Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 300
    • 301
    • 302
    • 303
    • 304
    • 305
    • 306
    • 307
    • 308
    • 309
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Economia / Bergamo Città

    Cisl, la Fim fa il pieno a Lecce Uliano confermato alla segreteria

    Ferdinando Uliano è stato confermato nella segreteria nazionale della Fim Cisl e altri cinque bergamaschi entrano nel consiglio generale della categoria. Si è concluso con una «influenza» bergamasca il congresso nazionale che si è svolto a Lecce negli ultimi tre giorni.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    I guadagni dei top manager? «Solo» come 53 sportellisti

    Si chiamano, in gergo economico, «Chief Executive Officer» e, se lavorano in una banca italiana, guadagnano in media 53 volte lo stipendio di uno sportellista. Loro, con un gergo più rustico, sono gli amministratori delegati dei nostri gruppi bancari. Commenta

    11 anni fa
    Economia

    Lovable lancia il brand «Man» La linea uomo parte da Grassobbio

    L'anno scorso ha compiuto 50 anni e ora si lancia in una nuova avventura. La Lovable di Grassobbio dà il via alla sua prima collezione maschile, creando un brand specifico, «Lovable Man», già nei primi punti vendita da questa primavera.

    11 anni fa
    Economia

    Agricoltura flagellata al maltempo Semine mais in ritardo di 2 mesi

    Il maltempo non dà un attimo di tregua agli agricoltori bergamaschi. Dopo aver azzardato alcuni lavori nei campi durante le poche ore di sole dei giorni scorsi, oggi guardano affranti i nuovi disastri causati dalle piogge abbondanti di questa notte.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Edilizia, persi 10 mila posti In 4 anni cancellate 1.200 imprese

    Una “Proposta di piano straordinario e strategico per l'edilizia”. E' ciò che Ance Bergamo proporrà oggi pomeriggio all'assemblea associativa, con l'obiettivo di rilanciare un settore colpito duramente dalla crisi.

    11 anni fa
    Economia

    «Incentivare lo sviluppo per creare nuovo lavoro»

    Il perdurare della crisi economica iniziata nel 2008, ha provocato un forte rallentamento dell'economia bergamasca con pesanti riflessi negativi sulle imprese, sul lavoro e sulle famiglie.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Fondo di assistenza per artigiani Già scelto da 11.000 lavoratori

    Arriva il fondo di assistenza anche per gli artigiani. Sul tema la Cisl interviene definendolo un «Altro tassello nello sviluppo della bilateralità. A Bergamo è già scelto da quasi 11.000 lavoratori in oltre 2000 aziende.

    11 anni fa
    Economia

    Squinzi: Nord sull'orlo del baratro Così torniamo indietro di 50 anni

    «Il Nord è sull'orlo di un baratro economico che trascinerebbe tutto il nostro Paese indietro di mezzo secolo, escludendolo dal contesto europeo che conta». Lo dice allarmato il presidente Giorgio Squinzi, all'assemblea di Confindustria.

    11 anni fa
    Economia

    I giovani artigiani sono ottimisti: «Con Internet batteremo la crisi»

    Un tasso di disoccupazione tra i più elevati in Lombardia, una fiscalità ritenuta eccessiva, norme burocratiche esasperanti, un accesso al credito sempre più problematico: eppure, i giovani artigiani bergamaschi non perdono l'ottimismo.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Distretti del commercio 3 milioni in più dalla Regione

    La Giunta regionale ha aumentato le risorse a disposizione del V° bando per i Distretti del commercio, che sono salite da 1 a 4 milioni di euro. La Giunta ha anche deciso di erogare contributi a chi ha subito danni provocati da cantieri.

    11 anni fa
    Economia

    «Tartassati da fisco ed energia» Gli artigiani: lo Stato ci soffoca

    La crisi non aiuta: ma nemmeno le condizioni operative sul territorio sono alleate. Anzi. E quando si parla di piccole e medie imprese, artigiane nello specifico, il quadro diventa devastante se non si dà corso, al più presto, ad un deciso cambiamento.

    11 anni fa
    Economia

    Valcalepio, tornano le benemerenze «Promuoviamo il nostro gioiello»

    Sono state consegnate martedì pomeriggio le benemerenze del Consorzio Tutela Valcalepio; la cerimonia si è svolta alle 17.30 nella Sala Giunta della Camera di Commercio di Bergamo.

    11 anni fa
    Economia

    Stato di calamità in agricoltura La Regione avvia l'istruttoria

    La Regione Lombardia ha avviato un'istruttoria per verificare se lo stato di calamità presupponga il riconoscimento dello stato di crisi da parte del ministero. «Ci auguriamo - ha detto l'assessore regionale - che il governo faccia la sua parte».

    11 anni fa
    Economia

    Via l'Imu su terreni e fabbricati rurali Confagricoltura: boccata d'ossigeno

    Confagricoltura Bergamo plaude alla decisione del governo di sospendere il pagamento dell'Imu per i terreni ed i fabbricati rurali. «Una boccata d'ossigeno per le imprese agricole, anche se l'obiettivo finale è rappresentato dall'abolizione di questa tassa iniqua».

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Soldi di papà per un 40enne su 4 Anche lo spazzino pur di lavorare

    Più di un 40enne su quattro si mantiene grazie alla «paghetta» dei genitori che aiutano finanziariamente i giovani italiani fino ad età avanzata. È quanto emerge dalla prima analisi Coldiretti Swg su «I giovani e la crisi». Cosa ne pensi? Clicca commenta e dì la tua

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Abia e i danni del maltempo: 12 milioni solo per il mais

    L'agricoltura bergamasca sta finedo in ginocchio per il perdurare del maltempo. La stima dei danni, solo per e ritardate semine del mais parlano di un danno non inferiore ai 12 milioni. Abia è fiduciosa che la Regione possa ottenere lo stato di calamità.

    11 anni fa
    Economia

    Lavoro, 9 milioni in difficoltà Disoccupati in crescita ovunque

    Cresce l'area della difficoltà nel lavoro e ormai sfiora i 9 milioni di persone: nell'ultimo trimestre 2012 - calcola l'Ires-Cgil - l'area disoccupati, scoraggiati e in cig interessava 4,57 milioni di persone, quella del disagio (precari e part time involontario) superava 4,17 milioni.

    11 anni fa
    Economia

    Giocattoli in Lombardia: il 44,7% arriva dalla Cina

    Giro d'affari di quasi 194 milioni di euro per l'interscambio di giocattoli tra la Lombardia e la Cina nel 2012, quasi tutte importazioni. Il 44,7% di tutti i giocattoli arrivati in Lombardia dal mondo provengono infatti dal gigante asiatico.

    11 anni fa
    Economia

    Contratti, lavoro, pensioni Il piano del ministro Giovannini

    «Da qui fino a giugno ci concentreremo sul piano giovani». Lo dice il ministro del Lavoro Enrico Giovannini: l'obiettivo è ridurre la disoccupazione dell'8% portandola al 30% dai livelli record attuali. E in campo potrebbero esserci tra i 10 e i 12 miliardi.

    11 anni fa
    Economia

    Da Bergamo le stampelle per Zanetti, capitano dell'Inter

    Se il capitano dell'Inter Javier Zanetti riuscirà a recuperare in anticipo dopo il grave infortunio che gli è costato la rottura del tendine d'achille, un po' di merito andrà anche alle innovative stampelle «made in Bergamo».

    11 anni fa
    Inizio
    • 300
    • 301
    • 302
    • 303
    • 304
    • 305
    • 306
    • 307
    • 308
    • 309
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso