Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 295
    • 296
    • 297
    • 298
    • 299
    • 300
    • 301
    • 302
    • 303
    • 304
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Economia

    Internazionalizzazione Bando prorogato

    La Giunta della Regione Lombardia, su proposta dell'assessore alle Attività produttive, Ricerca e Innovazione, Mario Melazzini, ha deciso di rifinanziare con 500.000 euro il "Bando voucher per l'internazionalizzazione". Si tratta di una misura che permette alle piccole e medie imprese …

    11 anni fa
    Economia

    Una deroga sulle quote latte chiesta da tre regioni del Nord

    Gli assessori regionali all'agricoltura di Piemonte, Lombardia e Veneto hanno scritto al ministro delle Politiche agricole Nunzia Di Girolamo per invitarlo a «considerare concretamente e in tempi rapidi l'opportunità di reintrodurre la deroga» prevista dalla legge 166/2009 sulle quote latte.

    11 anni fa
    Economia

    Mais, la raccolta slitta in autunno Mai successo a memoria di contadino

    Un'annata da dimenticare per la raccolta del mais. Colpa del clima, certo, ma anche di una serie di complicazioni che si sono innescate successivamente e che portano gli agricoltori bergamaschi a sostenere che a memoria di contadino non si ricorda un periodo peggiore del 2013.

    11 anni fa
    Economia

    Sbaglia a raccogliere l'insalata: licenziato, ma è da reintegrare

    Un'azienda agricola bergamasca, che si occupa di raccogliere, lavare e imbustare l'insalata destinata alla grande distribuzione, è stata condannata dal Tribunale del Lavoro di Bergamo a reintegrare un lavoratore licenziato nel 2012.

    11 anni fa
    Economia

    Cresce la voglia d'impresa StartCup: proposte raddoppiate

    La StartCup Bergamo 2013 è entrata nel vivo. Scade infatti il prossimo 3 settembre il termine per la consegna dei business plan ideati dalle 32 start up bergamasche partecipanti alla competition giunta quest'anno alla quarta edizione.

    11 anni fa
    Economia / Pianura

    La Deco di Grassobbio lavora in casa dell'Inter

    Sono partiti in questi giorni i lavori per il rivestimento degli esterni degli spogliatoi e della nuova palestra dell'Inter alla «Pinetina» di Appiano Gentile, in provincia di Como. Una commessa che vede protagonista una giovane azienda bergamasca.

    11 anni fa
    Economia / Hinterland

    Tubi per il mercato petrolifero Bene le vendite della Tenaris

    Un buon secondo trimestre, contraddistinto in particolare dalla crescita delle vendite dei prodotti Octg (tubi destinati al settore del mercato petrolifero) nei mercati del Medioriente e del Far-East, che è riuscita a compensare gli effetti stagionali in Canada e le minori vendite in Europa.

    11 anni fa
    Economia

    Petteni: «Una risposta concreta Pronti a continuare il confronto»

    Nella riunione odierna della Giunta, Regione Lombardia ha varato i provvedimenti con cui si accelerano i pagamenti delle casse integrazioni in deroga e si riforma lo strumento della dote per le politiche attive.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Cig in arrivo per 1.500 aziende Dalla Regione permessi più veloci

    La Regione Lombardia ha accelerato le autorizzazioni di tutte le domande di cassa integrazione in deroga e ha utilizzat pienamente le risorse - per un totale di 94,5 milioni di euro - attribuite dal Governo. Ma mancano all'appello altri 100 milioni.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Un settore sempre più in crisi Italcementi: altri 2 siti a rischio

    L'andamento sempre più negativo del settore cemento persa sul Gruppo Italcementi. Che, in un incontro con i sindacati, ha prospettato la necessità di rivedere parte degli obiettivi del piano di ristrutturazione: l'azienda ha indicato la cessazione di ogni attività produttiva a partire da gennaio 2014 per i siti di Scafa (Pe) e di Monselice (Pd).

    11 anni fa
    Economia

    Sciopero turismo, l'Ascom replica: la trattativa rifiutata dai sindacati

    Alla vigilia dello sciopero per il rinnovo del contratto del turismo che sabato, 3 agosto, coinvolgerà bar, ristoranti, alberghi, agenzie di viaggio e servizi per la ristorazione collettiva, Ascom intende fare chiarezza sulla campagna di volantinaggio promosso dalle Organizzazioni Sindacali.

    11 anni fa
    Economia / Valle Seriana

    La Fassi fa shopping all'estero Presa la francese «Marrel»

    Il gruppo Fassi, ai vertici trai produttori mondiali di gru idrauliche per gamma di prodotti e gru vendute, ha acquisito una quota rilevante della francese Marrel Sas. Marrel produce sostanzialmente cassoni ribaltabili per autocarri per la movimentazione delle merci.

    11 anni fa
    Economia

    Una raffica di novità Così le banche cambiano

    Sempre più in rete e multimediali. Ma per gli amanti della tradizione, pronte ad allungare l'orario d'apertura. Le banche si adeguano alle nuove richieste del mercato, costrette a misurarsi con l'esigenza di ridurre le spese (per far quadrare i bilanci).

    11 anni fa
    Economia

    Ristrutturazioni e caldaie In arrivo incentivi e nuovi sconti

    Arrivano i nuovi sconti per i grandi elettrodomestici e per le caldaie: il decreto Ecobonus, che alza gli «sconti» per le ristrutturazioni e per gli interventi di risparmio energetico, è legge. Il via libera è arrivato con una seduta lampo dal Senato.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Ristoranti, bar e alberghi Sabato scatta lo sciopero

    Scatta sabato, 3 agosto, lo sciopero dei dipendenti del settore turismo: alberghi, agenzie di viaggio, bar e ristoranti. Cgil, Cisl e Uil hanno proclamato 4 ore di agitazione a ogni inizio turno contro le «pretese vergognose sui diritti e l'abolizione di istituti».

    11 anni fa
    Economia

    Scatta il nuovo «Redditometro» Tolleranza del 20% sul dichiarato

    Il fisco dà il via libera definitiva al nuovo Redditometro. Basato su molto incroci fiscali, controllerà il tenore di vita dei contribuenti su un centinaio di voci: dall'affitto di yacht all'acquisto di medicine, dal mutuo alla spesa per la badante.

    11 anni fa
    Economia

    «Brembo», bene nel 1° semestre Fatturato in crescita anche nel 2°

    Crescita in doppia cifra di margini e utili per Brembo nel I semestre. Il gruppo degli impianti frenanti ha riportato un ebitda di 99,1 milioni (+12,2%) e un ebit di 55,4 milioni (+12,5%) su ricavi incrementati dell'8,6% a 762,8 milioni. L'utile netto e' migliorato del 21,5%.

    11 anni fa
    Economia / Pianura

    I Pellicano di Mapello e Treviglio ceduti da Lombardini alla Coop

    Cambio d'insegna per gli ipermercati Pellicano di Mapello e Treviglio del Gruppo Lombardini. Concluse positivamente le trattative d'acquisto con Coop Lombardia, mercoledì è infatti stato siglato l'accordo preliminare di vendita.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Fogalco, garanzie in crescita «Tanti gli aspiranti imprenditori»

    Sul fronte delle garanzie Fogalco registra una crescita di oltre il 20% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Nei primi sei mesi del 2013 la Cooperativa di garanzia di Ascom ha deliberato e garantito finanziamenti pari a quasi 12 milioni di euro.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Istat, prezzi in aumento: +0.3% Rincari su vacanze e trasporti

    Ancora un segno «+». Nel mese di luglio, l'indice dei prezzi al consumo per l'intera collettività a Bergamo, registra una aumento dello 0,3% rispetto al mese precedente. E il tasso tendenziale si attesta a +1,1%.

    11 anni fa
    Inizio
    • 295
    • 296
    • 297
    • 298
    • 299
    • 300
    • 301
    • 302
    • 303
    • 304
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso