Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 282
    • 283
    • 284
    • 285
    • 286
    • 287
    • 288
    • 289
    • 290
    • 291
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Economia / Pianura

    Mornico, alla sedia «Frida» di Pedrali il German Design Award 2014

    «Frida», la seduta in essenza di rovere disegnata da Odo Fioravanti per il marchio bergamasco Pedrali di Mornico al Serio, si è aggiudicata il German Design Award 2014 nella categoria Home Interior. La seduta aveva già conquistato il Compasso d'Oro Adi nel 2011.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Metalmeccanici, sale la Cassa Soffrono le Pmi: +12 per cento

    Un incremento del 10% in termini di aziende coinvolte (da 259 a 286) e del 12% di dipendenti coinvolti (da 9.594 a 10.747). È quanto rileva la Fiom-Cgil di Bergamo in merito all'utilizzo degli ammortizzatori sociali nel settore metalmeccanico.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Moschino, Jardini via C'è Jeremy Scott

    Dopo vent'anni al timone di Moschino, la stilista bergamasca Rossella Jardini lascia una delle griffe più originali della moda italiana. Al suo posto l'americano Jeremy Scott.

    11 anni fa
    Economia

    New York: a Rocca la Deming Cup Il premio lo consegna Marchionne

    Sergio Marchionne ha fatto tappa a New York per consegnare un premio, la Deming cup. Si tratta di un premio dedicato all'eccellenza sul lavoro organizzato dalla Business School della Columbia University e assegnato a Paolo Rocca amministratore delegato di Tenaris.

    11 anni fa
    Economia

    «Parmesao? No grazie» A Villa Castelbarco l'alta qualità

    A difesa del Made in Italy i produttori presentano prodotti, saperi e tradizioni che fanno la qualità della cucina italiana. Durante l'evento sarà assegnato il premio Eccellenze Enogastronomiche Italiane 2014. Il 30 maggio giornata interamente dedicata al B2B per la filiera del settore.

    11 anni fa
    Economia / Valle Brembana

    La Regione loda la Val Brembana: regina per formaggi e agricoltura

    Dalla tradizione delle trasformazioni casearie passando per un esempio di agricoltura multifunzionale. Lungo la statale che porta verso Foppolo, in alta Val Brembana, storia, tradizioni, attaccamento alla terra si confermano oggi espressioni esclusive.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Il «turismo lento» va in fiera Prima edizione a ottobre 2014

    Innovazione, internazionalizzazione, integrazione tra sistema fiere e attrattività del territorio: sono i punti di forza di «Agri Travel and Slow Travel Expo», la nuova fiera organizzata da Ente Fiera Promoberg che si svolgerà nel mese di ottobre del prossimo anno.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Moschino non è più made in Bergamo Rossella Jardini lascia. C'è Jeremy Scott

    Dopo vent'anni al timone di Moschino, la stilista bergamasca Rossella Jardini lascia una delle griffe più originali della moda italiana. Al suo posto l'americano Jeremy Scott.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Banche, sarà un giovedì nero Contratto disdetto: è sciopero

    Se dovete andare in banca vi conviene farlo nel pomeriggio di mercoledì, oppure rinviare tutto a lunedì. Il 31 ottobre sarà una giornata difficile perché, dopo 13 anni, scatta lo sciopero unitario di tutte le sigle sindacali del settore del credito.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Turismo e shopping, Bergamo al top Cavalli: sarete una vetrina per l'Expo

    La Regione riconosce il valore dei distretti urbani del commercio sul territorio lombardo e approverà un ulteriore contributo per il 5° bando. Ad aggiungersi ai 4 milioni di euro già preventivati ci sarebbe un altro milione e mezzo.

    11 anni fa
    Economia / Valle Cavallina

    Anche Pinco Pallino sente la crisi In «cassa» tredici dipendenti

    Il contratto di solidarietà cede il passo alla Cassa integrazione straordinaria. Succede alla Pinco Pallino di Entratico, griffe di moda per bambini, dove lunedì ha preso il via un anno di Cigs.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Costruzioni, crisi sempre più nera Colpite anche Cassa e Scuola edile

    Parlando di edilizia, per Bergamo è una delle tegole più pesanti dall'inizio della crisi ad oggi. Perché non era mai accaduto che fossero gli stessi enti paritetici, Cassa Edile, Scuola edile e Comitato paritetico territoriale di Ance a chiedere la Cassa integrazione per i loro dipendenti.

    11 anni fa
    Economia

    Lanciare giovani designer Un concorso Italcementi & Alessi

    Italcementi e Alessi lanciano #Concrete In Design un concorso internazionale rivolto a giovani designer interessati a sperimentare nuove forme espressive con i.design Effix, un materiale di ultima generazione ad altissime prestazioni.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Donne, è arrivato l'arrotino Vecchi mestieri crescono

    Con la crisi in Italia crescono, tra i vecchi mestieri tradizionali, gli spazzacamini (in Italia sono 315, +18% rispetto al 2011), gli ombrellai (rimasti in 10 in attività, reinventandosi e allargando il proprio business) e i giostrai (+15,6%).

    11 anni fa
    Economia

    Ditte individuali a Bergamo Nel terzo trimestre 713 cessazioni

    Con 96.108 aziende, Bergamo da luglio a settembre mette a segno un più 0,20% di crescita, sostanzialmente in linea con il dato dello stesso periodo del 2012. A fronte di 723 iscrizioni, all'interno di questo gruppo si registrano però anche 713 cessazioni.

    11 anni fa
    Economia / Hinterland

    Santini corre anche sulla neve Il debutto negli sport invernali

    Dalla maglia rosa agli indumenti tecnici per gli sport invernali: skeleton, luge o il più tradizionale slittino, non da gita domenicale, ma da impresa olimpionica. È questa l'ultima sfida della Santini Maglificio Sportivo di Lallio.

    11 anni fa
    Economia / Pianura

    Con i trasmettitori di Caravaggio televisori accesi in tutto il mondo

    Una crisi globale, che si può contrastare solo con un ulteriore salto in avanti sul fronte tecnologico: così la Abe di Caravaggio continua ad essere punto di riferimento mondiale per i trasmettitori televisivi pur avendo mantenuto una piccola dimensione.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Imu, per Bergamo Fiera Nuova contenzioso da oltre un milione

    Ammonta a oltre un milione l'importo che Bergamo Fiera Nuova dovrebbe versare per un quinquennio di imposta sugli immobili, prima Ici e poi Imu, non versata. «Siamo un servizio pubblico», la tesi sostenuta dalla società controllata dalla Camera di commercio.

    11 anni fa
    Economia

    Crisi lavoro: solo uno su tre trova un'altra occupazione

    Bella scoperta, si dirà. Il 61,1% dei lavoratori lombardi che ha perso il posto di lavoro nel 2010 e nel 2011, al 28 febbraio di quest'anno non ha ancora trovato un impiego. Che la ricollocazione non sia propriamente semplice da mettere in atto non è una novità.

    11 anni fa
    Economia

    Siglato un accordo operativo tra Credito e imprese bresciane

    Associazione Industriale Bresciana e Credito Bergamasco hanno siglato un importante accordo operativo mirato a garantire un accesso più facilitato al credito alle imprese bresciane associate che presentano un fatturato annuo sino a 250 milioni di euro.

    11 anni fa
    Inizio
    • 282
    • 283
    • 284
    • 285
    • 286
    • 287
    • 288
    • 289
    • 290
    • 291
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso