Come ti impacchetto il monumento Guarda il video della statua di Donizetti
La statua di Gaetano Donizetti in piazza Cavour, nel giardino davanti al teatro, è stata impacchettata in omaggio agli 80 anni dell’artista Christo.
La statua di Gaetano Donizetti in piazza Cavour, nel giardino davanti al teatro, è stata impacchettata in omaggio agli 80 anni dell’artista Christo.
(I Can’t Get No) Satisfaction compie venerdì 12 giugno esattamente cinquant’anni. È un singolo che fu lanciato nel 1965 dai Rolling Stones ed è diventata una delle più famosi canzoni rock di tutti i tempi.
Un evento unico ed indimenticabile attende nel pomeriggio di lunedì 15 giugno clienti e visitatori de Le Due Torri shopping center.
Bergamo, venerdì 12 giugno all’Happening delle cooperative lo spettacolo «Pensionamento della Famiglia Rossi» della storica band bergamasca. «Andiamo in pensione, ma ci vedrete e ascolterete ancora».
Il Chiostro di San Francesco in Città Alta sarà la cornice degli spettacoli
di Festival Danza Estate in programma sabato 13 e domenica 14 giugno 2015
«I social media danno diritto di parola a legioni di imbecilli che prima parlavano solo al bar dopo un bicchiere di vino, senza danneggiare la collettività. Venivano subito messi a tacere, mentre ora hanno lo stesso diritto di parola di un Premio Nobel. È l’invasione degli imbecilli». Attacca internet Umberto Eco nel breve incontro con i giornalisti nell’Aula Magna della Cavallerizza Reale a Tori…
Anche Radio Alta sarà protagonista dell’estate bergamasca, dagli Spalti di Sant’Agostino una serata di musica con «Facciamo Radio» a partire dalle 21 di giovedì 11 giugno.
Domenica 14 giugno (ore 20,45) al Teatro Donizetti va in scena il concerto sinfonico dal titolo «Čajkovskij, ritratto sinfonico di un genio della musica».
Ultimo appuntamento del ciclo di confronti iniziato lo scorso ottobre in Sant’Andrea in Città Alta.
Sarà uno spettacolo in esclusiva italiana per il 2015-2016 ad aprire la nuova stagione di prosa del Teatro Donizetti di Bergamo.
Bergamo: il talento è in musica. iBand, la manifestazione organizzata dall’istituto scolastico privato iSchool con il patrocinio del Comune di Bergamo che già domenica 7 giugno con i suoi giovani artisti ha infiammato la Domus Bergamo, torna con un attesissimo bis.
Martedì 9 giugno i Mellow Mood al Lazzaretto di Bergamo per l’Happening delle cooperative. Ingresso gratuito. Media partner dell’evento: L’Eco di Bergamo, Radio alta, Bergamo7, Radio pianeta.
Pensieri, aneddoti e canzoni. Eugenio Finardi porta al Lazzaretto il suo spettacolo più intimo, «Parole & musica», e la gente si assiepa numerosa (in 1.500 sotto il palco) mentre lampi lontani annunciano tempesta.
L’informazione su Bergamo Tv in estate non lascia, semmai raddoppia. All’edizione classica del telegiornale, seguita ogni sera da decine di migliaia di persone, da lunedì 8 giugno si affianca un notiziario che copre la fascia di mezzogiorno e che si chiamerà «Bergamo Tg-Ore 12».
Andrà in onda martedì 9 giugno il documentario «Giovanni XXIII, il parroco del mondo» di Antonia Pillosio. Verrà proposto da «Italiani» con Paolo Mieli alle 21.30 su Rai Storia, ch. 54 del Digitale Terrestre e ch. 23 Tivù Sat.
Fino al 9 giugno è possibile partecipare al concorso che Disney dedica al papero più simpatico e pasticcione del mondo.
Cinquant’anni dopo il loro primo (e unico) passaggio i Beatles tornano a Milano. Il luogo dove si compie questo miracolo è la libreria Feltrinelli di Piazza del Duomo dove è stata allestita una mostra fotografica di inediti che documentano il primo giorno della breve tournée che i Fab four tennero in Italia nel 1965.
Nessuna prova di irregolarità per il momento, ma sul passato dell’ultimo vincitore di Masterchef anche Magnolia, la società che produce il programma, vuole vederci chiaro.
È Dave Douglas il nuovo direttore artistico di «Bergamo Jazz»: il trombettista statunitense, personalità di spicco del panorama jazzistico contemporaneo, firmerà il cartellone dell’edizione 2016 di uno dei più importanti e seguiti appuntamenti jazzistici nazionali.
Danti e Roofio, ovvero Daniele Lazzarin e Riccardo Garifo, insieme fanno Two Fingerz, duo di promesse rap mantenute eccome. Loro vengono da Nova Milanese, vanno a ruba sul web, anche perché giocano e si prendono sul serio fino ad un certo punto.