Paolo Conte torna a Bergamo sulle note di «Snob» - Video
Venerdì 18 marzo alle 21 Paolo Conte è al Creberg Teatro Bergamo, dopo una lunga assenza durata quasi 10 anni.
Venerdì 18 marzo alle 21 Paolo Conte è al Creberg Teatro Bergamo, dopo una lunga assenza durata quasi 10 anni.
«Un incontro che ti cambia la vita». È il filo conduttore delle due nuove iniziative lanciate dall’associazione conGiulia onlus: un musical in scena sabato 5 marzo a Colognola e un concorso letterario per tutti gli studenti delle scuole primarie e secondarie di I e II grado.
Erica Liverani è la vincitrice MasterChef Italia. La proclamazione nella serata del 3 marzo dopo il pasticcio della puntata finale andata in onda per sbaglio nel pomeriggio.
Era una delle migliori riviste musicali (per competenza, gusto, grafica), ora è una tv digitale. Da Jam (1994-2013) a Jam Tv. Un canale internet – www.jamonline.it – per rispondere con la qualità al dilagare dei talent show e all’offerta commerciale del mainstream. «Perché – osserva Ezio Guaitamacchi, 59 anni, ideatore e direttore del marchio Jam – per noi la musica è una cosa seria, mentre la te…
Cosa ci fa la Regina Elisabetta in piazza Vecchia? E Betty Boop sulle Mura. E poi ecco la Marilyn Monroe e pure Miss Piggy. Tutte donne, vere o fantastiche che siano. Ma donne importanti e divertenti, tenaci e incredibilmente speciali. Per festeggiare la festa della donna in maniera alternativa.
«Sono giorni un po’ tristi, ma ero troppo stanco e ho deciso di fermarmi». Enrico Tamborini - fondatore cuore e anima di Radio Ponte International - il 29 febbraio ha scelto di chiudere la storica emittente radiofonica bergamasca, che per quarant’anni è stata la colonna sonora di tanti lombardi.
Scopriremo giovedì sera 3 marzo chi sarà il vincitore della quinta edizione di Masterchef: su Sky Uno, dalle 21,10 andrà in onda la puntata finale del talent show culinario in esclusiva di Sky. A contendersi il titolo, il macellaio vicentino Lorenzo De Guio, la perfezionista Alida Gotta e la giovane mamma romagnola Erica Liverani.
Matteo De Sanctis, volto sportivo di Bergamo Tv, sbarca alla conduzione di «Gente e paesi» accompagnato dalla moglie Elisa Cucchi. Una coppia televisiva inedita, pronta a far breccia nel cuore dei telespettatori: «Sembriamo Sandra e Raimondo ad altezze invertite». Si parte mercoledì 2 marzo alle 21.
Giovedì 10 marzo alle 18,30 alla Libreria Popolare di via Tadino, a Milano, la presentazione del libro «Ci scusiamo per il disagio» (Treni, pendolari e odissee tutte italiane), l’inchiesta dei giornalisti Gerardo Adinolfi (Repubblica) e Stefano Taglione (Il Tirreno). Interverranno, con gli autori, il responsabile di Legambiente Lombardia Dario Balotta e Carlo Casoli, giornalista Rai e pendolare.
Michelle Hunziker sempre più scatenata con Emmentaler dop, il celebre formaggio svizzero coi buchi del quale la showgirl è testimonial.
Mentre il Sarto del Moroni torna a Londra, dalla city arriva un nuovo dipinto che attirerà gli sguardi dei visitatori: la Madonna col bambino di Carlo Crivelli.
Settimana all’insegna del popolo femminile su Radio Alta. Teo Mangione ha iniziato a programmare ogni mattina donne tutte diverse e tutte speciali che raccontano, a modo loro, l’8 marzo. L’appuntamento è sempre alle 8.20 su Radio Alta e in contemporanea su Bergamo Tv.
Un viaggio nel passato che cercare di scoprire da dove parte il futuro. Il docufilm «Anséra - Trace the future» sarà presentato in anteprima il 14 marzo al Concaverde.
Sedici nuovi soci, quattro benemerenze, tre eletti per distinzione e merito, dodici premi alla fedeltà e tre insigniti: sono questi i numeri del 25° convegno annuale dell’Unione nazionale cavalieri d’Italia che si è tenuto nella consueta location del Gran Hotel Excelsior di piazza della Repubblica.
L’Accademia Carrara posta in Facebook l’ultimo saluto prima che Il Sarto del Moroni parta per Londra: «Ciao tagliapanni, ci mancherai».
Ennio Morricone, insieme a Leonardo DiCaprio, è il vero vincitore della 88ma edizione degli Oscar. Il grande maestro ci è arrivato dopo anni di tentativi a vuoto: sei per l’esattezza, con Morricone che pure nel 2007 ne aveva avuto uno alla carriera ma che non aveva mai smesso di sperare in un premio vinto per una delle sue straordinarie e leggendarie colonne sonore.
Banca Popolare di Bergamo promuove il progetto Art Up, un’iniziativa culturale finalizzata alla conoscenza del proprio patrimonio artistico.
Ennio Morricone e Leonardo DiCaprio. Sono loro i vincitori della 88ª edizione degli Oscar. Entrambi erano emozionati e grati sul palco del Dolby Theater, entrambi sono arrivati agli Oscar dopo anni di tentativi andati a vuoto.
Quello di Monica, che vive in Franciacorta, è uno degli scritti più entusiasti tra i circa 150 contenuti nella raccolta «Letterine a Papa Francesco» (Gallucci, pp. 162, euro 12,90), a cura di Alessandra Buzzetti, vaticanista del Tg5.
Domenica 28 febbraio è l’ultimo giorno per ammirare il Sarto del Moroni. Agli ultimi visitatori che entreranno in museo è riservata una sorpresa in presenza della curatrice della mostra Maria Cristina Rodeschini