Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 299
    • 300
    • 301
    • 302
    • 303
    • 304
    • 305
    • 306
    • 307
    • 308
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Economia / Valle Brembana

    Una vita nella meccanica Scaglia cavaliere del lavoro

    Mario Scaglia, 78 anni, presidente della Scaglia Indeva Spa, con sede a Brembilla,  è stato nominato Cavaliere del Lavoro dal presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano. L'onorificenza gli verrà consegnata domenica prossima, 2 giugno.

    11 anni fa
    Economia

    Bonus anche per l'arredamento Soddisfazione pure da Bergamo

    Via libera del Consiglio dei Ministri al Decreto Legge che proroga il bonus fiscale per le ristrutturazioni edilizie del 50% sino al 31 dicembre 2013, estendendo l'agevolazione anche agli arredi. Viene dunque accolta la proposta di Federmobili Confcommercio Imprese Italia e FederlegnoArredo.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Sgravi dell'edilizia estesi ai mobili Ecco tutti i bonus da sfruttare

    Il bonus per le ristrutturazioni al 50% è stato prorogato dal consiglio dei ministri ed esteso anche gli arredi fissi (cucine, armadi a muro, bagni) e ai lavori per l'adeguamento alle norme antisismiche. La quota coperta dagli ecobonus è stata innalzata al 65%.

    11 anni fa
    Economia

    Crisi edilizia, lavoratori in piazza Lombardia: in 5 anni persi 65 mila posti

    I lavoratori lombardi dell'edilizia hanno manifestato questa mattina a Milano, davanti alla Regione, in occasione del presidio organizzata da Fillea Cgil, Filca Cisl e Feneal Uil, per la giornata di mobilitazione nazionale contro la crisi del settore che in Lombardia …

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Banca Popolare di Bergamo Guerini e Pandini consiglieri

    Con il consiglio di sorveglianza di giovedì si è chiuso il cerchio delle nomine in Ubi per coprire i posti rimasti vacanti dopo l'assemblea, in attesa dei rinnovi che ci saranno nelle banche rete l'anno prossimo. Non c'è ancora l'ufficialità. …

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Inflazione in lieve diminuzione Frutta e bevande costano di più

    Nel mese di maggio, l'indice dei prezzi al consumo per l'intera collettività, a Bergamo, registra una diminuzione dello 0,1% rispetto al mese precedente. Il tasso tendenziale, si attesta a +1,3%, in aumento rispetto all' 1,2% registrato il mese scorso.

    11 anni fa
    Economia

    Fra concordati e adempimenti Crisi, è coda dai commercialisti

    Ancor di più negli ultimi anni, il commercialista è in trincea a fianco dell'imprenditore. «È un ruolo il nostro - dice il segretario dell'Ordine dei commercialisti -  sempre più delicato. Anche per l'impressionante escalation di procedure seguite alla crisi».

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Obbligazioni Ubi 2009/2013 Il rimborso sarà per contanti

    Il prestito obbligazionario convertibile di Ubi Banca 2009/2013, con facoltà di rimborso in azioni, sarà interamente rimborsato in contanti. Lo precisa una nota della banca che fa riferimento alla solidità patrimoniale e alla buona posizione di liquidità del gruppo.

    11 anni fa
    Economia

    Redditi, più tempo per la dichiarazione Il «730» slitta al 10 giugno prossimo

    Più tempo per consegnare il modello 730 del 2013 per dichiarare i redditi 2012 ai Caf e ai professionisti abilitati a prestare assistenza fiscale. Slitta al 10 giugno 2013, il termine per la consegna da parte dei contribuenti dei documenti per ricevere l'assistenza fiscale.

    11 anni fa
    Economia

    Nasce da un'idea bergamasca la linea moda firmata da Belen

    «Imperfection is beauty, madness is genius». L'imperfezione è bellezza, la follia è genio. Da questa celebre frase di Marylin Monroe, icona di un fascino senza tempo, trae ispirazione Imperfect, il nuovo brand ideato dal bergamasco Fabio Castelli.

    11 anni fa
    Economia

    Standard & Poor's ridimensiona Italcementi e Ciments Francais

    Standard & Poor's taglia le prospettive su Italcementi e sulla controllata Ciments Francais. È quanto comunica l'agenzia di rating che ha portato l'outlook sul gruppo della famiglia Pesenti da stabile a negativo.

    11 anni fa
    Economia

    Federmanager Bergamo in aiuto dei dirigenti rimasti disoccupati

    Federmanager Bergamo aumenta impegno e sforzi a favore dei dirigenti d'azienda attualmente disoccupati. Il Consiglio direttivo dell'Associazione, presieduta da Diego Macario, ha deciso di mettere a disposizione dei colleghi, momentaneamente senza lavoro, un pacchetto di 5 giornate di formazione (completamente …

    11 anni fa
    Economia

    Verso lo stop delle promozioni Niente sconti prima del 6 luglio

    Salvo sorprese, i saldi torneranno presto alle vecchie regole. Il 9 giugno scadranno i 12 mesi della sperimentazione avviata dalla Lombardia, che aveva permesso di effettuare ribassi nei 30 giorni antecedenti l'inizio ufficiale delle vendite scontate. Cosa ne pensi?

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Metalmeccanici, crisi senza tregua Tavolo in Regione per il rilancio

    Per il settore manifatturiero metalmeccanico, il 2013 in Lombardia si configura ancora come un anno di gravi difficoltà sul fronte del lavoro e dell'occupazione e dell'attività produttiva. A lanciare l'allarme è la Fim Lombardia.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Artigianfidi: assemblea tesa E arriva la polizia, due volte

    Pomeriggio di tensione all'assemblea dell'Artigianfidi, il consorzio fidi dell'Unione Artigiani di Bergamo. Il tentativo di candidatura in extremis di una lista alternativa a quella del cda uscente ha scaldato gli animi, a tal punto da far intervenire due volte la polizia.

    11 anni fa
    Economia

    L'indice di benessere finanziario torna a crescere nel Nord Ovest

    Le regioni settentrionali dell'Ovest rialzano la testa e mettono a segno un recupero di ben 6,3 punti, invertendo il trend negativo subito negli ultimi mesi e arrivando a 47,8 punti dai 41,5 di fine 2012. Segnali di ripresa? Dicci cosa ne pensi

    11 anni fa
    Economia

    «Riduciamo la spesa britannica ma in Italia nessuno ci chiama»

    Per ridurre l'abnorme spesa pubblica italiana avrebbe una «solution» in tasca pronta per l'uso ma, mentre è richiestissima in vari Paesi nel mondo, la società italiana BravoSolution in patria è quasi del tutto ignorata. È l'ennesima assurdità italica.

    11 anni fa
    Economia

    La «Cis» scadrà a fine agosto Honegger, ancora tempi duri

    Sulle battute finali della difficile vicenda del cotonificio Honegger di Albino, si è tenuto lunedì 27 maggio un incontro fra il liquidatore della società, Cesare Venco, Stefano Malandrini di Confindustria, le Rsu e i rappresentanti dei sindacati di categoria.

    11 anni fa
    Economia

    Maltempo e aumento dell'Iva: il settore del vino rischia la crisi

    Si prospetta un'annata in salita per il settore vitivinicolo bergamasco. Il maltempo delle ultime settimane ha già creato molte difficoltà. La pioggia eccezionale ha impedito il reimpianto previsto di circa 20 nuovi vigneti. Poi c'è l'aumento Iva.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Artigiani, Carrara va all'attacco I colpevoli? La politica e le banche

    «Non si capisce con chi possiamo interfacciarci, quali siano i nostri referenti politici, con che criterio vengano prese certe decisioni». Angelo Carrara, confermatoalla guida dell'Associazione artigiani di Bergamo, all'assemblea generalenon ha usato mezze parole.

    11 anni fa
    Inizio
    • 299
    • 300
    • 301
    • 302
    • 303
    • 304
    • 305
    • 306
    • 307
    • 308
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso