In Piazzale Alpini scattano i lavori per la realizzazione della recinzione fissa
IL CANTIERE. Affidato l’appalto da 800mila euro. L’obiettivo è ultimare l’intervento per maggio, quando partirà il nuovo cartellone di eventi.
IL CANTIERE. Affidato l’appalto da 800mila euro. L’obiettivo è ultimare l’intervento per maggio, quando partirà il nuovo cartellone di eventi.
FOPPOLO. La proposta in stile freeride parte nel fine settimana su iniziativa della «Snow adventure». Si sale trainati o in sella al veicolo e poi si scende con gli sci sulle piste del Giretta.
Sicurezza Forze dell’ordine mobilitate dopo una telefonata anonima all’ufficio postale di via Vittorio Emanuele
Alcuni sono imprenditori che sono arrivati a Zingonia negli anni ’60 e non hanno più voluto andarsene. Altri sono imprenditori e commercianti giunti nel quartiere solo negli ultimi anni che hanno creduto nel rilancio del quartiere. E ora, orgogliosamente, dicono: …
L’INIZIATIVA. Nella serata di sabato 13 gennaio i volontari in giro per le strade di Città Alta: consegneranno cartoline e inviteranno a pregare alla chiesa del Carmine.
L’INCIDENTE. Lo scontro con un’auto è avvenuto intorno alle 15.30 lungo la strada che porta in Valle Brembana, all’altezza del bivio verso la stazione ecologica. San Giovanni Bianco in lutto per Pier Ernesto Pesenti.
L’EPISODIO. L’aggressione tra cinesi in aprile a Milano: grave la vittima. I due fermati in via Mai e a Castelli Calepio. Un complice ancora in fuga.
L’INCIDENTE. Un uomo ha perso il controllo della sua vettura finendo fuori strada, in una scarpata con un volo di 15 metri. Due feriti fortunatamente non gravi.
AMBIENTE. L’attività di contrasto dell’abbandono degli scarti ha visto un aumento delle sanzioni grazie a vigilanza e fototrappole. Il sindaco: diminuite le zone critiche.
Allarme bomba a Caprino Bergamasco nella mattina di giovedì 11 gennaio. Alle 10.30 la situazione è tornata sotto controllo.
PALAZZINA INAGABILE. Bruciati un appartamento e il tetto: via alla rimozione delle macerie, i residenti fuori casa per una settimana.
DAL 22 GENNAIO. Il percorso formativo promosso da «L’Eco di Bergamo» e gestito da «Edoomark» nasce per comprendere e «accendere» il protagonismo delle giovani generazioni. Due le esperienze previste.
DA META’ MESE. Dal 15 gennaio torna operativo il volo tra Orio al Serio e Fiumicino operato da Aeroitalia.
BERGAMO. Due episodi in tre giorni. Lo stop dopo il denunciato a fine anno. Nuovi casi tra lunedì e mercoledì in via Cave e in via Promessi Sposi.
TELGATE. Come il fratello che era morto a 20 anni, aveva la distrofia muscolare di Duchenne: si è spento lunedì. Papà Giuseppe: erano speciali.
DAL 5 FEBBRAIO. Sospesi i treni di Frecciarossa e Italo verso Roma e Napoli. A causa dell’intervento di «riconfigurazione» necessario andare a Brescia o Milano.
IL RICORDO. Anche sindaco e vicesindaco tra i tanti cittadini che hanno voluto far sentire la loro vicinanza. Una settantina i soci della Scuola volo di Caravaggio che hanno partecipato.
POLIZIA LOCALE. La fuga è stata ripresa dalla telecamera sull’auto di servizio dei vigili. La moto ha finito la corsa contro un muretto in via Colombera: il 40enne è caduto e ha tentato di scappare nei campi. Ma è stato bloccato dagli agenti. Recuperati 350 grammi di stupefacente.
TRASPORTI. Da lunedì 5 febbraio lo stop alla circolazione dei treni. Trenord ha predisposto gli orari dei bus sostitutivi. Per gli studenti previsti collegamenti dedicati.
IL CASO. Arriva in tribunale la vicenda dell’agenzia «Arlecchino Viaggi» di Seriate. Giovedì 11 gennaio la prima udienza della causa promossa da Federconsumatori Bergamo per 55 cittadini coinvolti.