Strade sicure, due militari nella zona della stazione - Foto e video
Sono due i militari dell’esercito che da lunedì 8 luglio saranno impiegati nel presidio della zona ferroviaria insieme alle forze dell’ordine.
Sono due i militari dell’esercito che da lunedì 8 luglio saranno impiegati nel presidio della zona ferroviaria insieme alle forze dell’ordine.
Giornata di cantiere: al via la demolizione dell’istituto «Mazzi-Calvi», storico edificio (che ospita Medie ed Elementari) sito nell’omonima via.
Hanno scritto un appello su “Sei di Clusone se” dopo una notte da incubo: a causa della pioggia intensa i camion del Circo Grioni sono rimasti bloccati nella zona dei Prati Mini, a Fiorine di Clusone.
LA NOVITÀ. È frutto della collaborazione tra i due atenei. Immatricolazioni fino al 21 ottobre. Due indirizzi di studio, uno più economico, l’altro anche filosofico.
VAL CALEPIO. Lunedì 8 luglio a Innsbruck l’autopsia sulla salma del 34enne travolto venerdì dalla moto del padre. La cognata: siamo qui, cerchiamo di farci forza.
LA DECISIONE. Sono passati due mesi esatti dalla loro ultima mobilitazione, ma nessuna risposta è arrivata per i lavoratori degli uffici amministrativi del Tribunale e della Procura di Bergamo. Martedì 9 luglio sciopero di due ore e presidio.
ARDESIO. La tradizione della transumanza in Valle Seriana.
LE STIME. E da gennaio a maggio si è arrivati a +18% a Bergamo rispetto al 2023, in provincia +12%. «Ora prolungare la permanenza».
L’ALLARME. Negli ultimi dieci giorni tre bergamaschi sono rimasti vittime della strada. Si tratta di due motociclisti ed un ciclista. E il conto sale purtroppo a 4 aggiungendo il motociclista bresciano vittima di un incidente domenica 30 giugno a Costa Volpino.
CLUSONE. La segnalazione sui social. Il sindaco: «Con carabinieri e polizia locale cercheremo di fare chiarezza sull’episodio».
LA STORIA. La donna residente a Casirate ha riportato diverse fratture, l’uomo alla guida dell’auto che l’ha investita era ubriaco.
L’INCIDENTE. Francesco Guarnerio era in sella a una Bmw, travolta da un’auto. L’uomo era padre di due gemelli.
CAPRINO. Il brutto episodio alla chiusura della festa il sabato sera.
A BERGAMO. Avrebbe fatto tutto da solo il motociclista di 20 anni portato in ospedale d’urgenza nelle prime ore di domenica 7 luglio.
LA SEGNALAZIONE. Un nastro sintetico teso ad altezza persona da albero ad albero è stato individuato da un ciclista nel bosco di Clusone. L’appello su Fb e la richiesta di intervento da parte dell’associazione di enduristi e ciclisti.
A BERGAMO. Un uomo è stato recuperato nella mattinata di domenica 7 luglio nella roggia Serio: in via Berlese, poco dopo e 9.15, sono intervenuti i vigili del fuoco di Bergamo e i soccorsi medici. Presente anche la polizia con numerosi passanti che hanno notato l’intervento.
NEL FIUME. Un corpo senza vita è stato notato da un passante nella mattinata di domenica 7 luglio a Fara Gera d’Adda, nelle acque del fiume. Il recupero all’altezza della diga del Retorto, nel territorio di Cassano.
SICUREZZA. L’associazione ha ottenuto risorse per 5mila euro: il servizio di controllo per i commercianti durerà un anno. «In campo altre iniziative».
I DATI. All’Asst Papa Giovanni aumentati dell’11,4% in un anno gli utenti presi in carico. Riglietta: «Non ci sono farmaci per contrastare questa sostanza». Rizzardi (SerD di Lovere): «Si fatica a intercettare i casi sommersi tra i giovani».
L’INCIDENTE. Paura sabato pomeriggio 6 luglio per un bambino milanese di 5 anni finito nelle acque di un canale che confluisce nell’Adda, all’altezza del traversino di Cassano.