Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 285
    • 286
    • 287
    • 288
    • 289
    • 290
    • 291
    • 292
    • 293
    • 294
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Economia / Valle Cavallina

    Nuova licenza per Primi Sogni A Telgate arriva K-Way

    Nel 1973, nello scantinato sotto casa, hanno realizzato il primo lettino da viaggio che si chiudeva ad ombrello. Parte così Primi Sogni, azienda di Telgate , fondata 40 anni fa da Luigi e Orietta Preti e ora portata avanti dai cinque figli con nuovi sviluppi e una importante licenza mondiale K-way per l’infanzia.

    11 anni fa
    Economia / Pianura

    Nasce «Acqua di Bergamo» Il profumo di una terra

    Ogni profumo racconta una storia. Questo racconta di una terra, quella Bergamasca. Nasce la linea «Acqua di Bergamo», 5 profumi che a breve diventeranno sei e che raccontano il nostro territorio attraverso aromi e fragranze mixate.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Codacons premia Foppapedretti «Realtà consolidata con dedizione»

    Un premio dai consumatori: di questi tempi mica una cosa da poco a giudicare dal crollo del potere d’acquisto e da uno spirito che si è fatto sempre più critico con il passare del tempo. A ricevere il riconoscimento del Codacons, la Foppapedretti.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Rc auto, con la «scatola nera» risparmi sino al sette per cento

    Le compagnie di assicurazione hanno la facoltà di proporre l’installazione della scatola nera all’assicurato, in sede di stipula del contratto e, se acconsente, il cliente fruisce di uno sconto di almeno il 7%. È

    11 anni fa
    Economia / Valle Seriana

    Pedrengo, 50 dolci anni della Italcanditi Vitalfood

    Numeri da capogiro quelli di Italcanditi Vitalfood, l’azienda di Pedrengo, produttrice di frutta candita, marron glacés e preparati di frutta per yogurt, che è giunta al giro di boa dei cinquant’anni di attività.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Lavoro a tempo indeterminato Bergamo, nel 2013 persi 8710 posti

    Sono 8.710 i posti di lavoro a tempo indeterminato persi a Bergamo e nella sua provincia nell’arco del 2013, fino all’ultima validazione delle liste di mobilità, questa mattina, da parte della Sottocommissione Ammortizzatori Sociali della Provincia.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    L’export guarda ad Africa e Oriente Bergamo, gli Usa non chiamano più

    Le esportazioni orobiche prendono quota in Africa, Asia orientale e Medio Oriente, andando per macro aree, con valori comunque ancora «contenuti» se paragonati a quelli dei tradizionali mercati di riferimento. Nella Ue il grosso elle esportazioni.

    11 anni fa
    Economia / Valle Brembana

    Per la «Mela Val Brembana» un nuovo marchio di qualità

    Un nuovo marchio per garantire qualità e territorialità. Viene presentato domenica 15 dicembre a Piazza Brembana, nell’ambito del tradizionale pranzo di fine anno, il nuovo marchio «Mela Val Brembana», promosso dall’Associazione frutticoltori e agricoltori Valle Brembana (Afavb).

    11 anni fa
    Economia / Pianura

    Stefano Agazzi, il tecno-artigiano confeziona abiti di lusso dei gioielli

    Ha avviato la sua attività a 24 anni, con un finanziamento della banca di 100 mila euro e un obiettivo: creare dal nulla un’azienda di packaging di lusso. Stefano Agazzi, 39enne di Valbrembo, aveva l’esperienza come rappresentante nel settore per un’azienda italiane e molte idee.

    11 anni fa
    Economia / Valle Seriana

    «Confartigianato Bergamo» Ad Alzano il lancio del brand

    L’Associazione artigiani di Bergamo cambia volto e, dopo oltre sessant’anni, si presenterà ufficialmente con un nuovo logo, quello di Confartigianato Bergamo. Il brand verrà lanciato domani, al FaSe - Fabbrica seriana energia di Alzano Lombardo.

    11 anni fa
    Economia / Valle Cavallina

    L’uomo dei conti di Monasterolo da Maranello alla Ferrari del mare

    Un bergamasco nella stanza dei numeri del gruppo Ferretti, ma soprattutto un manager di Monasterolo chiamato ad occuparsi della Riva, passando da un’azienda cult come la Ferrari a un’altra altrettanto mitica, definita da sempre «la Ferrari del mare».

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Edilizia, nessun euro d’aumento Venerdì sciopereranno in 35mila

    Rotte le trattative il 21 novembre. «Zero euro di aumento, messa in discussione dell’Ape: la proposta indecente di Ance e Coop per il rinnovo del Contratto nazionale». A Bergamo il settore occupa circa 35mila lavoratori.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Potere d’acquisto calato del 10% Tassazione aumentata del 20%

    Dal 2010 al 2012 le retribuzioni nette dei lavoratori dipendenti sono diminuite di 64 euro al mese, passando da una media di 1.328 euro a 1.264 euro. A fine biennio, se si considerano 13 mensilità, un lavoratore ha incassato in un anno 832 euro meno del 2010.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Immigrati in calo in Bergamasca In un anno 3 mila unità in meno

    Secondo la Fim Cisl, gli immigrati residenti in provincia sono tra 120.000 e 140.0000. Di questi l’80% è residente da più di 5 anni; il 56% ha la carta di soggiorno. Nel biennio 2012 – 2013 per la prima volta si registra una diminuzione di residenti e dei lavoratori di circa 3.000 unità.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Creberg, la Cgil a Cesare Zonca «Apprezziamo la sua sincerità»

    Sulla fusione per incorporazione del Credito Bergamasco nel Banco Popolare, annunciata il 26 novembre scorso, i delegati della Fisac-Cgil all’interno dell’istituto di credito hanno inviato alla nostra redazione una lettera aperta indirizzata al presidente Cesare Zonca.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Altri 36 fallimenti a novembre Ed è purtroppo record «storico»

    Il record storico dei fallimenti della provincia di Bergamo c’è già. Riporta la data dello scorso 22 novembre quando alla Cancelleria fallimentare del Tribunale di Bergamo è stato ufficialmente registrato la 286ª procedura dell’anno.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Percassi con 15 milioni in Alitalia «Investo per sostenere il Paese»

    Antonio Percassi aderirà all’aumento di capitale in corso per Alitalia, nei termini previsti, per un importo complessivo di 15 milioni. Lo farà attraverso la società Odissea, holding del gruppo che fa capo a lui, La conferma ufficiale è arrivata con un comunicato.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Cisl, a Palazzo Tadini la nuova sede di Lovere

    Da sabato mattina la Cisl ha una nuova sede a Lovere, nella prestigiosa sistemazione di Palazzo Tadini, l’edificio neoclassico sul lungolago della cittadina alto sebina. La segreteria di Bergamo ha inaugurato i nuovi spazi.

    11 anni fa
    Economia / Hinterland

    Pane senza glutine con Tenacta Arriva la prima macchina per farlo

    Tenacta Group intensifica l’attività legata al comparto alimentare, con la presentazione di «Zero-Glu», «prima e unica macchina del pane, attualmente sul mercato – spiega Arturo Morgandi – dedicata alle lavorazioni senza glutine, dietetiche e tradizionali».

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    In Italia 150 mila posti di lavoro Ma i nostri giovani li rifiutano

    Alcune aziende bergamasche stanno spostando il loro campo d’azione, e i dipendenti, nel Canton Ticino. Eppure in Italia ci sono 150 mila posti di lavoro (panettiere, falegname, infermiere) che potrebbero essere sbocco per i giovani. Lo dicono i consulenti del lavoro.

    11 anni fa
    Inizio
    • 285
    • 286
    • 287
    • 288
    • 289
    • 290
    • 291
    • 292
    • 293
    • 294
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso