Agricoltura, il mais è a rischio Dopo la pioggia i parassiti
Non fossero bastate le piogge torrenziali in primavera e le semine ritardate. I grandi nemici estivi del mais, piralide e diabrotica, potrebbero dare il colpo di grazia alla coltura principale dell'agricoltura bergamasca, che occupa una superficie di circa 20.000 ettari.