli dell'azienda specializzata nella produzione di rivestimenti in alluminio e plastica per auto. Lunedì in arrivo il curatore.

    11 anni fa
    Economia

    Olive, buona qualità Previsto +20% del raccolto

    Taglio del nastro per la «vendemmia dell'olio» in Bergamasca. L'inaugurazione si è tenuta, per la raccolta, all'uliveto «El Muli» dell'azienda agricola «Leonardo» e per la spremitura al frantoio di Monte Isola sul lago d'Iseo.

    11 anni fa
    Economia / Hinterland

    Caffè, Tenacta pronta a invadere la Corea con due milioni di cialde

    Tecnologia contro piacere. È un scambio, non ad armi pari, quello che vede il nostro Paese affrontare la «corazzata» Corea del Sud. Dall'Estremo Oriente importiamo, a mani basse, computer e telefonini, elettrodomestici e auto. E loro, da noi, ricevono il caffè.

    11 anni fa
    Economia / Pianura

    Lupini Targhe, è fallimento Dramma per i 230 dipendenti

    Il Tribunale di Bergamo ha dichiarato fallita la Lupini Targhe di Pognano. Per i 230 dipendenti dell'azienda specializzata nella produzione di ornamenti e rivestimenti in alluminio e in plastica per auto è stata una doccia fredda.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Confindustria concorde Piace la «riforma Pesenti»

    «Una riforma che ammodernerà il sistema Confindustria, riuscendo a farlo in modo efficace e in tempi anche rapidi». Il presidente di Confindustria Bergamo Ercole Galizzi commenta così la riforma elaborata dalla commissione guidata da Carlo Pesenti.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    «Servono alleanze sociali» Piccinini (Cisl) indica la strada

    Il consiglio Generale Cisl ha dedicato a Bombardieri una sala della sede di Bergamo. «Alleanze sociali per risposte concrete»: Piccinini indica la strada post congressuale. Crisi sempre più profonda, disoccupazione oltre il 7%.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    I sindacati sullo sciopero Italcementi: un successo, adesioni dal 75 al 100%

    Il silenzio calato ieri sera sui quattordici stabilimenti del Gruppo Italcementi e quello sceso questa mattina anche negli uffici bergamaschi di Italcementi, Ctg e Calcestruzzi «racconta di quanto siano condivise dalle lavoratrici e dai lavoratori le ragioni di questa protesta» …

    11 anni fa
    Economia

    Il complesso di Crespi d'Adda Percassi, acquisto perfezionato

    Antonio Percassi, attraverso la holding Odissea srl, ha perfezionato l'acquisizione del complesso immobiliare Crespi d'Adda situato nella frazione di Capriate San Gervasio. Si tratta di un esempio unico di archeologia industriale.

    11 anni fa
    Economia

    La nota di Italcementi: «Il piano ristrutturazione aderente al mercato»

    Per fronteggiare l'andamento negativo del mercato del cemento in Italia, con volumi più che dimezzati da sei anni a questa parte, Italcementi ha predisposto (verso la fine dello scorso anno) un Piano per la ristrutturazione e il rilancio dell'attività produttiva …

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Sono arrivati in 400 da tutta Italia Protesta dei lavoratori Italcementi

    Una rappresentanza di circa 400 lavoratori dell'Italcementi di tutta Italia ha manifestato stamattina, venerdì 11 ottobre, per le vie di Bergamo per protestare contro l'intenzione dell'azienda di chiudere 6 stabilimenti dei 15 presenti sul territorio nazionale.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Ubi Banca, accordo raggiunto 96 assunzioni entro fine anno

    Novantasei assunzioni a tempo determinato: con l'auspicio (che pare essere un po' più di una semplice possibilità) di un percorso di stabilizzazione che potrebbe cominciare già nel corso del prossimo anno. Alla fine l'intesa è stata raggiunta.

    11 anni fa
    Economia / Val Calepio e Sebino

    Riva, torna il mito Acquarama È il leggendario Lamborghini

    Un rarissimo e leggendario motoscafo  Riva «Aquarama-Lamborghini», il più veloce della storia, ha zigzagato nuovamente sul lago a conclusione di processo di make up griffato da Sandro Zani, appassionato e titolare della società olandese «Riva World».

    11 anni fa
    Economia

    Lo stracchino della Valle Imagna simbolo della rinascita economica

    La Valle Imagna celebra, da oggi a domenica, il suo prodotto principe con la seconda edizione della Sagra dello Stracchino. Ma accanto alla kermesse enogastronomica c'è un aspetto socioeconomico che sta emergendo negli ultimi mesi.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Cresce la cassa integrazione Record negativo in Bergamasca

    Aumenta ancora inesorabilmente la cassa integrazione in Lombardia nel settore metalmeccanico nel calcolo settembre 2013/settembre 2012, con punte molto alte e preoccupanti per le province di Bergamo, Brescia, Cremona, Lodi, Varese.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Ubi e Fondazione San Patrignano insieme per «un social bond»

    Ubi Banca e Fondazione San Patrignano presentano un «social bond» i cui proventi andranno anche a beneficio dell'ente. Lo 0,50% del valore nominale delle obbligazioni andrà a sostegno del progetto riabilitativo e formativo «Il Cane in Aiuto dell'Uomo».

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Innovazione tecnologica e brevetti Premio a tre imprese bergamasche

    Venerdì 18 ottobre alle 17 presso la Camera di Commercio in via Petrarca 10 a Bergamo si terrà la cerimonia di assegnazione del premio «Innovazione tecnologica», nel corso della quale verranno premiate le tre imprese vincitrici.

    11 anni fa
    Economia / Hinterland

    L'acciaio andrà a Tenaris Messico Meno operai in Cassa a Dalmine

    La commessa non si può definire «esterna», perché arriva dallo stabilimento Tenaris Tamsa in Messico ed è rivolta ad una società appartenente alla stessa famiglia. Ma nel reparto di acciaieria la fermata produttiva prevista a novembre sarà sospesa.

    11 anni fa
    Economia

    Assemblea alla Valtellina Spa I lavoratori respingono la proposta

    All'assemblea dei lavoratori della Valtellina, alla quale hanno partecipato delelgazioni provenienti da molti degli stabilimenti lombardi del gruppo (Brescia, Mantova, Pavia), i lavoratori hanno respinto la proposta che penalizza i salari dei lavoratori.

    11 anni fa
    Inizio
    • 285
    • 286
    • 287
    • 288
    • 289
    • 290
    • 291
    • 292
    • 293
    • 294
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso