Sanremo, 5 big in bilico - Video Voi chi salvereste? Sondaggio
Stasera il gran finale, e solo uno dei big a rischio eliminazione potrà essere riammesso.
Stasera il gran finale, e solo uno dei big a rischio eliminazione potrà essere riammesso.
Quarta serata, venerdì 12 febbraio, con #Sanremo2016. Francesco Gabbani vincitore nella categoria «Nuove proposte». Continuate a votare la vostra canzone preferita nel nostro sondaggio.
Arriva anche a Bergamo il film sul mondo dello yoga che sta spopolando in diversi Paesi, europei ma non solo. Il sentiero della felicità, di Paola di Florio e Lisa Leeman, viene proiettato da Lab 80 all’Auditorium di piazza Libertà: martedì 16 febbraio è alle 21 e mercoledì 17 alle 17,30, per l’ormai consueto «pomeriggio al cinema».
Sono stati 10 milioni 462 mila, pari al 47.88% di share, i telespettatori che ieri hanno seguito la serata del festival di Sanremo di giovedì 12 febbraio dedicata alle cover.
C’è stato anche il colpo di scena tecnologico nella terza serata del festival di Sanremo - dedicata alle cover e vinta dagli Stadio con La sera dei miracoli - e la vittima è stata Miele. Parliamo della categoria Giovani. Per un problema tecnico con il voto della sala stampa - che ha determinato un netto calo delle preferenze valide - è stato necessario ripetere la votazione.
Un suono cupo, sordo e potente: è il «rumore» prodotto da una catastrofe cosmica e per la prima volta è stato possibile ascoltarlo. La scoperta delle onde gravitazionali annunciata a Cascina, vicino Pisa, ha cambiato per sempre il modo in cui guardiamo l’universo.
È stato l’evento di una carriera, il sogno che si avvera, un’emozione enorme». Laura Cadonati, bergamasca di Borgo Santa Caterina, laureata in Fisica a Milano nel 1995, ieri, alla conferenza stampa che a Washington, in contemporanea con Pisa, ha annunciato al mondo la prima osservazione delle onde gravitazionali predette da Einstein tra le conseguenze della teoria della relatività generale, era l…
Giovedì sera a festeggiare i 50 anni di carriera, e la reunion con Riccardo Fogli, sono arrivati i Pooh.
Alle 22.30 il Festival di Sanremo è diventato un concerto dei Pooh. Grande successo e la platea canta e balla. Nella gara delle cover vincono gli Stadio con «La sera dei miracoli» di Lucio Dalla.
Impeccabile nei suoi completi Ferragamo non sbaglia una virgola e il suo look racconta la sua essenza di presentatore: senza sbavature. Nella seconda serata del Festival Carlo Conti è mono-tono, quasi della stessa tinta del suo incarnato.
La 24 enne di Albino è tra i protagonisti del clip della canzone sanremese di Patty Pravo.
Da rifugiato di guerra a candidato all’Oscar. È la parabola di Eshref Durmishi, classe 1981, fuggito dal Kosovo a 16 anni ed emigrato prima in Germania e poi nei monti della Bergamasca.
Tra le standing ovation dedicate dal pubblico del teatro Ariston ai protagonisti della seconda serata al Festival di Sanremo c’è stata anche quella per Ezio Bosso.
Sul palco dell’Ariston è stata la serata di Nicole Kidman. E come superospite italiano al Festival è arrivato anche Eros Ramazzotti per festeggiare i 30 anni dalla vittoria con «Adesso Tu».
Una media di 11 milioni 135 mila spettatori pari al 49.48% di share: debutto boom per il Festival di Sanremo, il secondo condotto da Carlo Conti. L’anno scorso la media della prima serata era stata di 11 milioni 767 mila con il 49.34%. Continuate a votare nel nostro sondaggio la vostra canzone preferita.
Parliamo di Sanremo, non possiamo esimerci. E come sempre le canzoni passano in secondo piano nel pettegolezzo che online piace al popolo del Web. Vota il sondaggio online.
«Oltre che capace professionista e straordinaria nelle sue imitazioni, Virginia Raffaele è anche una bella ragazza, con un gran senso dello humor e un bel sorriso» così commenta Cesare Casiraghi, il principale pubblicitario italiano.
Caravaggio come Pasolini, portato in scena da Sgarbi: sabato 13 febbraio alle ore 21 approda al Teatro Creberg «Caravaggio», spettacolo scritto e interpretato da Vittorio Sgarbi.
Si avvicina il via per il tour 2016 di Francesco De Gregori, che sarà a Bergamo l’11 aprile al Teatro Creberg. Ecco tutte le date dei concerti nelle città italiane.
Con il cortometraggio «Body&Sound #2», il regista Alberto Nacci, trapanese d’origine e bergamasco d’adozione, ha vinto Hollywood International Moving Pictures Film Festival (best music video), nella culla del cinema made in USA.