Al cinema il film sulla Carrara riscoperta Guarda il trailer, racconta la nostra arte
Il 9 e 10 dicembre uscirà nei cinema il film di Davide Ferrario «L’Accademia Carrara. Il Museo Riscoperto».
Il 9 e 10 dicembre uscirà nei cinema il film di Davide Ferrario «L’Accademia Carrara. Il Museo Riscoperto».
Si moltiplicano sui social media le versioni alternative e le parodie dell’ultimo videoclip di Adele.
Un nuovo hastag #iosonoilsarto, e una nuova pagina facebook, con tanto di gioco In occasione dello straordinario ritorno di Moroni a Bergamo e del suo capolavoro assoluto - il Sarto.
Venti autori bergamaschi, di nascita o di adozione, per venti racconti che vedono al centro Bergamo e la sua gente.
Al via la 12a edizione di Bergamo Arte Fiera (Baf), mostra mercato d’arte moderna e contemporanea, e la 4a edizione di GourmArte, manifestazione dedicata alle eccellenze enogastronomiche lombarde.
La Notte di Santa Lucia il Teatro Sociale di Città Alta si riempie di magia, musica e danta con l’Unicef. In programma il Gran Galà dei bambini, il 12 dicembre alle 20.
«West & Soda? - dice Bruno Bozzetto - : eh, sono passati cinquant’anni!». Uscito nel 1965, West & Soda compie cinquant’anni.
Ilaria Gerosa, studentessa di Vaprio d’Adda, comune milanese al confine con la Bergamasca, ha conquistato il terzo posto nel talent show di Real Time dedicato alla pasticceria amatoriale. Nella puntata del 20 novembre proclamato vincitore il padovano Gabriele De Benetti.
In vista dell’importante traguardo dei 15 anni di attività di «Camminiamo Insieme Onlus», dal mese di giugno, ogni settimana, volontari e ragazzi si ritrovano presso il salone dell’Oratorio di Mapello per svolgere un laboratorio teatrale diretto da Damiano Grasselli di Teatro Caverna.
Non solo libri per Francesca Valla. La bergamasca, volto noto grazie al programma «SoS Tata», sbarca anche sul web con l’apertura di un nuovo canale online.
«Dai Timoria a Londra» il passo non è breve, dura una ventina d’anni. Così Omar Pedrini ha titolato il tour che si conclude sabato 21 novembre al Druso di Ranica (inizio ore 22; ingresso 10 euro).
Una Colazione divertente ci aspetta venerdi 20 novembre a Radio Alta. Prima della data di sabato al Creberg Teatro Bergamo di «Baz, il ritorno» Marco Bazzoni ha deciso di accettare l’invito di Teo Mangione e sarà ospite in trasmissione.
Dal 21 novembre sarà di nuovo visitabile. La Fondazione Mia ha deciso di riallestirla dopo le molte richieste.
Sempre di rosso vestita ecco la bellissima Kate Hudsoon testimonial dell’iconico calendario Campari.
Gli Eagles of death metal erano sul palco del Bataclan. Qualche settimana fa avevano inciso una cover di un brano dei Duran Duran, che sta scalando le classifiche. Il ricavato andrà in beneficenza.
Fra le 12 canzoni in lizza, anche quella scritta dei bergamaschi Herbert Bussini e Valerio Baggio. Che si può votare.
La parola del 2015 è una emoji, nello specifico la «faccina con le lacrime di gioia» che spesso viene usata con il significato di «ridere fino alle lacrime». A incoronarla è il prestigioso Oxford Dictionary, che per la prima volta sceglie un pittogramma per la parola dell’anno. La faccina ha vinto su diverse parole in voga in questi mesi, da «rifugiato» a «Brexit» (l’uscita del Regno Unito dall’U…
Dopo cinque anni di assenza, il 1° dicembre ritorna al Creberg Teatro Bergamo una delle più grandi leggende della musica moderna, colui che ha introdotto alla fine degli anni ’60 il flauto traverso nel rock con la celebre formazione dei Jethro Tull. Ian Anderson, figura di straordinario carisma per la musica del Novecento, si esibirà in un concerto speciale di rivisitazione degli evergreen dei Je…
L’artista Vladimirov Yavachev «Christo» prepara l’installazione che l’estate prossima arriverà sul lago d’Iseo: una passerella galleggiante.
Nel pomeriggio di sabato 24 ottobre l’artista Yavachev «Christo» ha incontrato la comunità di Sulzano che fra pochi mesi sarà al centro di un evento artistico mondiale: la sua passerella, che permetterà di camminare sul lago di Iseo, sarà aperta al pubblico dal 18 giugno al 3 luglio. Domenica 25 l’incontro con la gente di Monte Isola. L’artista: «Verrò anche dai bergamaschi».