Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 296
    • 297
    • 298
    • 299
    • 300
    • 301
    • 302
    • 303
    • 304
    • 305
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Economia / Isola e Valle San Martino

    Gli enti pubblici tardano a pagare Fischio finale per i campi della Biffi

    La storica azienda Biffi Spa di Villa d'Adda ha depositato al Tribunale di Bergamo domanda di concordato preventivo in bianco con finalità liquidatoria. Le causo sarebbero da ricercare nei ritardi di pagamento da parte della pubblica amministrazione.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Italcementi, sopra le attese i dati del secondo trimestre

    Il secondo trimestre evidenzia per il gruppo bergamasco un segnale di crescita: il margine operativo lordo corrente registra 210,1 milioni rispetto ai 202,6 del trimestre di riferimento e l'utile operativo si attesta a 93,9 milioni contro i 78,9 di riferimento.

    11 anni fa
    Economia

    I fondi per le politiche giovanili In Bergamasca 190 mila euro

    Regione Lombardia mette a disposizione, nel biennio 2013-2014, 2,23 milioni di euro, per sostenere i progetti sviluppati a livello locale del territorio che interessano e coinvolgono i giovani. Fondi anche nella Bergamasca.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Prezzo latte, Coldiretti non firma «Cappio al collo per gli allevatori»

    «Confagricoltura e Cia (nell'allegato, ndr) hanno deciso di piegarsi alle richieste dell'industria e di accettare... 41,5 centesimi al litro». Coldiretti, sempre disponibile alla trattativa, dice no a un prezzo del latte non congruo per garantire la vita delle aziende.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Prezzo latte, boccata d'ossigeno La Cia : «Colmato un vuoto»

    «Un positivo accordo che consente di recuperare una parte del valore aggiunto a favore degli allevatori». Così il presidente nazionale della Confederazione italiana agricoltori commenta l'intesa raggiunta tra Italatte, Cia e Confagricoltura a 0,42 euro il litro.

    11 anni fa
    Economia / Hinterland

    Fai riabilitazione «giocando» Dalmine allena il Real Madrid

    È un po' come giocare con la Wii, solo che stai facendo riabilitazione. Perché una volta messi i piedi sulla pedana basculante l'obiettivo è mandare in buca una pallina o far avanzare lo sciatore che compare sullo schermo di un computer collegato alla macchina.

    11 anni fa
    Economia / Valle Seriana

    «Con 800 euro di Cassa non vivo» Accesa assemblea su Honegger

    «Con 800 euro di cassa integrazione e 400 di affitto da pagare non vivo». Clima esasperato fra gli ex dipendenti di Honegger che hanno incontrato i sindacalisti e l'assessore provinciale al Lavoro, Giuliano Capetti, per fare il punto un anno dopo la chiusura.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Cresce l'industria, male l'edilizia Commercio al dettaglio in calo

    Il secondo trimestre segna un progresso della produzione dell'industria bergamasca (+1,9%), l'artigianato registra un rimbalzo (+6,6), nel commercio al dettaglio vendite ancora in calo, in edilizia -3 su base annua. Dati dell'indagine congiunturale  della Camera di Commercio.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Maltempo e danni in agricoltura «Nuove formule assicurative»

    «La Regione Lombardia valuterà, insieme con le organizzazioni sindacali e i consorzi di difesa, nuove soluzioni assicurative per tutelare il reddito delle imprese agricole colpite da eventi meteorologici negativi». Lo spiega un comunicato del Pirellone.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Concluso il progetto Start 2013 Bergamo, fondi per 11 imprese

    Il progetto «Start», con una dotazione di 2 milioni di euro, di cui 1 messo a disposizione da Regione Lombardia e l'altro dalle Camere di commercio, è teso a favorire, tra gli under 35 lombardi, la nascita di nuove imprese e a promuovere opportunità di impiego.

    11 anni fa
    Economia

    Da Dalmine l'idea «antighiaccio» per la sicurezza delle ali degli aerei

    Un sottile filo rosso lega il Dipartimento di Ingegneria industriale di Dalmine, l'Esa (l'Agenzia spaziale europea), i voli parabolici, la sperimentazione a gravità zero, le superfici superidrofobiche (cioè repellenti all'acqua), il risparmio energetico nell'edilizia.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Lombardini spiega la cessione «Una scelta di responsabilità»

    «Una scelta di responsabilità». Emilio Lombardini, amministratore delegato, che aprì il primo Ld nel 1992 a Perego (Lecco), spiega così la vendita anche dei discount del gruppo. La cessione degli Ld alla Lillo Spa di Caserta segna la fine di un'epoca. 

    12 anni fa
    Economia

    Dottori agronomi e forestali Antignati nel Consiglio nazionale

    Il bergamasco Enrico Antignati confermato nel Consiglio nazionale dei dottori agronomi e dottori forestali Nel periodo 2008-13 aveva già ricoperto la carica di consigliere nazionale Enrico Antignati, dottore agronomo bergamasco, è stato confermato nel Consiglio dell'Ordine nazionale dei dottori agronomi …

    12 anni fa
    Economia

    Ente Bilaterale del Commercio Lorenzo Agazzi presidente

    Lorenzo Agazzi, componente del direttivo nazionale FILCAMS-CGIL e già segretario generale della categoria di Bergamo con incarico confederale, è il nuovo presidente dell'Ente Bilaterale del Commercio e dei Servizi e dell'Ente Bilaterale Alberghiero e Pubblici Esercizi di Bergamo.

    12 anni fa
    Economia

    Programma di sviluppo rurale Fondi a un'azienda di Vertova

    Le domande presentate sono così territorialmente ripartite: una ammissibile e finanziata in provincia di Bergamo (38.000 euro), una in provincia di Cremona (26.000 euro), due in provincia di Pavia (48.000 euro) e una in provincia di Varese (importo di 15.000 euro).

    12 anni fa
    Economia

    Raccolto di frumento e orzo Bilancio amaro nella Bergamasca

    Nei giorni scorsi si è conclusa la mietitura di frumento e orzo e i produttori bergamaschi hanno fatto un bilancio del raccolto, un resoconto che quest'anno è piuttosto amaro. Le rese infatti risultano essere inferiori di circa il 30% rispetto allo scorso anno.

    12 anni fa
    Economia

    Artigianato metalmeccanico Intesa sul contratto dopo 11 anni

    Welfare integrativo, estensione dei permessi straordinari, maggiore regolazione degli orari flessibili, premio di produttività. Sono solo alcune delle novità previste dall'ipotesi di accordo sul rinnovo del contratto collettivo regionale area metalmeccanica.

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Lombardini, si chiude un'epoca Cede i Discount e i 4 ipermercati

    Un breve comunicato che però chiude una storia lunga 84 anni. «Il Gruppo Lombardini ha firmato un contratto preliminare di cessione del canale Discount (LD) alla società Lillo S.p.A. (marchio MD), che darà vita al terzo operatore del settore in Italia».

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Case, mercato sempre più spento Vendite: crollo del 33% in tre anni

    In tre anni, dal 2010 al 2013, solo per quanto riguarda il mercato immobiliare residenziale la Bergamasca ha perso il 33 per cento delle transazioni. Si è passati da 2.950 a 1.990. Solo fra il 2012 e il 2013 si è perso il 17,9%. Bisogna adeguarsi ai valori o si esce dal mercato.

    12 anni fa
    Economia / Valle Cavallina

    L'Ims Deltamatic fa shopping Acquisita la concorrente Goebel

    Si chiama Goebel Schneid und Wickelsysteme ed è l'azienda tedesca acquisita il 1° luglio scorso dal gruppo Ims Deltamatic di Calcinate, riuscita nell'impresa di rilevare una concorrente, per di più tedesca.

    12 anni fa
    Inizio
    • 296
    • 297
    • 298
    • 299
    • 300
    • 301
    • 302
    • 303
    • 304
    • 305
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso