Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 294
    • 295
    • 296
    • 297
    • 298
    • 299
    • 300
    • 301
    • 302
    • 303
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Economia / Bergamo Città

    Bergamo, boom di false partite Iva I sindacati: è la legge Fornero

    È stato il conseguente effetto della promulgazione della Legge Fornero: in un momento storico in cui il lavoro è sempre di meno, i contratti atipici cominciano a risentirne e c'è stato un incremento delle cosiddette «false» partite Iva.

    11 anni fa
    Economia

    La crisi e il mondo del lavoro Crescono gli impieghi part-time

    Boom dei sottoccupati part-time nel 2012. Secondo i dati rilevati dall'Istat con gli «Indicatori complementari al tasso di disoccupazione», hanno raggiunto quota 605 mila, 154 mila in più rispetto al 2011 (+34,1%).

    11 anni fa
    Economia / Valle Brembana

    Il baseball si fa bergamasco Le mazze Mine nell'Olimpo Usa

    Hanno fatto «home run», non c'è che dire. Dopo 14 mesi di test, verifiche e controlli, le mazze da baseball Mine, marchio della Minelli Next di Brembilla, sbarcano alla Major League americana.

    11 anni fa
    Economia

    Ristoranti, cercansi camerieri Ma va «servito» l'inglese

    Un futuro lavorativo tra i fornelli è visto con grande entusiasmo dai giovani, e non solo dalle ragazze, anche grazie al successo che stanno riscuotendo le molte trasmissioni televisive centrate su ricette e suggerimenti culinari. Ma intraprendere questa strada non vuol dire solo cucinare.

    11 anni fa
    Economia

    Agosto, cassa integrazione per oltre 41mila lavoratori

    Tra il 2 e l'8 agosto la Direzione generale Istruzione, Formazione e Lavoro di Regione Lombardia ha autorizzato - attraverso 18 decreti - 7.823 domande di Cassa Integrazione in Deroga che coinvolgono 41.755 lavoratori.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Esportazioni, bene la Lombardia Bergamo è la 5ª provincia d'Italia

    La Lombardia traina la crescita del commercio estero italiano. La conferma viene dai dati dell'Ice, l'Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane.Bergamo è quinta realtà nazionale e la terza lombarda.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Fallimenti, siamo a quota 193 A luglio valore mensile più basso

    Sfiorata a luglio, per poche unità, quota 200: precisamente 193. Sul fronte dei fallimenti bergamaschi, questa, è già una notizia. Quello di luglio, con i 17 fallimenti segnalati, è il valore mensile più basso dall'inizio dell'anno.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Ricordi e souvenir, 221 imprese Boom di articoli per i fumatori

    In tutta la Lombardia, e Bergamo non fa eccezione, si registra un vero boom del commercio al dettaglio di articoli da regalo e per fumatori, +46,3%. Milano, Brescia e Bergamo prime per numero di imprese.
    Straniera una impresa su dieci.

    11 anni fa
    Economia / Hinterland

    Manutenzione con l'elicottero Tenaris: «Meno rischi e costi»

    L'elicottero come strumento di lavoro. Non è una scelta usuale, anche se in molte situazioni l'utilizzo di questo velivolo diventa scelta predestinata. La Tenaris, per la prima volta, ha fatto utilizzo di un elicottero per dar corso ad un lavoro di manutenzione.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Lombardia, si noleggia di tutto A Bergamo sono 224 le società

    Ci sono oltre duemila società che si occupano di noleggio in Lombardia, e Bergamo è terza con 224 attività. La più curiosa in terra orobica? Probabilmente quelle che si occupano di noleggio di mezzi di trasporto marittimo e fluviale.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    E' morto Giuseppe Antonio Banfi Una vita per la Banca Popolare

    Un uomo di rara intelligenza, grande professionalità, di grande cultura. È ricordato così, tra chi lo ha conosciuto e lo ha frequentato nella sua veste di uomo di banca e non solo, Giuseppe Antonio Banfi, scomparso ieri mattina nella sua casa di via Nullo.

    11 anni fa
    Economia

    L'accordo sul prezzo del latte Insoddisfatta la Coldiretti

    Ha acceso una polemica nel settore, che rende questi mesi estivi ancora più caldi. E' l'accordo sul prezzo del latte, siglato da Confagricoltura e Cia Lombardia e Italatte, che ha fissato per il semestre agosto 2013-gennaio 2014 il prezzo a 42 centesimi al litro.

    11 anni fa
    Economia

    Roncola, alla fiera zootecnica assegnati i titoli di re e regina

    La mostra concorso delle capre svoltasi ieri a Roncola San Bernardo - che il prossimo 22 agosto ospiterà pure la prima mostra bovina di stagione - è stata certamente un prologo più che positivo del calendario delle rassegne zootecniche della montagna.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Lombardia, stop ai tirocini gratuiti Stipendio minimo e buoni pasto

    Tirocini gratuiti addio. Da settembre, in Lombardia, non sarà più possibile effettuare tirocini senza corrispondere un'indennità e le aziende dovranno garantire uno stipendio minimo di 400 euro o di 300 euro più i buoni pasto.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    La ripresa? Commercialisti scettici «Qui le aziende sono allo stremo»

    L'annunciata ripresa economica poi magari ci sarà per davvero. Ma intanto, in questo periodo agostano, gli studi degli avvocati d'affari e dei commercialisti di Bergamo la ripresa non la vedono neppure col binocolo. «Le aziende sono allo stremo assoluto».

    11 anni fa
    Economia / Valle Imagna

    Fiere zootecniche, si comincia Capre in scena alla Roncola

    Anche quest'anno saranno le capre con la Fiera di Roncola San Bernardo ad aprire, sabato, la tradizionale stagione delle rassegne zootecniche della montagna bergamasca. Con la Fiera delle capre va in scena una zootecnia considerata minore.

    11 anni fa
    Economia

    Coldiretti, a rischio la colazione con il latte «made in Bergamo»

    Garantire ogni giorno una colazione sana e di qualità per oltre tre anni a tutti i cittadini bergamaschi. E' la potenzialità della produzione annua degli allevamenti della provincia, 1.410.883.000 tazze di latte che però ora rischiano di essere spazzate via.

    11 anni fa
    Economia

    La cassa integrazione galoppa A luglio oltre 3 milioni di ore

    La Cassa integrazione torna a galoppare nella nostra provincia. Dopo il record al ribasso di giugno, quando le ore autorizzate ammontavano a 1,3 milioni, a luglio il dato ha segnato un aumento del 139%, toccando quota 3,1 milioni di ore.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Primavera fredda e piovosa La vendemmia torna autunnale

    Come si preannuncia la vendemmia 2013 in Valcalepio? Dopo anni di raccolte estive, si tornerà ad una vendemmia autunnale. Le previsioni dei tecnici parlano delle prime settimane di settembre per la raccolta delle uve bianche e delle prime settimane di ottobre per le rosse.

    11 anni fa
    Economia

    Segnali di risveglio dall'edilizia Più ristrutturazioni che nuovi immobili

    Il settore dell'edilizia sta cominciando a manifestare concreti segnali di risveglio, anche se al momento le ristrutturazioni appaiono prevalenti rispetto ai nuovi immobili. Una spia di questa tanto auspicata inversione di tendenza viene dall'Appe.

    11 anni fa
    Inizio
    • 294
    • 295
    • 296
    • 297
    • 298
    • 299
    • 300
    • 301
    • 302
    • 303
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso