Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 301
    • 302
    • 303
    • 304
    • 305
    • 306
    • 307
    • 308
    • 309
    • 310
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Economia

    Confagricoltura alla Fiera Stand più grande a Sant'Alessandro

    Confagricoltura partecipa anche quest'anno all'appuntamento più importante per il mondo agricolo della provincia di Bergamo: la Fiera di Sant'Alessandro. Lo fa con uno stand più grande, più ricco e più interattivo rispetto agli anni passati.

    12 anni fa
    Economia

    Brembo, Bombassei: «Investiremo laddove il mercato lo richiede»

    Brembo continuerà a investire all'estero «laddove il mercato richiede». Lo ha sottolineato, venerdì 6 settembre, il presidente di Brembo, Alberto Bombassei, parlando a margine del workshop Ambrosetti di Cernobbio. «La nostra azienda è globale».

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Confcommercio, finito il crollo Ma la ripresa è ancora lontana

    Il crollo dei consumi è finito, ma la ripresa è lontana: così la Confcommercio. A luglio 2013 sè registrato un calo del 2,0% su luglio 2012 e una variazione nulla su giugno. In termini di media mobile a tre mesi si segnala una stabilizzazione.

    12 anni fa
    Economia

    Fiera di Sant'Alessandro tra profumi e sapori

    Dal liquore al melone di Calvenzano ai formaggi delle valli bergamasche, dai salumi alle confetture di frutta: come ogni anno la Fiera di Sant'Alessandro «profuma» di sapori e tradizioni.

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Alla Fiera di Sant'Alessandro in mostra l'agricoltura orobica

    Uno spaccato dell'agricoltura bergamasca: è la proposta di Coldiretti per la Fiera di S. Alessandro in programma dal 6 all'8 settembre alla  Fiera Nuova di Bergamo. Le aziende aderenti ad Agrimercato Campagna Amica proporranno  una vasta gamma di prodotti agricoli locali.

    12 anni fa
    Economia / Val Calepio e Sebino

    Investimenti e ricerca Argomm sbarca a Bangkok

    Un'acquisizione da 4 milioni e un piano di investimenti triennale da 3 milioni in Thailandia. Assunzioni e investimenti in Italia. E dopo l'Asia, lo sguardo rivolto all'America. La Argomm di Villongo ha piantato la sua prima bandierina produttiva fuori dall'Europa.

    12 anni fa
    Economia / Pianura

    Cisalfa, 31 esuberi a Osio Sopra Si attende l'incontro con l'azienda

    I tagli nella grande distribuzione. Da Cisalfa, 31 esuberi nella sede centrale di Osio Sopra. Negli ultimi anni a livello nazionale punti vendita scesi da 180 a 141. I sindacati: «Eccoci nel pieno della riorganizzazione delle grandi catene commerciali».

    12 anni fa
    Economia / Hinterland

    Rinnovo contratto di solidarietà per 89 lavoratori dell'Italpresse

    È stato raggiunto l'accordo, tra organizzazioni sindacali, azienda e Confindustria, per il rinnovo del contratto di solidarietà alla Italpresse di Bagnatica, azienda produttrice di macchine per la lavorazione del legno che occupa 99 lavoratori.

    12 anni fa
    Economia

    Aperta la procedura di mobilità Iper di Orio, rischiano in 120

    L'Iper di Oriocenter ha aperto una procedura di mobilità per 120 dei 340 dipendenti occupati. L'assortimento merceologico attuale sarà mantenuto, ma l'area si andrà quasi a dimezzare, per un corrispettivo di 7.200 metri quadrati.

    12 anni fa
    Economia

    RadiciGroup sbarca a Düsseldorf Ecco la plastica che resiste a 230°

    Plastica che resiste a temperature altissime. O che ha proprietà meccaniche paragonabili a quelle dei metalli. Siamo nel campo delle poliammidi a elevate prestazioni. Il settore sta registrando tassi di crescita importanti e vede il RadiciGroup in prima fila.

    12 anni fa
    Economia / Valle Seriana

    Honegger, 321 lavoratori in cassa Ad Albino una nuova assemblea

    È in calendario lunedì 16 settembre la nuova assemblea sindacale dei dipendenti di Honegger, lo storico cotonificio della media Valle Seriana ammesso alla procedura di concordato preventivo il 25 giugno scorso.

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    I sindacati avvisano l'azienda «Valtellina non tocchi il contratto»

    Si è svolto questo pomeriggio l'incontro tra la Valtellina SpA, le delegazioni di Fim Fiom Uilm Bergamo e la Rsu aziendale, a seguito della comunicazione da parte della ditta della disdetta parziale dell'accordo firmato nel novembre 2011.

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Salone dell'Innovazione Edilizia A Bologna le novità Italcementi

    Italcementi parteciperà alla 49ª edizione del Salone dell'Innovazione Edilizia, la manifestazione fieristica di riferimento nel settore dell'edilizia, delle macchine, delle tecnologie, dei materiali e dei servizi per il cantiere in programma a Bologna dal 16 al 19 ottobre 2013.

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Il gran balzo di Ubi Banca Ora i soci sono oltre 90 mila

    Il balzo non passa inosservato: 11 mila soci in più in otto mesi. Da quando Ubi esiste, dal 1° aprile 2007, mai si erano registrati numeri di questo tipo. Mentre il numero dei soci cresce, quello degli azionisti è più o meno stabile attorno a 150 mila.

    12 anni fa
    Economia / Valle Seriana

    «Pigna», nel 2012 perdite pesanti Ma nel 2013 i segnali sono positivi

    Il gruppo Pigna ha fatto registrare una crescita del 20% delle attività legate alla distribuzione dei prodotti nella grande distribuzione: Jannione: «Un segnale davvero confortante, che sottolinea come la via del risanamento prosegue con impegno».

    12 anni fa
    Economia / Isola e Valle San Martino

    Ex Indesit, torna la normalità La «Effegi» ha aperto i cancelli

    Nell'area ex Indesit di Brembate Sopra è tornata la «normalità». Gli impianti sono di nuovo in funzione: non producono più lavatrici con carica dall'alto, ma imballaggi industriali. Sono i pallets di Effegi Spa, l'azienda di Albano Sant'Alessandro.

    12 anni fa
    Economia

    Rimborsi ai disoccupati con il 730 Le domande al «Caf» della Cisl

    Da oggi fino al 30 settembre 2013, chi nel 2012 ha lavorato ma ha poi perso il lavoro, diventando disoccupato, può presentare il modello 730 ordinario ed ottenere in tempi ridotti il rimborso delle imposte a credito.

    12 anni fa
    Economia / Pianura

    Dall'Antitrust ok alla «Coop» Si adeguano Mapello e Treviglio

    A seguito della comunicazione ricevuta dall'Antitrust, con la quale è stato rilasciato il nulla osta per l'attività di vendita, prosegue il lavoro per adeguare gli Ipercoop di Mapello e Treviglio agli standard previsti da Coop Lombardia.

    12 anni fa
    Economia

    Crisi, nuovi contratti di solidarietà 3 mila gli artigiani interessati

    È operativo da lunedì 2 settembre l'accordo tra sindacati e associazioni artigiane che in Lombardia riavvia lo strumento dei contratti di solidarietà. Stanziati 2 milioni, l'intesa riguarda le aziende che stanno esaurendo gli ammortizzatori in deroga.

    12 anni fa
    Economia / Valle Cavallina

    Valcalepio, via alla vendemmia In 2 mila all'opera nei vigneti

    La vendemmia vede impegnate nei vigneti centinaia di persone per la raccolta delle uve. Un esercito costituito dai titolari, dai familiari e dai dipendenti delle aziende vitivinicole, da pensionati, da lavoratori stagionali stranieri e anche da disoccupati italiani e famiglie monoreddito.

    12 anni fa
    Inizio
    • 301
    • 302
    • 303
    • 304
    • 305
    • 306
    • 307
    • 308
    • 309
    • 310
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso