Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 301
    • 302
    • 303
    • 304
    • 305
    • 306
    • 307
    • 308
    • 309
    • 310
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Economia

    Sospesa la prima rata Imu Ossigeno per il settore agricolo

    La Coldiretti bergamasca esprime soddisfazione per la decisione di sospendere la prima rata Imu (che a livello nazionale vale circa 346 milioni) in scadenza per terreni agricoli e fabbricati strumentali, una dimostrazione della riconosciuta centralità del settore agricolo.

    11 anni fa
    Economia

    Autorizzazioni e grande distribuzione La Regione prepara la moratoria

    «Con questa proposta di legge si sospendono le autorizzazioni e nel contempo si verificheranno le reali esigenze del territorio. Il nostro obiettivo - dice Maroni - è di promuovere i "centri commerciali naturali". Vogliamo rialzare le saracinesche nei centri storici delle città».

    11 anni fa
    Economia

    Le imprese a Matching 2.0 Nuovi contributi a disposizione

    Un nuovo bando di concorso per l'assegnazione di contributi alle piccole e medie imprese partecipanti all'iniziativa  Matching 2.0 - edizione 2013 alla Fiera di Milano. Lo ha approvato la giunta della Camera di Commercio di Bergamo.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Libera la domenica, 5 mila firme Confesercenti: aperture inutili

    Cinquemila firme raccolte: Confesercenti definisce un successo la campagna contro la liberalizzazione di orari e aperture dei negozi. «La deregulation non ha rilanciato il commercio ma ne ha aggravato le difficoltà». Ambrosioni: ora serve un patto.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    La crisi rilancia gli autosaloni La macchina si sceglie sul web

    Insieme per avere più forza e più idee. È questo lo slogan che accompagna il neonato Gruppo degli Autosalonisti di Ascom Bergamo, costituitosi a marzo e presieduto da Loreno Epis, come evoluzione dell'Associazione Assoauto.

    11 anni fa
    Economia / Isola e Valle San Martino

    Brembo, partita la trattativa Entro dicembre 90 uscite

    È ancora alle prime battute la trattativa apertasi in Brembo Spa, dopo l'annuncio, settimana scorsa, di 200 esuberi, in gran parte contratti a termine, fra lo stabilimento di Curno e la fonderia di alluminio di Mapello.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Case, prezzi giù del 20% Mercato invaso dalle offerte

    Si conferma la discesa dei prezzi nel 2012: in aumento il numero degli immobili messi in vendita, nel residenziale si radicalizza il calo dei volumi e dei prezzi a -20%. Impossibile prevedere quando si uscirà dalla crisi.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Ambrosioni presidente lombardo Confesercenti: centri commerciali stop

    Escludere dal pagamento dell'Imu gli immobili strumentali all'attività di impresa, evitare l'innalzamento delle aliquote Iva, ridurre l'Irap e rifinanziare la cassa integrazione in deroga nel 2013. Sono alcune delle richieste del nuovo presidente di Confesercenti Lombardia, il bergamasco Giorgio Ambrosioni.

    11 anni fa
    Economia

    Fare la spesa con il cellulare E' un'idea Made in Bergamo

    Massimo Arrighetti, classe 1957, laurea in Economia e commercio alla Bocconi, è un apprezzato manager, con alle spalle una carriera coi fiocchi nel mondo dell'impresa e della finanza.Ora è a capo di Sia, società di primo piano nel mondo bancario e finanziario.

    11 anni fa
    Economia / Isola e Valle San Martino

    Erboristerie «L'Isola Verde» Assunzione per 10 lavoratrici

    Da associate in partecipazione a dipendenti a tempo indeterminato. Arrivano buone notizie per le 10 lavoratrici delle 4 erboristerie «L'Isola Verde» presenti nella provincia di Bergamo.

    11 anni fa
    Economia

    I futuri operatori agricoli montani scoprono la tradizione casearia

    I 20 ragazzi che frequentano il corso triennale per operatore agricolo montano hanno potuto visitare la Latteria sociale di Valtorta scoprendo la centenaria tradizione casearia locale grazie all'esperienza del presidente e coltivatore diretto Silvano Busi.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Von Wunster torna birraio E con lui rinasce «Orobia»

    Ci sarà anche l'ultima nata, la rediviva birra «Orobia», nella rassegna dei microbirrifici bergamaschi, giunta alla terza edizione, che quest'anno - dal 17 al 19 maggio - sarà ospitata nella sede dell'hotel Castello di Clanezzo.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Banco Popolare, torna l'utile Risultato netto: + 91,9 milioni

    Torna all'utile il Banco Popolare registrando nel primo trimestre 2013 un risultato netto positivo per 91,9 milioni rispetto alla perdita di 109 milioni dei primi tre mesi 2012. Anche il risultato netto normalizzato è positivo per 49 milioni.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Ubi, via libera ai consiglieri Tutti hanno i requisiti richiesti

    Il Consiglio di Gestione di Ubi ha accertato il possesso dei requisiti di professionalità, onorabilità ed indipendenza previsti dalla normativa vigente in capo ai consiglieri di gestione nominati in data 23 aprile dal Consiglio di Sorveglianza.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    La Cgil e il Rapporto immobiliare «Crollo dei prezzi? Non sembra»

    «I costruttori edili sono più interessati a salvaguardare le proprie imprese e i posti di lavoro o a mantenere alto il valore del proprio patrimonio invenduto?». Se lo domanda la Cgil dopo la presentazione del Rapporto immobiliare 2013 di Agenzia delle Entrate.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Trimestrale Ubi Banca Utile netto di 26.5 milioni

    Il Consiglio di Gestione di Unione di Banche Italiane (Ubi Banca) ha approvato i risultati consolidati del primo trimestre del 2013, che si è chiuso con un utile netto di 26,5 milioni.

    11 anni fa
    Economia

    C'è la crisi, si pedala sempre di più E le bici sorpassano le automobili

    La bici batte l'auto: 28.507 a 24.160. Domenica c'è stata la giornata mondiale della bicicletta e gli amanti delle due ruote a pedale possono festeggiare un record. Nel 2012 sorpasso: nella nostra provincia le vendite di biciclette hanno superato di qualche migliaio quelle di auto.

    11 anni fa
    Economia

    Giunta Confindustria Bergamo Presentati i nuovi vicepresidenti

    Il Presidente designato di Confindustria Bergamo Ercole Galizzi nel corso della Giunta esecutiva, riunita lunedì 13 maggio nella sede dell'Associazione, dopo aver illustrato gli indirizzi generali che caratterizzeranno il proprio mandato, ha dettagliato le linee programmatiche.

    11 anni fa
    Economia

    Ascom: eletto consiglio direttivo Cereda e Milazzo le new entry

    Nel corso dell'Assemblea annuale è stato eletto il consiglio direttivo di Ascom, chiamato entro la fine di maggio ad eleggere il suo presidente. Il consiglio ha visto la conferma di Paolo Malvestiti, attuale presidente. Entrano Lorenzo Cereda e Giuseppe Milazzo.

    11 anni fa
    Economia

    Credito: approvato resoconto trimestrale Utile netto a 25,7 milioni, come nel 2012

    Il Consiglio di amministrazione del Credito Beergamasco ha approvato il Resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2013. Utile netto del periodo a 25,7 milioni, in linea con un anno prima. Cost/income sceso al 46,8%. Tier 1 ratio pari al 23,61%.

    11 anni fa
    Inizio
    • 301
    • 302
    • 303
    • 304
    • 305
    • 306
    • 307
    • 308
    • 309
    • 310
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso