Litigio nel parcheggio, 35enne ferito a coltellate
TREVIGLIO. L’episodio lunedì sera in via Torta, presso la palestra. Ricoverato un marocchino, indagato il connazionale aggressore.
TREVIGLIO. L’episodio lunedì sera in via Torta, presso la palestra. Ricoverato un marocchino, indagato il connazionale aggressore.
L’ITER. Il testo in discussione in Parlamento. Multe più salate per chi usa lo smartphone al volante. Il ministro Salvini: «Salverà vite, quindi auspico l’ok di tutti i partiti».
I RILEVAMENTI. Gli ingressi sono passati da 18.111 a 19.837. Il Comune: «Traffico più fluido». Per gli ingorghi in uscita si valuta una «corsia reversibile». Intanto ancora polemica sui birilli.
LA TRAGEDIA. Monica Barbanti è stata sentita dagli agenti della Mobile di Como e ha confermato i problemi di accensione della Mercedes di Morgan. L’avvocato della famiglia Algeri: «Nostri consulenti per perizia e autopsia»
L’OPEN DAY. Sabato 13 gennaio la presentazione della proposta formativa e didattica di scuole medie e superiori. Don Poletti: «Entrambe inserite nella Cambridge International School: forte continuità di studi».
SALUTE. Nella Bergamasca rilevati per la prima volta quattro casi di dipendenza da questa tipologia di droghe. Si presentano come polvere bianca. «Anche se assunti per brevi periodi, alterano in modo devastante l’equilibrio psichico».
LA TRAGEDIA. Il 38enne è morto insieme a Tiziana Tozzo, 45 anni di Cantù, sull’auto finita nelle acque del lago di Como sabato 6 gennaio. Mercoledì 10 gennaio alle 19.30 una fiaccolata nelle vie del paese. Proseguono le indagini, l’uomo aveva parlato di problemi di accensione con l’auto.
TRIBUNALE. Martedì 9 gennaio si è tenuta la prima udienza del processo sul caso dei 900mila euro spariti tra il 2016 e il 2019 dalla casse di Promoberg.
SANITÀ. La Regione Lombardia ha aperto il bando per l’assunzione. Domande entro il 20 gennaio, ad Areu coordinamento per le procedure.
È stato tra i principali fautori della diffusione del gioco degli scacchi, soprattutto a livello giovanile, nella nostra provincia. È morto Valdo Eynard, a 92 anni. I funerali giovedì 11 gennaio alle 15.
NESE. Una buona notizia nella mattina di martedì 9 gennaio: Fabio Benini è stato individuato ad Alzano e sta bene. Ora è con la sua famiglia.
IL ROGO. Grave incendio in Borgo Santa Caterina, a Bergamo, nelle prime ore della mattina di martedì 9 gennaio. In fiamme un appartamento, il rogo ha intaccato tutto l’ultimo piano della casa e intorno alle 11 l’edificio è stato dichiarato inagibile.
IL CASO. La Procura di Como indaga per omicidio stradale, ora si attendono risposte dalle autopsie e dalla perizia.
IN CENTRO. L’inizio dei saldi in città è coinciso con la chiusura del negozio «Pelletteria Luisa» a Bergamo. L’insegna, che da decenni vende borse e calzature in provincia di Bergamo, aveva aperto da soli tre anni nel salotto dello shopping.
IN VIA LOCATELLI. La coppia ha denunciato il furto di computer, dell’iPhone e di un paio di calzature. La razzia durante la pausa pranzo del 5 gennaio.
IL CANTIERE. Tra pochi giorni percorribile il raccordo diretto tra l’asse e la circonvallazione: è il tassello finale. Poi i ritocchi a segnaletica e illuminazione.
ULTIM’ORA. L’appello sulla pagina Fb del Comune di Alzano e del sindaco Camillo Bertocchi nella serata dell’8 gennaio: a Nese preoccupazione per un ragazzo che non è andato a scuola lunedì mattina 8 gennaio nè è rientrato a casa.
LA STORIA. Dai campi con gli alpini ad Almenno San Bartolomeo, lo studente sedicenne ha sempre coltivato la sua passione.
L’APPELLO. Francesca Rizzi, di Bergamo, vive con il suo «Dogo», pastore del Bernese. Ha chiesto aiuto sui social: «Possibile che nessuno accetti animali in casa?».
IL SALUTO. Monsignor Francesco Beschi: «Guardiamo al nuovo anno con forza d’animo, amicizia e attenzione reciproca gli uni verso gli altri».