Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 28
    • 29
    • 30
    • 31
    • 32
    • 33
    • 34
    • 35
    • 36
    • 37
    • ...
    • 58
    • 59
    • 60
    Fine
    Letteratura / Bergamo Città

    «La letteratura torna al Centro», la 64esima «Fiera dei librai» riabbraccia il Sentierone e sfida Brescia a duello

    La «Fiera dei librai» torna nel Centro piacentiniano e lo fa con un ventaglio di appuntamenti ricco e interessantissimo. Fra gli ospiti, Nicola Lagioia, Stefania Andreoli, Andrea Colamedici, Maura Gancitano, Mario Calabresi, Rocco Tanica, Telmo Pievani, Giuseppe Remuzzi e Denyce Graves

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    I Maestri del Paesaggio «sbarcano» alla Design Week di Milano

    ALL’UNIVERSITÀ STATALE. Installazioni visitabili fino al 26 aprile. La kermesse che si svolge dal 2011 a Bergamo si terrà dal 7 al 24 settembre.

    2 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    In Piazzale Alpini anche gli Eiffel 65 e Daddy G dei Massive Attack: il programma completo

    BERGAMO. Reso noto il programma quasi completo del festival che caratterizzerà l’estate cittadina. Si comincia il 29 aprile.

    2 anni fa
    Scienza e Tecnologia

    L'auto a guida autonoma debutta alla Mille Miglia

    Alla 1000 Miglia 2023 debutta la prima auto a guida autonoma: sarà una Maserati MC20 Cielo, rielaborata dal Politecnico di Milano, a prendere il via nella storica competizione automobilistica nell'ambito del progetto '1000-MAD' (1000 Miglia Autonomous Drive), che rappresenta la …

    2 anni fa
    Il piacere di leggere / Bergamo Città

    Capitale della Cultura, due volumi Treccani per omaggiare Bergamo e Brescia

    L’INIZIATIVA EDITORIALE. Due viaggi che, attraverso le parole di autori legati al territorio e una ricca raccolta fotografica di circa 200 immagini ciascuno, accompagnano il lettore alla scoperta di due realtà dal fascino straordinario.

    2 anni fa
    Cronaca / Val Calepio e Sebino

    Qui Grumello, la stazione ostaggio di vandali e incivili - Foto

    LUNGO LA BERGAMO-BRESCIA. Gli ascensori installati sei anni fa non funzionano, i pannelli di cristallo sono a pezzi. Fuori, un tappeto di rifiuti.

    2 anni fa
    Appuntamenti / Bergamo Città

    «Il Rosso e il Blu», un Festival a colori per un futuro più umano

    Dal 2 al 25 maggio, a Bergamo e a Brescia è in programma una rassegna dedicata all’innovazione e allo sviluppo etico. Promotori i poli tecnologici Kilometro Rosso Innovation District e CSMT Innovative Contamination Hub

    2 anni fa
    Interviste allo specchio / Bergamo Città

    Sergio Cavalieri: «L’Università si è aperta al mondo»

    INTERVISTE ALLO SPECCHIO. Questa intervista è parte del progetto «Interviste allo specchio», condiviso con Il Giornale di Brescia e nato in occasione del 2023, l’anno che vede i due capoluoghi uniti come Capitale della Cultura 2023. Ogni domenica i due quotidiani propongono l’intervista a due personaggi autorevoli del mondo culturale (nell’accezione più ampia), uno bergamasco e uno bresciano, r…

    2 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Poesia e teatro, in scena il fascino della vita

    «IL CANTO DEGLI ULTIMI». Alessio Boni e Marcello Prayer nella serata di sabato 15 aprile in Cattedrale con la voce e i versi di Alda Merini. Un viaggio tra felicità, solitudine, dolore, follia e amore attraverso una melodia fatta di parole e note di un piano.

    2 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    La bellezza negli occhi dei ragazzi: in centro in 1.500 fanno emozionare gli adulti - La fotogallery

    GLI OMBRELLI BIANCHI. Paure e speranze per il futuro nelle poesie, nei testi e nelle performance di moltissimi giovani nel centro di Bergamo.

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    «Emergenzopoli», le forze dell’ordine e del soccorso si raccontano in piazzale Alpini - Foto

    BERGAMO. Sabato 15 aprile l’evento per promuovere la cultura della sicurezza, del soccorso e della legalità, in occasione di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023.

    2 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Alzano, il corso di laurea è realtà. Bertolaso: «Gli infermieri meritano di più»

    L’inaugurazione. L’assessore regionale: «Non possiamo più subire l’onta di preparare professionisti che poi vanno all’estero». Locati: «Maggiore prestigio e opportunità per il territorio».

    2 anni fa
    Cronaca / Valle di Scalve

    Una canzone d’autore e oltre 50 eventi per ricordare il Disastro del Gleno 100 anni fa

    VAL DI SCALVE. Un percorso di eventi, studi, manifestazioni per accompagnare la memoria di quella tragica mattina del 1° dicembre 1923, quando la diga crollò portando nella valle morte e distruzione. Leggi di più su «L’Eco di Bergamo» di venerdì 14 aprile.

    2 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Il video virale di «Hey Jude» degli universitari nel lockdown dà vita a una due giorni di musica tra Bergamo e Brescia

    IL 22 E 23 APRILE. Le due città, Capitali della cultura 2023, ospiteranno «Università Canta», una manifestazione all’insegna della condivisione e della passione per la musica tra atenei.

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Quattro giorni di incontri e percorsi con la «WaterWeek» di Uniacque

    L’APPUNTAMENTO. Si aprono giovedì 13 aprile alle 17 al Teatro Donizetti di Bergamo i lavori della seconda edizione della WaterWeek, quest’anno dedicata al tema «Passione Cultura».

    2 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Integrazione Film Festival dal 9 al 14 maggio, il tema di quest’anno è la luce. Guarda il trailer

    IFF. «Il cinema è luce» che illumina Bergamo e Brescia, unite come Capitale della Cultura 2023: questo il tema al centro del festival organizzato da Cooperativa Ruah insieme a Lab 80 film. In concorso 10 cortometraggi e 5 documentari su intercultura, identità e inclusione. Ecco il programma.

    2 anni fa
    Volontariato / Valle Seriana

    «Incontri» per valorizzare territorio e tradizioni artistiche

    VOLONTARIATO. La rassegna promossa da «VDO Art», associazione culturale nata nel 2014 a Villa d’Ogna. L’inaugurazione con decine di fuochi galleggianti sull’Oglio.

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Nuove vetrine e marketing: 200mila euro a fondo perduto per i negozi del Duc

    IL BANDO . Dalla regione fondi per Bergamo e Brescia Capitale della Cultura. A Bergamo 1.400 potenziali beneficiari, da Borgo Palazzo a Città Alta. Potranno accedere anche gli ambulanti. Domande dal 3 al 31 maggio.

    2 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Donizetti Opera, il programma del festival dal 16 novembre al 3 dicembre

    LIRICA. Resi noti i dettagli del programma che nell’anno della Capitale della Cultura sarà arricchito e ampliato.

    2 anni fa
    Il piacere di leggere / Bergamo Città

    Mille nuovi libri per bambini nelle biblioteche di Bergamo: è un dono di Bologna

    L’INIZIATIVA. Il 12 aprile alla biblioteca Tiraboschi, la presentazione dei circa mille libri per bambini provenienti dal BolognaRagazzi Award 2023.

    2 anni fa
    Inizio
    • 28
    • 29
    • 30
    • 31
    • 32
    • 33
    • 34
    • 35
    • 36
    • 37
    • ...
    • 58
    • 59
    • 60
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso