Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 358
    • 359
    • 360
    • 361
    • 362
    • 363
    • 364
    • 365
    • 366
    • 367
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Economia / Hinterland

    La denuncia della Cgil: «Brembo ci ha tenuto fuori»

    «Da una parte del cancello i lavoratori, dall'altra, fuori dall'area aziendale, il segretario generale provinciale della Fiom Cgil, Eugenio Borella, a tenere l'assemblea». La denuncia è della Cgil di Bergamo, a cui l'azienda non ha ancora replicato.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Dall'Acli l'allarme per le pensioni In pericolo i contributi volontari

    Il problema degli esodati continua a suscitare disappunto e polemiche. Ilario Sabbadini, che da aprile 2010 è il direttore del Patronato Acli di Bergamo, ha raccolto le perplessità delle tante persone che si sono rivolte all'ente per avere delucidazioni in merito.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Campagna Amica e Made in Bg: già 11 i punti vendita in Italia

    I prodotti dell'agricoltura bergamasca volano in Italia grazie alle Botteghe di Campagna Amica promosse dalla Coldiretti. Sono già 11 i punti della prima catena di vendita diretta dove si possono acquistare le eccellenze dell'agricoltura «Made in Bergamo».

    13 anni fa
    Economia

    Olio usato: in Bergamasca recuperate 4.890 tonnellate

    Anche quest'anno il Consorzio Obbligatorio degli Oli Usati è partner di Goletta dei Laghi. L'olio usato è ciò che si recupera alla fine del ciclo di vita dei lubrificanti nei macchinari industriali, nelle auto, nelle barche e nei mezzi agricoli.

    13 anni fa
    Economia

    Giovani disoccupati in aumento Record a maggio: oltre il 36%

    Scende leggermente, pur restando su livelli di guardia il tasso di disoccupazione nel mese di maggio che si attesta al 10,1%, contro il 10,2% di aprile, ma in aumento di 1,9 punti rispetto all'anno precedente. Lo comunica l'Istat. E preoccupa l'aumento dei giovani disoccupati.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Ecco il gelato per adulti È al Moscato di Scanzo

    Voleva un gelato che richiamasse il territorio, che fosse legato ad un prodotto tipico bergamasco. Voleva anche un prodotto nuovo che facesse da richiamo alla nuova gelateria aperta a Zogno. Ed ecco confezionato il gelato al Moscato di Scanzo.

    13 anni fa
    Economia / Pianura

    Bcc Caravaggio: dote lavoro «Tremila euro a chi assume»

    La Banca di credito cooperativo di Caravaggio mette a disposizione dei propri soci, imprese o privati, un fondo di 500 mila euro per le nuove assunzioni. Ad annunciarlo è il presidente dell'istituto, Carlo Mangoni, che ne spiega anche i dettagli.

    13 anni fa
    Economia / Hinterland

    Borsa, bilancio di sei mesi: è Brembo la reginetta orobica

    Il primo semestre si è chiuso col «botto». Un buon viatico dopo il vertice Ue di giovedì. Ma in Borsa il buon andamento contribuisce solo in parte a mediare il difficile andamento segnato nei primi sei mesi dell'anno. Per Brembo i primi sei mesi sono positivi: +18,4%.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Gas e luce, un'altra stangata Dal 1° luglio si pagherà di più

    Dal 1° luglio, secondo quanto stabilito dall'Autorità per l'energia, i prezzi dell'energia elettrica per le famiglie e i piccoli consumatori serviti in tutela, saliranno dello 0,2% mentre per il gas è previsto un aumento del 2,6%.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Le autorità cinesi dicono sì: Italcementi azionista di Wwc

    È stata finalizzata, dopo l'approvazione delle autorità cinesi, l'intesa annunciata lo scorso 4 maggio tra il gruppo Italcementi e West China Cement. Il gruppo bergamasco diventa il terzo azionista della società cinese con una quota di 6,25%.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Progetto Banca Popolare-Aspan Insieme per il pane a «km zero»

    La Banca Popolare di Bergamo ha accettato con entusiasmo di condividere con Aspan Panificatori Bergamaschi un progetto che sostiene ancora una volta il territorio bergamasco tramite la spinta alla produzione e al consumo del nostro pane a «km zero».

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Confindustria della Lombardia Alla guida resta Alberto Barcella

    Alberto Barcella resta alla guida di Confindustria Lombardia. La decisione è stata confermata dopo il consiglio regionale che si è riunito giovedì pomeriggio a Milano. Tutte le associazioni federate l'hanno invitato a proseguire il suo impegno per la federazione.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Alla Beretta il 100% di Framon azienda di prosciutti San Daniele

    Il Gruppo Beretta, tramite la propria controllata Cim Alimentari Spa, ha concluso giovedì 28 giugno l'accordo per l'acquisizione del 100% del capitale di Framon Spa, un importante operatore nel mercato italiano dei prosciutti crudi di San Daniele. L'operazione è stata …

    13 anni fa
    Economia

    Annata record per i cereali Coltivati più orzo e frumento

    Sarà un'annata da record per i cereali autunno-vernini come mais, soia, orzo e frumento: le ultime stime di Confagricoltura prevedono un raccolto nella bergamasca in netta crescita rispetto agli anni passati risollevando un settore che stava zoppicando.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    La Cgil protesta dal prefetto: un ricatto contro i lavoratori

    Mercoledì 27, alle 18, la Cgil bergamasca ha espresso di nuovo la propria contrarietà alla riforma del lavoro incontrando il Prefetto e consegnandogli una lettera di denuncia.

    13 anni fa
    Economia

    Licenziamenti e nuovi contratti Ecco come cambia il lavoro

    Licenziamenti più facili, contratti a tempo, nuove forme di sostegno a reddito, salario base per i lavoratori subordinati: sono queste alcune delle novità principali del ddl di riforma del mercato del lavoro che ha ottenuto il via libera definitivo del Parlamento.

    13 anni fa
    Economia / Hinterland

    Accordo raggiunto alla Frattini «Deroga fino a dicembre»

    Si è svolta all'Arifil, in Regione, l'incontro per la Frattini in liquidazione. Fim e Fiom hanno raggiunto un accordo che proroga di ulteriori 6 mesi la cassa in deroga per i circa 50 lavoratori ancora restati in forza allo stabilimento di Seriate.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    L'assessore Raimondi a Bruxelles: «Ridurre le emissioni dei diesel»

    «Il diesel è un combustibile nocivo per l'uomo e il suo uso va ridotto progressivamente nel tempo». Lo ha detto l'assessore regionale all'Ambiente, Energia e Reti, Marcello Raimondi, a Bruxelles, durante l'iniziativa «A breath of fresh air».

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Squinzi e il ministro Fornero: «Non è ancora pace fatta»

    «Non è ancora pace fatta con il ministro Fornero. Diciamo che la valutazione reale è che la riforma del mercato del lavoro non ha migliorato la flessibilità». Questo è il commento del presidente di Confindustria Giorgio Squinzi a Focus economia.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Con la crisi anche i diamanti diventano investimento rifugio

    Anche i bergamaschi sembrano sempre più interessati al mercato dei diamanti, un bene molto particolare che sta diventando, in questi tempi di crisi delle Borse, anche un investimento alternativo. Chi investe in questa forma lo fa con non più di un terzo del capitale.

    13 anni fa
    Inizio
    • 358
    • 359
    • 360
    • 361
    • 362
    • 363
    • 364
    • 365
    • 366
    • 367
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso