Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 353
    • 354
    • 355
    • 356
    • 357
    • 358
    • 359
    • 360
    • 361
    • 362
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Economia / Bergamo Città

    Il caldo anticipa la vendemmia Uve bianche, iniziata la raccolta

    La poesia della vendemmia si ripete sulle colline bergamasche. Il caldo ha costretto ad anticipare la tabella di marcia: saranno in tremila all'opera nelle 350 aziende bergamasche produttrici di uve da vino. Prime ad essere raccolte le uve bianche di Chardonnay e di Pinot

    12 anni fa
    Economia / Pianura

    Biodiversità, Bergamo scopre il fagiolo del Tone

    Anche Bergamo scende in campo per le biodiversità. E si lancia sui fagioli. Di fagioli, infatti, ne esistono di vari tipi, ma non sono molti i bergamaschi che conoscono il «fagiolo del Tone», nato sul nostro territorio. E nello specifico in Valle Seriana.

    12 anni fa
    Economia

    Siccità, cala la produzione di latte Nei giorni più caldi scesa del 50%

    Il caldo ha già tagliato i raccolti con cali della produzioni che a livello nazionale vanno dal -20 per cento per il pomodoro al -30 per cento per il mais fino al -40 per cento per la soia ma forti riduzioni sono previste per la barbabietola da zucchero e girasoli.

    12 anni fa
    Economia / Val Calepio e Sebino

    L'industria del Sebino in lutto È morto Pierino Galizzi

    Si è spento nella giornata di giovedì 16 agosto a Sarnico  dopo una lunga malattia Pierino Galizzi, 77 anni, presidente di Gapi Group, l'importante realtà industriale con poco meno di mille addetti del comparto delle guarnizioni del Sebino.

    12 anni fa
    Economia / Val Calepio e Sebino

    Nautica in crisi sul Sebino Besenzoni di Sarnico in mobilità

    La nautica made in Italy annaspa: la Besenzoni Spa di Sarnico ha annunciato il ricorso alla mobilità per 53 dipendenti su un organico di 108. Il sindacato ha chiesto all'azienda di valutare soluzioni alternative come il ricorso agli ammortizzatori social.

    12 anni fa
    Economia

    Libri, mare e i «Chicago Boys» le vacanze dei sindacalisti orobici

    Anche i sindacalisti vanno in vacanza. C'è chi opta per la classica vacanza al mare all'insegna del relax e chi ripiega su gite fuori porta, accompagnato, oltre che dalla moglie, da un buon libro.

    12 anni fa
    Economia

    Alla Roncola di San Bernardo la prima Fiera delle capre

    Giovedì a Roncola San Bernardo è in programma la Fiera delle capre della Valle Imagna. È la prima edizione di una manifestazione riservata alle capre e vuole essere la vetrina di una attività nascente anche in questa valle.

    12 anni fa
    Economia

    Fallimenti in Bergamasca A luglio una «grande frenata»

    È bastato evocare la possibilità che quest'anno potesse essere l'annus horribilis per i fallimenti nella Bergamasca, che a luglio, a dispetto di tutte le prospettive, alla cancelleria fallimentare del Tribunale si è registrata una frenata.

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Siccità in campagna, il Consorzio: bisogna stabilire modalità certe

    Occorre stabilire le condizioni alle quali si determini lo stato di crisi idrica e conseguentemente le modalità applicative per la deroga al deflusso minimo vitale. Risponde così il Consorzio di bonifica all'appello della Coldiretti per dare più acqua alle campagne.

    12 anni fa
    Economia

    Il 22 agosto inizia la vendemmia Meno quantità, ma qualità buona

    La tempistica della vendemmia in Bergamasca può essere tracciata solo a a grandi linee, perché – come sempre – la situazione può cambiare secondo il meteo. Stando alle previsioni, i primi grappoli non verranno staccati prima del 22 agosto.

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Borsa, Rocca sempre leader: secondo Bombassei, 3° Pesenti

    L'annuale classifica dei «Paperoni di Borsa» pubblicata da Mf-Milano Finanza segnala pochi ma significativi gli sconvolgimenti ai primi posti in classifica. Il primato assoluto a Gianfelice e Paolo Rocca (Tenaris). In Bergamasca seguono Bombassei e Pesenti.

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    «Dobbiamo dissetare le colture» Coldiretti chiede più acqua

    La Coldiretti bergamasca ha ufficialmente chiesto alla Regione Lombardia una deroga all'applicazione del Deflusso Minimo Vitale affinché il settore agricolo possa “dissetare” le colture in campo.

    12 anni fa
    Economia

    Il Codacons: l'aumento delle accise «un furto con destrezza del Governo»

    L'aumento delle accise sui carburanti annunciato dall'Agenzia delle Dogane rappresenta "un furto con destrezza, destrezza dovuta al fatto che la decisione vergognosa ed irresponsabile è stata tenuta ben nascosta fino ad ora".

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Wind Jet non si presenta all'incontro Enac valuta eventuali iniziative

    I rappresentanti di Wind Jet non si sono presentati all'incontro con l'Enac previsto per venerdì mattina, dopo che l'appuntamento di giovedì era stato rinviato sempre per la loro assenza. L'autorità dell'aviazione civile sta ora valutando eventuali iniziative.

    12 anni fa
    Economia

    Benzina e diesel, nuovi rincari Da sabato 0,51 cent in più al litro

    Nuovo e «imprevisto» rincaro delle accise sui carburanti da sabato 11 agosto. L'Agenzia delle Dogane ha annunciato che a dall'11 agosto e fino al 31 dicembre 2012 le aliquote dell'accisa sulla benzina saliranno di 4,20 euro/'000 litri e quelle sul diesel dello stesso importo.

    12 anni fa
    Economia

    Concordati, ora è boom Caffi: il problema è il credito

    E' boom di concordati preventivi in questa prima metà dell'anno. Un'impennata che è indice di una situazione di sofferenza delle nostre imprese, strette tra il calo degli ordinativi e la carenza di finanziamenti.

    12 anni fa
    Economia / Pianura

    Acqua, scatta il razionamento: fiumi in secca, meno irrigazione

    E intanto in Bergamasca scatta il razionamento dell'acqua. Il Consorzio di Bonifica della Media Pianura in una nota informa che a causa del calo delle portate medie disponibili, si attiva il razionamento delle distribuzioni programmate. Un ulteriore danno all'agricoltura.

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Bergamo perde posti di lavoro A fine del 2012 saranno 2.340

    Tra entrate e uscite, il saldo di previsione a fine 2012 si rivela negativo per il mondo del lavoro in Bergamasca: lo rivelano i dati Excelsior di Unioncamere e ministero del Lavoro su 70 province.

    12 anni fa
    Economia

    Fbm Hudson: operai cercansi «Ma non riusciamo a trovarli»

    «È un paradosso in tempi di crisi, ma è quello che accade non solo qui da noi, ma in molte realtà meccaniche: cerchiamo saldatori, operai specializzati e montatori e non riusciamo a trovarli». Lo dice Camillo Palazzi, dg di Fbm Hudson Italia.

    12 anni fa
    Economia

    La cassa integrazione è in crescita In difficoltà tessili e meccanici

    Torna a crescere la cassa integrazione a luglio e non di poco: le ore autorizzate nella nostra provincia si attestano infatti a 5,51 milioni, con un balzo del 186% rispetto a giugno (1,9 milioni) e del 78% rispetto all'analogo periodo dell'anno scorso (3 milioni).

    12 anni fa
    Inizio
    • 353
    • 354
    • 355
    • 356
    • 357
    • 358
    • 359
    • 360
    • 361
    • 362
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso