Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 297
    • 298
    • 299
    • 300
    • 301
    • 302
    • 303
    • 304
    • 305
    • 306
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Economia

    Metalmeccanici in mobilità La Provincia finanzia 2 progetti

    Martedì 1° ottobre, in Provincia, sono stati siglati due protocolli per l'attuazione di misure di politica attiva destinate alla riqualificazione professionale e reimpiego di lavoratori del settore metalmeccanico in mobilità.

    12 anni fa
    Economia

    Persico, doppia acquisizione Le «auto» sbarcano in Usa e Cina

    Uno stabilimento negli Stati Uniti con la Persico Usa e un altro in Cina con la Persico Asia. È il doppio colpo grosso messo a segno, fra maggio e settembre, dalla Persico di Nembro, che sbarca con sedi produttive proprie all'estero nel settore automotive.

    12 anni fa
    Economia

    La Cisl suona la carica: autunno caldo dei pensionati

    Più di 1400 euro per un maschio, 690 euro per una donna, queste le medie delle pensioni erogate a Bergamo città. Questo dato emerge dall'analisi compiuta dalla Fnp Cisl di Bergamo sui 353.830 assegni in carico all'Inps di Bergamo.

    12 anni fa
    Economia / Isola e Valle San Martino

    Crespi d'Adda torna a vivere Sarà sede del Gruppo Percassi

    Dieci anni dopo la chiusura, la fabbrica di Crespi d'Adda torna a vivere: diventerà la sede delle attività di Antonio Percassi. Bocche cucite sulle modalità della trattativa con il gruppo Polli, ultimi proprietari dell'ex opificio, e soprattutto sulla cifra pagata.

    12 anni fa
    Economia

    Una «dote unica» per il lavoro 48 milioni per l'occupazione

    Finanziata da Regione Lombardia con 48 milioni di euro, «Dote Unica Lavoro» è operativa per rispondere in modo nuovo, organico e concreto alle esigenze dei cittadini lombardi per tutto il corso della loro vita. L'iniziativa è stata presentata a Palazzo Lombardia.

    12 anni fa
    Economia / Pianura

    Confindustria, summit a Treviglio Squinzi all'assemblea generale

    Anche quest'anno l'assemblea degli imprenditori bergamaschi è stata convocata in un luogo rappresentativo dello sviluppo dell'economia orobica: si terrà lunedì 7 ottobre al Palazzetto dello Sport di Treviglio. Per le conclusioni il presidente Squinzi.

    12 anni fa
    Economia / Valle Brembana

    Manifattura Val Brembana: è sciopero per lo stipendio

    Da un anno gli stipendi alla Manifattura Valle Brembana di Zogno arrivano in ritardo. E negli ultimi mesi - scrivono Cgil, Cisl e Uil - è andata anche peggio. Per questo da martedì mattina i lavoratori (in organico ce ne sono 330) incroceranno le braccia in uno sciopero ad oltranza.

    12 anni fa
    Economia

    «Stangata per lavoratori e pensionati Da irresponsabili causare crisi di governo»

    Nella notte tra lunedì 30 e martedì 1° ottobre scatta l'aumento dal 21 al 22% dell'Iva. La crisi di governo apertasi con le dimissioni di parlamentari e ministri del Pdl non ha consentito al Consiglio dei Ministri di venerdì scorso …

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Inflazione in lievissimo calo Più cari istruzione e alcolici

    Nel mese di settembre, l'indice dei prezzi al consumo per l'intera collettività (NIC), a Bergamo, registra una diminuzione dello 0,8% rispetto al mese precedente. Il tasso tendenziale, si attesta a +0,8%, in diminuzione rispetto all'1,1% registrato ad agosto.

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Aumento dell'Iva dal 21 al 22% «Stangata per imprese e famiglie»

    Scatta l'aumento dal 21 al 22% dell'Iva. La crisi di governo apertasi con le dimissioni di parlamentari e ministri del Pdl non ha consentito al Consiglio dei Ministri di varare il decreto per far slittare l'aumento.

    12 anni fa
    Economia

    La Coldiretti all'attacco sul latte «E' iniquo il prezzo al litro»

    Le stalle chiudono e questo si ripercuote sulla stabilità di molte aziende agricole della Bassa. «La miopia di certe politiche industriali incide pesantemente sulla chiusura delle aziende di questo settore», dichiara Alberto Brivio, presidente della Coldiretti Bergamo.

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Caso Riva e carenza d'acciaio Scatta la Cassa alla Mazzoleni

    «Per noi questo blocco legato alla vicenda Riva ha già comportato un notevole aggravio dei costi, senza contare le ricadute sul personale»: così Carlo Mazzoleni, consigliere delegato della Mazzoleni spa, parla della crisi di approvigionamento dell'acciaio.

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    L'onorevole Baretta lunedì a Bergamo

    Lunedì 30 settembre sarà a Bergamo il sottosegretario di Stato all'Economia e alle Finanze on. Pierpaolo Baretta per due incontri con le realtà economiche, sociali e istituzionali bergamasche. I due incontri si terranno alla sala del Mutuo Soccorso (via Zambonate …

    12 anni fa
    Economia

    Equitalia: con Lottomatica e Sisal la cartella si paga nella ricevitoria

    Le cartelle di Equitalia si pagano anche presso i punti vendita Lottomatica e SisalPay. I contribuenti possono saldare i bollettini di pagamento Rav allegati alle cartelle usufruendo di un'ampia fascia oraria e di tutti i giorni della settimana, compresi sabato e domenica.

    12 anni fa
    Economia

    «Riva», ricadute anche a Bergamo C'è il rischio Cassa per 40 aziende

    Il blocco dell'attività produttiva del gruppo Riva Acciaio allarma il presidente degli industriali bergamaschi Ercole Galizzi, che teme conseguenze per le nostre imprese. «Almeno una quarantina di aziende sentono pesantemente i contraccolpi della vicenda».

    12 anni fa
    Economia / Isola e Valle San Martino

    Accordo alla Pemco di Filago Salvi 27 lavoratori su 60

    Per ventisette lavoratori su un organico di sessanta il posto di lavoro è salvo: continueranno a lavorare alla Pemco Emails, l'azienda specializzata nella produzione di smalti per l'industria di automotive e arredamento di Filago.

    12 anni fa
    Economia / Hinterland

    I 120 «tagli» all'Iper di Orio I sindacati premono per la Cigs

    Sembrano agguerriti i sindacati del commercio in vista dell'incontro che si terrà venerdì con l'azienda per discutere dei 120 posti di lavoro a rischio all'ipermercato «Iper La grande i» di Orio, presente all'interno dell'Oriocenter.

    12 anni fa
    Economia

    Gomma plastica, acque agitate Venerdì 27 sciopero di 24 ore

    Con 140mila addetti a livello nazionale e oltre 11.300 in provincia di Bergamo (dato del 2011), il settore lombardo della Gomma Plastica si mobilita venerdì 27 settembre con uno sciopero dell'intera giornata per il rinnovo del Contratto nazionale di lavoro.

    12 anni fa
    Economia

    Italcementi, sciopero l'11 ottobre Manifestazione davanti alla sede

    Braccia incrociate e una protesta da tenere davanti alla sede centrale di Bergamo per i lavoratori del Gruppo Italcementi: è quanto deciso dal Coordinamento nazionale delle RSU lunedì scorso a Roma contro l'intenzione di chiudere 6 stabilimenti sui 15 presenti in Italia.

    12 anni fa
    Economia

    La «Cantina dell'anno 2014» firmata da un bergamasco

    La cantina dell'anno 2014 porta la firma di un architetto bergamasco. Il premio speciale verrà assegnato da Gambero Rosso alla cantina Collemassari, nel grossetano, progettata nel 2000 da Edoardo Milesi, architetto con studio di progettazione ad Albino.

    12 anni fa
    Inizio
    • 297
    • 298
    • 299
    • 300
    • 301
    • 302
    • 303
    • 304
    • 305
    • 306
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso