Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 357
    • 358
    • 359
    • 360
    • 361
    • 362
    • 363
    • 364
    • 365
    • 366
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Economia

    Bergamo, 180 gruppi stranieri Danno lavoro a 36.127 persone

    In provincia di Bergamo sono presenti 180 gruppi stranieri che danno lavoro a 36.127 persone. A livello settoriale il primato va al commercio all'ingrosso che annovera il 27,2% delle società estere. Seguono, per l'11,7% le imprese del settore della meccanica.

    13 anni fa
    Economia

    Coldiretti: Meno asfalto e più pane Basta utilizzare il suolo agricolo

    Sono 257.142.857 i panini che si potrebbero produrre ogni anno se venisse seminato il grano sulla superficie destinata alla realizzazione delle Brebemi, della Tav e dell' ex IPB e delle opere connesse. Lo dice la Coldiretti. Cosa ne pensi? Commenta

    13 anni fa
    Economia

    Crisi, l'economia è ancora ferma Cassa integrazione in aumento

    L'economia non gira: a testimoniarlo sono i dati dell'Inps sull'andamento della cassa integrazione guadagni. Nel primo semestre del 2012, le ore complessivamente autorizzate nella Bergamasca raggiungono quota 14,48 milioni di ore.

    13 anni fa
    Economia

    Immobili, calano i mutui -47% Tu l'hai acceso? Raccontaci la tua storia

    Prosegue, nel primo trimestre 2012, il calo delle erogazioni di mutui immobiliari per acquisto di abitazioni che registrano una flessione del 47 per cento. E tu sei riuscito ad accedere al mutuo? Riesci a onorare le rate? Raccontaci la tua storia. Commenta

    13 anni fa
    Economia

    Fallimenti, è record negativo 142 procedure nei primi 6 mesi

    Il sospetto è legittimo: per i fallimenti bergamaschi, il 2012 rischia di essere un anno da inserire nei libri di storia. E non sarà una nota felice. A lasciarlo trasparire è l'andamento registrato dalla principale procedura concorsuale nel corso del primo semestre.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Europei, boom di pizze d'asporto Ordinazioni cresciute del 30 %

    Durante gli Europei di calcio di Polonia e Ucraina sono state protagoniste assolute anche le pizzerie d'asporto bergamasche: in concomitanza con le partite serali della Nazionale hanno incrementato le ordinazioni di pizza d'asporto fino al 30%.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Per le politiche del lavoro sei macro-ambiti d'intervento

    Nella sede di Confindustria si è riunita la Cabina di regia del Modello Bergamo, alla presenza di tutti i soggetti pubblici e privati che vi partecipano. Si è preso atto dello stato d'avanzamento delle iniziative programmate: dei 34 progetti previsti 23 sono stati almeno avviati.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    I commercialisti al governo: «Dateci il tempo per lavorare»

    I commercialisti chiedono «il tempo di lavorare», ossia una soluzione che metta fine al «clima d'incertezza assoluta per i contribuenti e per tutti i professionisti che li assistono nei rapporti con il Fisco». Bisogna superare l'interminabile stagione di ritardi.

    13 anni fa
    Economia

    Spending review, tagli per tutti Le Province saranno dimezzate

    Alla fine la «mannaia» si abbatte anche sulle Province. Dopo ipotesi e smentite il Cdm dopo una riunione fiume decide di «dimezzarle»: ne rimarrebbero una cinquantina in tutto. Si confermano gli altri «ingredienti» circolati: taglio ai travet (10% per i dipendenti e 20% per i dirigenti).

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Commercio e servizi Cgil: scelto Romeo Lazzaroni

    Cambio, per la Cgil, alla guida del sindacato di categoria del commercio e dei servizi. Romeo Lazzaroni è il nuovo segretario generale provinciale della Filcams-Cgil di Bergamo. Si chiude dunque l'elezione con la convergenza delle diverse anime del sindacato.

    13 anni fa
    Economia / Hinterland

    La Cgil tenuta fuori dal cancello: venerdì è sciopero alla Brembo

    Dopo le assemblee che hanno visto alla Brembo il segretario provinciale della Cgil tenuto fuori dal cancello scattano gli scioperi: venerdì tocca alla sede di Curno, ma altre mobilitazioni sono annunciate nei prossimi giorni nelle altre sedi del gruppo.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Spazi commerciali e uffici: accordo Percassi-Prelios Ppm

    Prelios Property & Project Management Spa (o Prelios PPM), del Gruppo Prelios, e Impresa Percassi, società interamente controllata dall'Immobiliare Percassi, hanno siglato un accordo quadro per la creazione di Pitecna: sarà attiva nei settori retail e small office.

    13 anni fa
    Economia

    Assicurazione di resposanbilità Scatta l'obbligo per i commercialisti

    A partire dal 13 agosto anche i commercialisti saranno obbligati a stipulare un'assicurazione di responsabilità civile per danni a terzi contro i rischi derivanti dall'esercizio della propria attività, come previsto dalla Legge 148/11, che estende il requisito a tutti i professionisti.

    13 anni fa
    Economia

    Agricoltura, acconti della Pac Lombardia: pagamenti in arrivo

    Anche gli agricoltori bergamaschi riceveranno in questi giorni l'acconto del 50% del premio della Pac. come accade da tre anni nel mese di luglio. «Un'azione che dimostra - ha detto il presidente della Regione - attenzione  nei confronti del mondo agricolo». 

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Licenziamenti, cifre da record A giugno sono già cinquemila

    Sono già oltre mille in più i bergamaschi che hanno perso il posto di lavoro nei primi sei mesi di quest'anno rispetto all'analogo periodo dell'anno scorso. Ovvero 4.903 contro 3.863, dato che fa registrare una crescita dei licenziamenti nella nostra …

    13 anni fa
    Economia / Pianura

    La denuncia della Fim Cisl: «c'è stata vietata un'assemblea»

    «Alle Officine Vittorio Villa di Castel Rozzone si è consumato martedì l'ennesimo episodio di discriminazione nei confronti della Fim Cisl. A un segretario dell'organizzazione sindacale è stato di fatto impedito di tenere un'assemblea con i propri iscritti».

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Pensioni superiori ai 1000 euro Attenti ai conteggi della 13esima

    Dallo scorso 1° luglio, gli istituti di previdenza non possono pagare in contanti le pensioni di importo superiori a 1.000 euro. Nella somma limite, non devono essere prese in considerazione gli importi corrisposti a titolo di tredicesima mensilità.

    13 anni fa
    Economia

    E' morto Sergio Pininfarina Il cordoglio dei bergamaschi

    E' morto questa notte Sergio Pininfarina, lo storico patron dell'omonimo gruppo, all'eta' di 85 anni. Nato a Farina (in provincia di Torino) l'8 settembre 1926, Pininfarina era stato nominato senatore a vita dal Presidente Carlo Azeglio Ciampi nel 2005.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Crediti in sofferenza in crescita Ma a Bergamo meno che altrove

    I numeri vanno presi con le pinze. Ma possono dare qualche indicazione di massima. È il caso dei dati sulle sofferenze bancarie. E purtroppo non ci sono buone notizie. Con tutti i limiti di un'analisi approssimativa su dati della Banca …

    13 anni fa
    Economia

    Sola: «frenata pericolosa sui diritti dei lavoratori»

    «Quanto accaduto oggi negli stabilimenti Brembo di Curno e Mapello rappresenta una frenata pericolosa sui diritti dei lavoratori e conferma che, anche nelle aziende del nostro territorio, l'aria comincia a farsi pesante». Così Gabriele Sola, consigliere regionale dell'Italia dei Valori, …

    13 anni fa
    Inizio
    • 357
    • 358
    • 359
    • 360
    • 361
    • 362
    • 363
    • 364
    • 365
    • 366
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso