Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 286
    • 287
    • 288
    • 289
    • 290
    • 291
    • 292
    • 293
    • 294
    • 295
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Economia

    Assemblea alla Valtellina Spa I lavoratori respingono la proposta

    All'assemblea dei lavoratori della Valtellina, alla quale hanno partecipato delelgazioni provenienti da molti degli stabilimenti lombardi del gruppo (Brescia, Mantova, Pavia), i lavoratori hanno respinto la proposta che penalizza i salari dei lavoratori.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Italcementi, sciopero nazionale Manifestazione venerdì a Bergamo

    Venerdì di sciopero, con corteo e presidio a Bergamo, per i lavoratori dell'intero gruppo Italcementi. L'11 ottobre - si legge in un comunicato del Coordinamento nazionale Rsu - sono state proclamate per 8 ore di sciopero. Previsti disagi in città.

    11 anni fa
    Economia / Val Calepio e Sebino

    Costa Volpino, Ravani Srl Assemblee rinviate al 15

    Sono state rinviate al 15 ottobre le assemblee alla Pietro Ravani srl, azienda di Costa Volpino storicamente attiva nel settore della rubinetteria. L'incontro di lunedì, diversamente dalle attese, ha avuto ancora un carattere prevalentemente interlocutorio.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Fallimenti, settembre frena Ma in 9 mesi già 210

    Undici fallimenti nel solo mese di settembre. Ben 210 procedure fallimentari decretate nel corso dei primi nove mesi dell'anno. È il bilancio, alla fine del mese scorso, che si può trarre dai registri del Tribunale di Bergamo.

    11 anni fa
    Economia

    Gruppo Ubi, c'è l'accordo 96 assunzioni per fine anno

    Quasi un centinaio di nuovi posti di lavoro a tempo indeterminato. Cui si potrebbero aggiungeranno nuove opportunità di occupazione, seppur a tempo determinato, grazie a un accordo per derogare a parte delle disposizioni previste in materia dalla recente riforma Fornero.

    11 anni fa
    Economia / Pianura

    Confindustria, Squinzi a Treviglio: il big match è la legge di stabilità

    «Nei prossimi giorni abbiamo un big match: la Legge di stabilità. La partita del nostro futuro si gioca sulla legge di stabilità». Così il presidente di Confindustria, Giorgio Squinzi, in occasione dell'assemblea annuale degli imprenditori di Bergamo.

    11 anni fa
    Economia

    Ubi Banca lancia un «obg» 7 anni, 1 milione e 250 mila €

    Ubi Banca ha lanciato un'emissione di obbligazioni bancarie garantite benchmark a 7 anni a tasso fisso per € 1.250 milioni, a valere sul Programma Covered Bond (OBG) del Gruppo.

    11 anni fa
    Economia / Pianura

    Treviglio, presidio della Fiom Cgil «Confindusria faccia la sua parte»

    Un presidio Fiom a Treviglio per chiedere l'applicazione dell'accordo su Rappresentanza e Democrazia. Mirco Rota: «Critiche Cgil fuori luogo, gli accordi vanno rispettati. Confindustria faccia la sua parte»."Il presidio di oggi ha dimostrato che le dichiarazioni della Cgil erano del …

    11 anni fa
    Economia

    Galizzi: la politica è inadeguata Crisi finita? Meglio andare cauti

    Il contesto politico non è adeguato ai progetti degli industriali. Il presidente di Confindustria Bergamo, Ercole Galizzi, l'ha detto chiaramente aprendo i lavori dell'assemblea generale dell'associazione, svoltasi al «Palafacchetti» di Treviglio.

    11 anni fa
    Economia

    Maroni a Treviglio garantisce: «Completeremo le infrastrutture»

    «La rivoluzione della concretezza è il mio imperativo. E infatti in questi primi sei mesi di governo abbiamo fatto molto per il nostro sistema produttivo, adottando misure concrete e immediate per le nostre imprese e per i nostri territori».

    11 anni fa
    Economia

    Inps in stato di agitazione Fino all'11 ottobre uffici chiusi

    «È l'ennesimo grave attacco ai nostri salari» tornano a dire lunedì 7 ottobre sindacati e Rsu dei lavoratori Inps di Bergamo, dopo la manifestazione di venerdì, il presidio e l'incontro in Prefettura. Fino all'11 stato di agitazione con uffici chiusi.

    11 anni fa
    Economia / Pianura

    Oggi in assemblea a Treviglio l'industria che vuole vincere

    L'assemblea di Confindustria Bergamo di Treviglio (in programma lunedì 7 ottobre alle 15) arriva in un momento di segnali contraddittori per l'economia bergamasca: da un lato ci sono le prove di risalita della produzione, dall'altro c'è un export un po' in frenata.

    11 anni fa
    Economia

    Scontro interno tra Cgil e Fiom: no al presidio anti Confindustria

    Un presidio che divide al suo interno la Cgil. La decisione assunta mercoledì dal direttivo provinciale della Fiom di organizzare un presidio lunedì 7 ottobre a Treviglio per l'assemblea di Confindustria non è condivisa dalla Cgil lombarda e bergamasca.

    11 anni fa
    Economia

    Ascensori, 600 mila impianti a rischio In Lombardia sono circa 120 mila

    L'ascensore è il mezzo di trasporto in assoluto più utilizzato al mondo, ma è anche tra i più vecchi in circolazione: su quasi 1 milione di impianti in servizio in Italia, circa il 40% (400.000) ha più di 30 anni e almeno il 60% (600.000) non è dotato delle moderne tecnologie.

    11 anni fa
    Economia / Valle Brembana

    MVB, raggiunto l'accordo: stipendi arretrati pagati a rate

    Accordo raggiunto per i dipendenti della Manifattura Valle Brembana: gli stipendi saranno pagati a rate entro fine anno. La conferma è arrivata dal confronto con l'assessore provinciale al Lavoro. Il 10 ottobre nuovo incontro con l'azienda, poi le assemblee.

    11 anni fa
    Economia / Valle Seriana

    Honegger, missione a Roma Sollecitata la cassa integrazione

    Trasferta romana, giovedì, per il presidente della Provincia di Bergamo, Ettore Pirovano, e per il senatore Nunziante Consiglio. L'obiettivo era quello di sollecitare l'approvazione urgente della richiesta di cassa integrazione straordinaria per i lavoratori Honegger.

    11 anni fa
    Economia

    I costruttori sono abbandonati: paghiamo l'inefficienza dello Stato

    Aria pesante. È quella che si respira all'Ance di Bergamo: la casa dei costruttori bergamaschi sembra un fortino assediato, specie dopo l'ultima capitolazione, quella dell'impresa Pandini che ha appena chiesto il concordato in bianco.

    11 anni fa
    Economia / Valle Brembana

    Sergio Arrigoni, il restyling Formaggi con una nuova veste

    Rinnovata immagine aziendale che punta alla valorizzazione del territorio attraverso l'utilizzo di incarti con illustrazione paesaggistiche e ricambio generazionale per l'azienda Sergio Arrigoni della Valtaleggio, dal 1859 attiva nell'affinamento dei formaggi.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Assunzioni in continuo calo Solo un quarto per il posto fisso

    Il posto fisso è sempre più un miraggio nella nostra provincia. Detto che, fatta eccezione per i tirocini, tutte le tipologie di contratto di lavoro risultano in calo rispetto allo stesso periodo del 2012, la fetta più grossa se la prende il tempo determinato.

    11 anni fa
    Economia

    Latte, nessuna sanzione Ue «Politica a sostegno dei produttori»

    «Dalla Commissione Ue abbiamo avuto la conferma che l'Italia non dovrà pagare sanzioni a Bruxelles». La dichiarazione è dell'assessore regionale all'Agricoltura Gianni Fava, che sottolinea: «Ora però serve una politica  asostegno dei produttori».

    11 anni fa
    Inizio
    • 286
    • 287
    • 288
    • 289
    • 290
    • 291
    • 292
    • 293
    • 294
    • 295
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso