Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 290
    • 291
    • 292
    • 293
    • 294
    • 295
    • 296
    • 297
    • 298
    • 299
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Economia

    Parigi, le camere del Ritz saranno restaurate da Tino Sana

    I più giovani lo conoscono solo per l'alone tragico che accompagnò l'ultima dimora della principessa Diana, la notte prima della sua morte, ma il Ritz di Parigi è forse, per fama, storia e qualità del servizio, il più celebre albergo del mondo.

    11 anni fa
    Economia / Val Calepio e Sebino

    Riva, eccellenza del Made in Italy Susanna Camusso visita a Sarnico

    Susanna Camusso sull'onda del «made in Italy» e tra il lusso dell'orgoglio Riva di Sarnico: i cantieri nautici bergamaschi che dal 2012 battono bandiera cinese e dove lavorarci rimane tuttora un privilegio. Una storia scritta in 171 anni di leggenda.

    11 anni fa
    Economia

    La Fiom Cgil preoccupata Cresce la cassa integrazione

    Non si arresta la crescita della cassa integrazione nel metalmeccanico lombardo. Rota (Fiom): non si vede la luce in fondo al tunnel, anzi la cassa integrazione aumenta massicciamente sia su base annua che mese su mese.

    11 anni fa
    Economia / Pianura

    «Un'agricoltura più meccanizzata» Fava al museo della Same-Deutz Fahr

    «L'obiettivo della Lombardia è quello di individuare specifiche misure per il sostegno della meccanizzazione, l'innovazione nei campi e la sicurezza sul lavoro». Lo afferma l'assessore all'Agricoltura della Lombardia Gianni Fava.

    11 anni fa
    Economia

    Pansac, spunta un acquirente E' la salernitana Blu Plast

    C'è un acquirente per la Pansac International in amministrazione straordinaria di Zingonia. Si tratta della salernitana Blu Plast, società che opera nello stesso settore dell'azienda bergamasca, ovvero quello degli imballaggi.

    11 anni fa
    Economia / Hinterland

    Ipsa, decretata cassa straordinaria Ma lavoratori già tutti in mobilità

    «Si chiude una delle pagine più brutte e paradossali aperte dalla crisi sul nostro territorio»: così Mauro Rossi (Fiom-Cgil) commenta la notizia, tanto attesa, dell'autorizzazione della cassa integrazione straordinaria per fallimento relativa all'Ipsa di Albano.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Fallimenti, è record in Lombardia Bergamo seconda dopo Milano

    La Lombardia si conferma la Regione italiana con il più alto numero di fallimenti. È quanto emerge dall'ultimo rapporto sull'attività degli uffici vertenze della Cisl. Notevole incremento delle procedure concorsuali. Bergamo è messa male.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Bg Green, la mobilità è elettrica Da giovedì in piazza della Libertà

    La mobilità elettrica sarà la protagonista di Bg Green 2013: la prima «Eco Mobility Experience a Bergamo», in programma in piazza della Libertà dal 12 al 15 settembre, in apertura della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile.

    11 anni fa
    Economia / Pianura

    La Kabi di Spirano sfila a Milano Licenza esclusiva con Andrea Incontri

    Sfilerà a Palazzo Reale, a Milano, giovedì mattina 19 settembre durante la kermesse di Milano Moda Donna. Dietelmo Pavoncelli, il titolare della Kabi di Spirano, ha firmato un contratto di licenza esclusiva world-wide con Andrea Incontri.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    E-commerce acchiappaclienti Così gli artigiani sfidano la crisi

    Corsi di formazione, pacchetti di servizi a costi contenuti, «Settimana per l'energia» e iniziative per la promozione e la competitività delle aree di mestiere. È un autunno ricco di eventi quello che si apre all'Associazione artigiani.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Iper, «agitazione» confermata Procedura di mobilità per 120

    Si è svolta nel pomeriggio di mercoledì 11 settembre la quinta e ultima assemblea dei lavoratori sulla vertenza Iper all'interno di Oriocenter, dove è aperta una procedura di mobilità per 120 persone sulle 344 in organico e dove l'area vendite scenderà da 13 mila metri quadrati a 7.500.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Aumenta l'Iva sui servizi sociali La Cisl: un pericolo per il welfare

    «Uno “spettro” minaccia di colpire la rete dei servizi sociali del territorio, con gravi ripercussioni. Si tratta del previsto aumento dell'Iva, dal 4 al 10%, per i servizi fatturati dalle cooperative sociali». L'allarme arriva dalla Cisl.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Scuola e imprese fianco a fianco Dove Bergamo è all'avanguardia

    «Ministro, venga a Bergamo a vedere cosa facciamo». Marco Bellini, presidente del Gruppo Giovani di Confindustria reagisce alle dichiarazioni del ministro dell'Istruzione («Non voglio che gli studenti italiani arrivino a 25 anni senza aver mai lavorato»).

    11 anni fa
    Economia / Pianura

    Trinketto sbarca in Russia e Cina Il successo parte da Fara d'Adda

    «Trinketto» - la bibita zuccherata per i più piccoli che è una sorta di rosolio che ha fatto strada sugli scaffali di bar e latterie - è sbarcato quest'anno, con dei corner shop dedicati, anche in Russia e Cina, con un occhio di riguardo a Sudamerica e Usa.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    I 120 esuberi all'Iper di Orio Cgil: trattativa tutta in salita

    «E' una trattativa tutta in salita, siamo preoccupati». Lo ha Romeo Lazzaroni, segretario generale provinciale della Filcams-Cgil riferendosi al confronto sui 120 esuberi annunciati all'Iper di Orio al Serio su un organico di 340 persone.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Gusto e tanto business al centro Al via i corsi di formazione Ascom

    Dai corsi di inglese alla decorazione in 3d dei cappuccini, dai corsi sui social network a quelli di cake design. Si apre l'anno formativo di Ascom Bergamo: 114 corsi che prendono il via il 14 ottobre. Con 41 lezioni riservate all'evoluzione aziendale e professionale.

    11 anni fa
    Economia / Valle Seriana

    Bergamo rilancia il tessile La «Albini» investe 20 milioni

    «Abbiamo investito sempre e adesso più che mai, perché crediamo in un futuro in cui il tessile italiano di qualità continui ad essere protagonista: per questo nel triennio 2012-2014 stanzieremo 20 milioni di euro per il nostro gruppo».

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Ubi, parlano Moltrasio e Polotti «Siamo pronti a far prestiti»

    «Ora abbiamo bisogno che masse e volumi tornino a crescere. Noi siamo pronti. Abbiamo liquidità e siamo disponibili a fare impieghi, ma occorre che il sistema sia pronto a fare domande per nuovi investimenti. Negli ultimi tempi il sistema industriale ha tirato un po' i remi in barca».

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Malattie professionali in Bergamasca Negli ultimi cinque anni 137 decessi

    Le malattie professionali a Bergamo negli ultimi cinque anni. I dati elaborati dalla Cgil provinciale. Sul tema delle malattie professionali la Cgil di Bergamo presenta una nuova ricerca con le tendenze, le considerazioni e una serie di dati.

    11 anni fa
    Economia

    Sant'Alessandro e Moscato Un successo per Confagricoltura

    Si sono chiusi domenica 8 settembre con successo due grandi eventi simbolo dell'agricoltura bergamasca, la Fiera di Sant'Alessandro e la Festa del Moscato di Scanzo e dei sapori scanzesi. Grande successo per entrambe le manifestazioni.

    11 anni fa
    Inizio
    • 290
    • 291
    • 292
    • 293
    • 294
    • 295
    • 296
    • 297
    • 298
    • 299
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso