Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 356
    • 357
    • 358
    • 359
    • 360
    • 361
    • 362
    • 363
    • 364
    • 365
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Economia / Bergamo Città

    Poste e sindacati: nessun accordo «L'azienda abbandona il territorio»

    Si è svolto giovedì 19 luglio Milano il secondo incontro tra azienda e sindacati sul Piano interventi 2012, in cui Poste Italiane prevede chiusure e razionalizzazioni degli uffici postali in Lombardia. Paolo Turani (Slc-Cgil): «L'azienda abbandona il territorio»

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Tavolo separato con Fim e Uilm Cgil insorge: sciopero e presidio

    «Illegittima e discriminatoria». Così, secondo la Fiom-Cgil di Bergamo, la scelta di Federmeccanica di aprire un tavolo separato solo con Fim e Uilm per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro. Lunedì 4 ore di sciopero e presidio a Confindustria.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Ecco la cura dimagrante di Ubi Chiusura o vendita per 44 filali

    Il taglio vero sarà di 44 filiali, che saranno chiuse o vendute, per cui si scenderà dalle attuali 1.800 a 1.756. Altre 78 però saranno ridimensionate e dal rango di filiali scenderanno a quello di minisportelli, ovvero piccole presenze con due o tre persone.

    13 anni fa
    Economia / Valle Cavallina

    Funghi coltivati: chiude la Iam Casazza, restano a casa in 43

    Un'azienda storica dell'agroalimentare bergamasco, la prima in Italia a inaugurare il filone dei funghi coltivati, è costretta ad arrendersi: chiude la Iam, Italian American Mushrooms di Casazza, proprio mentre si apprestava a tagliare il traguardo del mezzo secolo.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Metalmeccanici fermi per 4 ore Sciopero contro Federmeccanica

    Da lunedì prossimo, 23 luglio, in tutta la Lombardia i metalmeccanici della Fiom Cgil sciopereranno per quattro ore. La decisione è stata presa martedì 17, durante l'incontro delle delegate e dei delegati della Fiom Cgil, dopo la relazione del segretario generale.

    13 anni fa
    Economia / Valle Cavallina

    Filartex, dopo il grave infortunio proclamata un'ora di sciopero

    Dopo il grave infortunio di martedì 17 luglio, in cui un operaio ventunenne ha perso una mano, restando incastrato in un macchinario mentre lavorava nell'azienda tessile Filartex di Montello, le rappresentanze sindacali unitarie del gruppo Filartex e le organizzazioni sindacali …

    13 anni fa
    Economia / Hinterland

    Olimpiadi, Clay Paky sul podio: suoi i fari per l'inaugurazione

    Un'impresa bergamasca è già sul podio delle Olimpiadi londinesi in programma dal 27 luglio al 12 agosto. È la Clay Paky di Seriate, azienda leader nel campo dell'illuminotecnica. Saranno, soprattutto i suoi 750 proiettori ad illuminare la cerimonia di inaugurazione prevista per venerdì 27.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Kilometro Rosso: «Niente soldi? Risposta facile, serve iniziativa»

    Non si può ridurre tutto solo a una questione di risorse economiche, bisogna ritornare all'iniziativa politica. È questa la sintesi dei sindacati bergamaschi che, per una volta, si schierano a fianco degli imprenditori, contro le istituzioni locali.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Trasloco dei Riuniti e dipendenti un accordo per il trasferimento

    Oltre all'ospedale, nella nuova struttura della Trucca traslocheranno anche i dipendenti. In vista del delicato trasferimento gli Ospedali Riuniti di Bergamo e la società Gesnob, gestore e stazione appaltante delle attività e dei servizi, hanno siglato un accordo.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Pro Universitate: 15 studenti ricevono il «Prestito d'onore»

    Sono stati assegnati nella sede di via Camozzi di Confindustria Bergamo i «Prestiti d'onore» erogati dall'associazione Pro Universitate Bergomensi con il patrocinio della Provincia di Bergamo e la collaborazione della Banca Popolare di Bergamo e Bcc di Treviglio e Creberg.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    «Noi assenti sul Km rosso? Il problema è che siamo al verde»

    «Sul Kilometro Rosso il territorio è assente». A puntare il dito è stato il presidente della Brembo, Alberto Bombassei, in un'intervista. È riconosciuto che il parco scientifico-tecnologico è un gioiellino, ma ben pochi vogliono avarci a che fare.

    13 anni fa
    Economia / Pianura

    Phoenix: sciopero e corteo contro la mobilità di 5 operai

    Dopo gli scioperi ad intermittenza e a sorpresa delle ultime due settimane, nella mattinata di lunedì 16 luglio i lavoratori della Phoenix International di Verdello hanno percorso in corteo un tratto della strada Provinciale Francesca distribuendo volantini.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Bando progresso economico: termine prorogato al 31 luglio

    Sono stati prorogati dal 30 giugno al 31 luglio 2012 i termini per la presentazione delle domande al “Bando di concorso per il riconoscimento del lavoro e del progresso economico”. Lo ha deciso la giunta della Camera di commercio.

    13 anni fa
    Economia

    Bombassei: «Sul Km Rosso il territorio è assente»

    «Amarezza, gelosie, processo culturale». Sono alcune delle parole chiave che sintetizzano lo sfogo a tutto campo di Alberto Bombassei sul Kilometro Rosso. Questa volta non si parla né dei successi della sua Brembo ma del parco scientifico.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Acqua, energia elettrica, gas: inflazione a Bergamo +3,3%

    Il tasso tendenziale dell'inflazione a Bergamo (la variazione percentuale rispetto allo stesso mese dell'anno precedente) si attesta a giugno al +3,3% in aumento rispetto al +2,8% registrato il mese scorso. Lo dicono i dati definitivi del Comune.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    I rinoceronti del principe caricati con la gru di Fassi

    Un sottile filo rosso lega Fassi Group, l'Africa nera e la casa reale inglese. Nei giorni scorsi, infatti è partito dall'Inghilterra un carico speciale, con destinazione Tanzania. La Fondazione Aspinall ha deciso di trasferire tre esemplari di rinoceronte nero.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    La Fornero all'esame della Cisl «Sono possibili ricadute positive»

    La Cisl di Bergamo ha riunito il proprio staff dirigenziale e tecnico per analizzare i contenuti della Riforma Fornero esaminando punti critici e aspetti condivisi, e sottolineando quali, per il sindacato di via Carnovali saranno gli aspetti più «spendibili» sul territorio.

    13 anni fa
    Economia / Valle Brembana

    Valle, tengono gli artigiani: nel futuro servirà aggregazione

    Nonostante le difficoltà di chi si trova ad operare in territorio valligiano i dati non sembrano drammatici: le imprese del Polo di Zogno dell'Associazione artigiani mostrano una sostanziale tenuta. Ma per sopravvivere nel futuro servirà più aggregazione.

    13 anni fa
    Economia / Pianura

    Cividini, la denuncia Feneal-Uil: In 120 senza nemmeno la cis»

    «Sono ormai passati 7 mesi dalla chiusura della Cividini di Osio Sopra e oggi i lavoratori e le loro famiglie vivono in una condizione ancor peggiore rispetto a quella di allora. Sono infatti 120 le persone da ormai due mesi non percepiscono nemmeno la cis». È la denuncia della Feneal Uil.

    13 anni fa
    Economia / Val Calepio e Sebino

    Presentato il Salone Nautico Besenzoni: «Tempi difficilissimi»

    Dal 6 al 14 ottobre prossimo «Fermatevi a Genova» È stata presentata stamattina la 52ª edizione del Salone nautico internazionale. «Il periodo è difficilissimo e il futuro è nebuloso», ha chiarito Giorgio Besenzoni, della Besenzoni di Sarnico.

    13 anni fa
    Inizio
    • 356
    • 357
    • 358
    • 359
    • 360
    • 361
    • 362
    • 363
    • 364
    • 365
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso