Stanze in affitto, è caro-prezzi: Bergamo quinta città in Italia
L’ANALISI. Immobiliare.it ha stilato una classifica nazionale dei rincari. Milano in testa, Bergamo prima dei capoluoghi di provincia con il +10%
L’ANALISI. Immobiliare.it ha stilato una classifica nazionale dei rincari. Milano in testa, Bergamo prima dei capoluoghi di provincia con il +10%
IL CONVEGNO. Mercoledì 26 aprile nella sede del Teatro Tascabile di via Colleoni 21, si parlerà di «gentrification», la trasformazione demografica e sociale che coinvolge città e quartieri. I residenti scesi dai 7.800 del 1950 ai 2.610 di oggi. Prevalgono i liberi professionisti.
BAD. Dal 12 al 14 maggio la rassegna culturale dedicata all’animazione internazionale porterà a Bergamo workshop, masterclass, proiezioni ed incontri con alcuni dei più noti professionisti del settore.
LA CURIOSITÀ. Si svolgerà dal 18 al 22 settembre 2023 a Ponte San Pietro tra le sale operative dell’azienda orobica. «L’obiettivo è far conoscere e comprendere il nostro modo di fare le previsioni del tempo e offrire un’offerta formativa ad alto contenuto scientifico agli studenti».
Dal 22 aprile al 20 giugno in programma a Bergamo e Brescia un ampio cartellone di appuntamenti con alcuni grandi nomi del panorama musicale internazionale. Obiettivo della 60esima edizione è superare i confini e i pregiudizi della musica del secolo scorso e di oggi
Dal 28 aprile al 1° maggio torna l’appuntamento con la 40esima edizione della storica manifestazione dedicata al settore agricolo. Numerosi gli eventi in calendario prima del gran finale con «Treviglio Cavalli», in programma ad inizio maggio sempre alla Fiera di Treviglio
Dal 30 aprile al 7 maggio, la città di Bergamo accoglierà undici giorni di cinema, danza, arte, teatro e incontri. Per riflettere sulla (e sulle) identità, approfondire le tematiche legate al corpo e mettere in discussione i propri punti di vista
CAPITALE DELLA CULTURA . I turisti si riversano in Piazza Vecchia e dintorni, ed è ancora un passaggio in gran parte «mordi e fuggi». Ci siamo messi nei panni dei visitatori: luci e ombre del «viaggio».
INTERVISTE ALLO SPECCHIO. L’avventura delle Nottole e la speleologia urbana fra caveau di banche, rifugi antiaerei e cisterne. Questa intervista è parte del progetto «Interviste allo specchio», condiviso con «Il Giornale di Brescia» nell’anno delle Capitali della Cultura.
CAPITALE CULTURA. Si chiama Università canta, il progetto nato durante il lockdown e che tra sabato e domenica porta a Bergamo e Brescia oltre 800 studenti che si esibiranno con i cori universitari.
BERGAMO. La seconda edizione della rassegna è in programma fra il 13 maggio e il 15 luglio nel Ridotto «Gavazzeni» del Teatro Donizetti, ecco il calendario.
IL PARCO DIVERTIMENTI. A Leolandia tornano in scena grandi show dal vivo con un palinsesto tutto rinnovato in occasione dei ponti primaverili e non solo. Si infittisce il mistero sulle uova che custodiscono le sorprese in programma per l’estate.
IL 27 APRILE. In contemporanea con Brescia, l’inaugurazione delle due installazioni collegate come varchi tra le due città
La lettura torna al Centro (letteralmente!) con la nuova edizione della «Fiera dei Librai». Più di cinquanta incontri con gli autori, laboratori e un grande spazio espositivo. Sabato sera, L’Eco café vi aspetta al «Festival del porcel» di Torre Boldone, in Val Seriana c’è il «Rally delle Prealpi Orobiche», mentre domenica a Casazza va in scena «Giovinette», storia delle calciatrici che sfidarono …
La «Fiera dei librai» torna nel Centro piacentiniano e lo fa con un ventaglio di appuntamenti ricco e interessantissimo. Fra gli ospiti, Nicola Lagioia, Stefania Andreoli, Andrea Colamedici, Maura Gancitano, Mario Calabresi, Rocco Tanica, Telmo Pievani, Giuseppe Remuzzi e Denyce Graves
The first self-driving car is to debut at this year’s Mille Miglia round-Italy auto racing classic. A Maserati MC20 Cielo, reworked by Milan’s Politecnico University, will set off in the historic competition, within the framework of the '1000-MAD' (1000 Miglia …
ALL’UNIVERSITÀ STATALE. Installazioni visitabili fino al 26 aprile. La kermesse che si svolge dal 2011 a Bergamo si terrà dal 7 al 24 settembre.
BERGAMO. Reso noto il programma quasi completo del festival che caratterizzerà l’estate cittadina. Si comincia il 29 aprile.
Alla 1000 Miglia 2023 debutta la prima auto a guida autonoma: sarà una Maserati MC20 Cielo, rielaborata dal Politecnico di Milano, a prendere il via nella storica competizione automobilistica nell'ambito del progetto '1000-MAD' (1000 Miglia Autonomous Drive), che rappresenta la …
L’INIZIATIVA EDITORIALE. Due viaggi che, attraverso le parole di autori legati al territorio e una ricca raccolta fotografica di circa 200 immagini ciascuno, accompagnano il lettore alla scoperta di due realtà dal fascino straordinario.