Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 298
    • 299
    • 300
    • 301
    • 302
    • 303
    • 304
    • 305
    • 306
    • 307
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Economia

    Fiera, a «Pianeta GourMarte» esploratori del gusto e chef stellati

    Pianeta GourMarte, fiera enogastronomica, si svolgerà presso la Fiera di Bergamo dal 7 al 9 dicembre prossimi. La manifestazione è nata lo scorso anno da un'idea di Elio Ghisalberti, giornalista enogastronomico, e Ivan Rodeschini, presidente dell'Ente Fiera Promoberg.

    12 anni fa
    Economia

    Granella, maturazione in ritardo Si alza il rischio «aflatossine»

    I danni vanno ad aggiungersi a quelli già riscontrati su altre colture nei mesi precedenti, in particolare riguardo i cereali autunno vernini per i quali la perdita di produzione rilevata risulta del 35-50 % circa. Chiesto lo stato di calamità.

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Bergamaschi? Popolo di inventori In 8 mesi depositate 118 «idee»

    Siamo un popolo di santi, poeti, navigatori. Ma soprattutto inventori. E i bergamaschi - quanto a creatività - non hanno nulla da invidiare ad altri lombardi e non solo. Lo dicono i dati elaborati da Senaf su base Uibm, l'Ufficio italiano brevetti e marchi.

    12 anni fa
    Economia / Pianura

    Presidio all'ospedale di Treviglio La Cisl: non è caccia alle streghe

    Sindacati soddisfatti per il presidio che si è svolto martedì mattina 24 settembre all'Ospedale di Treviglio. Con una specifica: «Non è caccia alle streghe, insieme si possono risolvere i problemi» ha detto Giulio Pennacchia della FP Cisl.

    12 anni fa
    Economia / Isola e Valle San Martino

    Ci copiano anche le urne funerarie Ma la Rotastyle ricorre al giudice

    La Rotastyle ha intrapreso una vera e propria crociata contro gli imitatori di cofani e urne funebri, tutelandosi in sede giudiziaria contro chiunque violi la proprietà intellettuale o i diritti d'autore su immagini create dalla società.

    12 anni fa
    Economia

    Volano le imprese in rosa Bergamo tra le migliori province

    In fatto d'imprese, le imprenditrici bergamasche non fanno sconti a nessuno. Nel corso dell'ultimo anno il tasso di crescita delle imprese bergamasche «in rosa» si è attestato a quasi un punto percentuale, sopravanzando il dato medio nazionale.

    12 anni fa
    Economia / Val Calepio e Sebino

    Una società bresciana interessata a rilevare l'attività della Ravani

    Comunicato unitario dei sindacati sulla situazione della Ravani Pietro Srl di Costa Volpino per dire che la proprietà ha illustrato lo stato dell'arte dei contatti in corso con le tre società potenzialmente interessate all'acquisizione delle attività.

    12 anni fa
    Economia / Valle Seriana

    Pigna, niente russi in vista Pronti i contratti di solidarietà

    La strada resta in salita, ma almeno cominciano a delinearsi gli strumenti in grado di tenere sotto controllo la situazione. Così venerdì 20 settembre, nel nuovo incontro in Confindustria Bergamo, direzione e sindacati hanno trovato l'ipotesi di accordo sui contratti di solidarietà alla Pigna.

    12 anni fa
    Economia

    Banco Popolare e RetImpresa: premio alle migliori tesi di laurea

    Per incoraggiare le Università ad avvicinare i temi legati al contratto di rete e alle reti di impresa, RetImpresa e Gruppo Banco Popolare lanciano la prima edizione del Premio «Reti d'impresa», un riconoscimento formativo ed economico alle migliori tesi di laurea dedicate all'argomento.

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Aziende del settore turismo Bergamo terza: 6 mila addetti

    In Lombardia ci sono 55 mila imprese impegnate nel turismo, 250 mila addetti e 21 milioni di turisti stranieri. Dopo Milano con 18 mila, Brescia (8 mila), Bergamo (6 mila), Varese (4 mila), Como, Monza e Pavia con oltre 3 mila.

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Latte, situazione preoccupante Crolla il nunero di stalle: - 30%

    L'allarme lanciato da Coldiretti Lombardia sulla diminuzione, in dieci anni, di oltre il 30 per cento delle stalle che operano nella regione (dove si produce il 40% del latte italiano) «è estremamente preoccupante». Lo dice l'assessore all'Agricoltura della Regione.

    12 anni fa
    Economia

    Operatore agrituristico Corso alla Coldiretti

    Terranostra Bergamo organizza un corso di quaranta ore per operatore agrituristico. L'iniziativa si terrà nella sede di Coldiretti Bergamo dal 22/10/2013 al 07/11/2013. Sono previsti due incontri a settimana. Il corso è obbligatorio per chi vuole iscriversi all'elenco degli operatori …

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    L'innovazione è centrale per competere Italcementi rivede le capacità produttive

    «La nostra priorità è di adeguare la capacità produttiva, in un mercato strutturalmente debole, su livelli più bassi» rispetto al passato. Così il consigliere delegato di Italcementi, Carlo Pesenti, a margine della presentazione di «i.nova».

    12 anni fa
    Economia

    Progetto «Sos Etichettatura» Incontro per il settore tessile

    Al via il progetto «Sos Etichettatura». L'iniziativa è realizzata dalla Federazione Moda Italia in collaborazione con Ascom e si propone di aiutare l'imprenditore nell'evitare pesanti sanzioni in caso di etichettatura del tessile.

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Meno tasse sulle compravendite «Ossigeno al mercato delle case»

    Per la prima volta il Governo sta agevolando il settore immobiliare: è un segnale importante che segna una svolta dopo i sacrifici richiesti per salvare l'Italia. Questo il commento di Giuliano Olivati, presidente Fiaip Bergamo al Dl entrato in vigore il 12 settembre.

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Le assunzioni crollano del 13% Nei primi sei mesi 8 mila in meno

    A scorrere i dati sulle assunzioni e cessazioni nel primo semestre dell'anno si fa fatica a trovare qualche spunto positivo. Il bilancio del lavoro continua a segnare profondo rosso e il confronto con le altre province lombarde non conforta.

    12 anni fa
    Economia / Hinterland

    Il primo sciopero in 25 anni Valtellina bloccata dai lavoratori

    Più di 230 lavoratori sono stati fuori dai cancelli della Valtellina, per il primo sciopero in 25 anni nella storia della azienda di Gorle. Annunciata l'intenzione di aprire una procedura di mobilità per 300 persone dei mille lavoratori in organico nelle varie sedi italiane.

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    In passerella il lavoro E gli abiti diventano moda

    Ha colorato le t-shirt, stampato sulle magliette, con effetto vintage, i modelli delle sue scarpe; ha ripensato all'husky e ha creato una linea di pantaloni morbidi dallo stile americano. L'abbigliamento da lavoro diventa di moda.

    12 anni fa
    Economia

    Salone di Genova più breve Meno bergamasche in scena

    È stato annunciato come un salone rivoluzionario all'insegna dell'evoluzione, ma al tempo stesso prevede un calo da 9 a 5 delle giornate espositive. E numerose aziende bergamasche hanno deciso di disertare.

    12 anni fa
    Economia

    Fiera della ferramenta fino al 19 È per i professionisti del settore

    È in pieno svolgimento alla Fiera di Bergamo la prima edizione di FerExpo, la manifestazione dedicata alla ferramenta e dintorni. Mercoledì il tradizionale taglio del nastro. La manifestazione, riservata agli operatori professionali del settore, si concluderà giovedì 19.

    12 anni fa
    Inizio
    • 298
    • 299
    • 300
    • 301
    • 302
    • 303
    • 304
    • 305
    • 306
    • 307
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso