Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 298
    • 299
    • 300
    • 301
    • 302
    • 303
    • 304
    • 305
    • 306
    • 307
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Economia / Bergamo Città

    Ente Fiera Promoberg: Rodeschini resta presidente

    Ivan Rodeschini è stato riconfermato presidente dell'Ente Fiera Promoberg per i prossimi tre anni. Lo ha deciso l'assemblea che riconfermato anche Luigi Trigona nel ruolo di segretario generale. Nomine, si legge in un comunicato, nel segno della continuità.

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    I pensionati fanno la fame La Cisl: basta stipendi d'oro

    I pensionati bergamaschi ricevono assegni da fame: 1.052 euro lordi al mese per le pensioni di vecchiaia, 679 per quelle di invalidità, 619 per quelle di superstite. Va peggio solo a Sondrio. La Cisl chiede lo stop a pensioni e stipendi d'oro.

    12 anni fa
    Economia / Pianura

    Agricoltura, il mais è a rischio Dopo la pioggia i parassiti

    Non fossero bastate le piogge torrenziali in primavera e le semine ritardate. I grandi nemici estivi del mais, piralide e diabrotica, potrebbero dare il colpo di grazia alla coltura principale dell'agricoltura bergamasca, che occupa una superficie di circa 20.000 ettari.

    12 anni fa
    Economia

    Voglia di fare impresa Ogni giorno due nuove idee

    Fare l'imprenditore, seppur in tempi difficili, ha sempre il suo fascino. Anzi, sono due al giorno le nuove idee d'impresa approdate al Punto Nuova impresa di Bergamo Sviluppo nel primo semestre dell'anno, per un totale di 365 utenti.

    12 anni fa
    Economia / Hinterland

    Rifiuti, la Rea vince la gara: 22 mila tonnellate ogni anno

    La Rea di Dalmine, gruppo Green Holding, si è aggiudicata la gara per la termovalorizzazione dei rifiuti solidi urbani indetta dalla società Servizi Comunali S.p.A. di Sarnico. All'impianto saranno conferite circa 22.000 tonnellate all'anno, per un periodo di tre anni.

    12 anni fa
    Economia / Valle Seriana

    Cartiere Pigna, colpo di scena: salta la cessione al gruppo russo

    Finale (o quasi) con giallo per il passaggio del controllo della Pigna di Alzano Lombardo dal socio di riferimento, la Gioja srl controllata dal gruppo Jannone, alla realtà bergamasco-sloveno-russa Mapi Group. La cessione alla fine non c'è stata.

    12 anni fa
    Economia / Valle Seriana

    Lo chef Bombana: «casonsèi» a Pechino

    Dopo Hong Kong e Shanghai la cucina di Umberto Bombana, lo chef clusonese testimone nel mondo dell'enogastronomia italiana, è arrivata a conquistare anche Pechino. Il locale si chiama «Opera Bombana» (il terzo dopo i due «Otto e mezzo» di Hong Kong e Shanghai).

    12 anni fa
    Economia / Valle Seriana

    Lo chef Bombana a Pechino Nel suo menù i «casonsèi»

    Dopo Hong Kong e Shanghai la cucina di Umberto Bombana, lo chef clusonese testimone nel mondo dell'enogastronomia italiana, è arrivata a conquistare anche Pechino. Il locale si chiama «Opera Bombana» (il terzo dopo i due «Otto e mezzo» di Hong Kong e Shanghai).

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Pagamenti dagli enti pubblici Imprese, si potrà cedere i crediti

    Un miliardo per sbloccare i crediti che le imprese vantano nei confronti degli enti locali lombardi. È il progetto «Credito in cassa» messo in campo dalla Regione. L'obiettivo è smobilizzare, cedendoli, i crediti verso Comuni e Province.

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Creberg, ecco le filiali «leggere» Riorganizzazione per 97 sportelli

    Comincia a delinearsi il nuovo modello distributivo del Banco Popolare che investe direttamente anche il Credito Bergamasco e che vedrà trasformarsi le filiali sul territorio in due tipologie: Hub (tradizionali) e Spoke (leggere e senza responsabile diretto).

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Definito il fondo per i giovani: premiate le aziende che assumono

    Dalla Camera di Commercio arriva un milione di euro a sostegno dell'occupazione giovanile. La giunta ha approvato il bando che prevede contributi alle imprese che assumono o stabilizzano giovani sino ai 35 anni di età. Premiato chi assume a tempo indeterminato.

    12 anni fa
    Economia / Isola e Valle San Martino

    Ambivere, universo senza segreti con le antenne Cospal per la Nasa

    La sfida è sempre di quelle planetarie, perché indietro non si torna e Cospal Composites da anni ha abituato tutti a stare con il naso all'insù, anche per tenere la crisi a debita distanza. L'azienda di Ambivere, ha sempre avuto una vocazione all'export.

    12 anni fa
    Economia

    Pecore orobiche a Milano Unica Rappresenteranno la Woolmark

    Saranno una cinquantina di pecore bergamasche a inaugurare a settembre l'edizione numero 17 di Milano Unica, la fiera del tessile di qualità. Un biglietto da visita originale, che intende rappresentare il mondo della lana per The Woolmark Company.

    12 anni fa
    Economia / Pianura

    Treviglio, altri 56 senza lavoro La Sinterama cessa l'attività

    Altre 56 persone restano senza un lavoro. La Sinterama Spa, con sede a Sandigliano (Biella), ha comunicato la cessazione dell'attività nello stabilimento di Treviglio (che produce filo sintetico). Richiesta al Ministero per una Cigs di 24 mesi per 56 persone.

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Fondi alle imprese innovative Un convegno del Creberg

    È in programma mercoledì 17 luglio il convegno «Strumenti di garanzia e opportunità di finanziamento dedicati alle imprese innovative» organizzato dal Credito Bergamasco al Centro Congressi Giovanni XXIII in città. I lavori si apriranno alle 14.30 con i saluti del …

    12 anni fa
    Economia

    Lavori pubblici, la Cavalleri chiede la Cassa per 308 persone

    E dire che giusto pochi giorni fa all'Impresa Cavalleri Ottavio di Dalmine era stato firmato un accordo sindacale per il ricorso alla Cassa integrazione ordinaria a partire dal 1° luglio per 13 settimane. Ora richiesta di Cigs di un anno per i 308 dipendenti.

    12 anni fa
    Economia

    UniCredit Leasing, Piazzalunga nuovo amministratore delegato

    Il Cda di UniCredit Leasing ha nominato Corrado Piazzalunga nuovo amministratore delegato. Bergamasco, 47 anni, finora responsabile dell'Area Commerciale Roma Centro di UniCredit, Piazzalunga succede a Massimiliano Moi che va a ricoprire nuovi incarichi di rilievo all'interno del gruppo.

    12 anni fa
    Economia

    Bottega di Campagna Amica La scommessa di un 19enne

    È uno dei tanti giovani che hanno scelto l'agricoltura per il proprio futuro. Michele Bagini, 19 anni, di Ciserano è il titolare della Bottega di Campagna Amica della Cascina Sant'Alessandro, la prima esperienza di questo genere promossa dal progetto di Coldiretti.

    12 anni fa
    Economia / Hinterland

    Ctf Group, cooperativa di farmacisti è il 5° gruppo distributivo del Paese

    È un colosso molto discreto Ctf Group, l'ex Cotifa, la cooperativa per la distribuzione di farmaci (ma oggi è anche qualcosa di più), che, con un fatturato di 450 milioni di euro, rientra nella top ten delle principali imprese bergamasche.

    12 anni fa
    Economia

    I distretti del commercio verso l'Expo Presentati venti progetti in Regione

    Sono venti i distretti del commercio della provincia di Bergamo che hanno partecipato al V Bando dei Distretti del commercio “Verso l'Expo 2015”, promosso da Regione Lombardia e chiusosi il 30 giugno scorso. Le realtà coinvolte comprendono tutto il territorio bergamasco.

    12 anni fa
    Inizio
    • 298
    • 299
    • 300
    • 301
    • 302
    • 303
    • 304
    • 305
    • 306
    • 307
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso