Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 351
    • 352
    • 353
    • 354
    • 355
    • 356
    • 357
    • 358
    • 359
    • 360
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Economia / Hinterland

    Successo per la Carpenteria S. Antonio: «Integrativo ad hoc per lo stabilimento»

    Integrativo ad hoc alla Carpenteria Sant'antonio-Gruppo Cifa di Zanica. «Il premio variabile - spiegano dalla Cgil - sarà di 2.000 nel 2012, poi a regime nel 2014 raggiungerà i 2.200 euro».

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Rientro senza ripresa: il lavoro con il fiato sospeso

    L'estate sta finendo, ma la preoccupazione sul fronte occupazionale continua ad essere alta. Senza voler fare del terrorismo psicologico, dopo le fermate collettive di agosto il clima che si respira è di attesa: si sta sul chi va là, aspettando la tanta agognata ripresa.

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Stato di calamità per l'agricoltura L'estate torrida brucia 200 milioni

    Stato di calamità per l'agricoltura lombarda: a chiederlo è la Coldiretti regionale che ha redatto la mappa dei danni della lunga estate calda spenta in questi giorni dalle piogge di Poppea. Pesanti anche le ripercussioni nella Bergamasca.

    12 anni fa
    Economia

    Fiera, quarantamila visitatori E Di Pietro munge una mucca

    La passione per l'agricoltura e l'allevamento non conosce crisi, anzi, non si ferma nemmeno di fronte alla pioggia e alle temperature in picchiata di questi giorni. A confermarlo ci sono i quarantamila visitatori  della Fiera di Sant'Alessandro.

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Fiera di Sant'Alessandro Pienone, parcheggio selvaggio

    Anche la terza e ultima giornata della Fiera di Sant'Alessandro, domenica, si è rivelata un successone. Anche troppo, visto che il tutto esaurito ha determinato anche il parcheggio selvaggio (quasi un eufemismo) in via Lunga con file di auto ai bordi di ambedue i lati della carreggiata.

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    La Bergamasca vuole valorizzare la risorsa non sfruttata dei boschi

    Nonostante un territorio di circa 108.000 ettari di foreste e la presenza di 36 imprese boschive (Bergamo è terza in Lombardia dietro Varese e Brescia) la risorsa boschiva bergamasca è ancora troppo poco valorizzata. È il messaggio lanciato dalle associazioni di categoria.

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Fiera di Sant'Alessandro scozzese In vetrina i bovini delle Highlands

    Qualcuno sostiene che l'agricoltura sia un po' démodé e che non mantenga un grande appeal nei confronti delle nuove generazioni, ma una tradizione è una tradizione e la Fiera di Sant'Alessandro è una di quelle cose di cui non si potrebbe fare a meno.

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Bergamo, l'inflazione sale ancora Più cari i trasporti e la cultura

    Nel mese di agosto, l'indice dei prezzi al consumo per l'intera collettività, a Bergamo, risulta in aumento dello 0,7% rispetto al mese precedente. Il tasso tendenziale, si attesta a +3,4% in aumento rispetto al +3,1% registrato il mese scorso.

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Popolare Bergamo: ok il pulmino con il prestito obbligazionario

    Banca Popolare di Bergamo è particolarmente lieta di comunicare che, con oltre due settimane di anticipo sulla scadenza, si è chiusa l'emissione del Prestito obbligazionario con proventi in parte devoluti a titolo di liberalità a «La Nostra Famiglia».

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    La benzina dà fuoco ai prezzi Adiconsum: tagliare 40 cent/litro

    Adiconsum: il Governo corra ai ripari. Bene la sterilizzazione dell'Iva, ma il punto cruciale sono le accise. Locati: «Con un abbattimento di circa 40 centesimi al litro, risparmi medi per famiglie di 400 euro all'anno per auto».

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    In fiera niente stand della Provincia Pirovano: «colpa dei tagli di Monti»

    Tra i numerosi stand presenti, quest'anno si nota la mancanza di quello della Provincia, uno dei più apprezzati dagli operatori del settore e dai visitatori più piccoli abituati a trovarvi laboratori e intrattenimento. «Una scelta dolorosa, dettata dai tagli inferti dal Governo Monti».

    12 anni fa
    Economia

    Aperta la Fiera di S. Alessandro Belotti: Vetrina per le eccellenze

    La fiera di Sant'Alessandro è importantissima, perché è la più antica di tutta la Bergamasca. E' una vetrina importante per le eccellenti aziende agricole bergamasche. Lo ha detto l'assessore Daniele Belotti aprendo la manifestazione.

    12 anni fa
    Economia

    Come diventare imprenditore A lezione (gratis) da Assimpresa

    Assimpresa organizza una serie di 3 incontri per aiutare ad aprire un'attività imprenditoriale. La prima tavola rotonda si terrà lunedì 3 settembre dalle 19 alle 20, presso l'Edonè a Redona in via Agostino Gemelli.

    12 anni fa
    Economia

    La Merera vitigno tipo orobico Al via la ricerca con le università

    Ha preso il via la fase pratica del progetto di sperimentazione che vede il Consorzio Valcalepio affiancare l'Università degli Studi di Milano e di Piacenza, in un progetto legato alla valorizzazione delle varietà tradizionali che già rientrano nella Igt .

    12 anni fa
    Economia / Pianura

    Caso Respedil, mancato accordo I sindacati: serve nuovo incontro

    Anche il confronto di giovedì 30 agosto per risolvere la difficile situazione della Respedil di Morengo si è concluso senza risultati, anzi con un mancato accordo. A fine luglio l'impresa aveva annunciato anche la mobilità per 60 persone.

    12 anni fa
    Economia / Valle Seriana

    Le gru Fassi a 80 sotto zero montano un telescopio cinese

    Un grande telescopio è stato installato nell'Osservatorio Plateau, e a farlo materialmente sono state due gru bergamasche di Fassi Group dell'altezza di oltre otto metri montate su caterpillar. Un'operazione tutt'altro che facile e particolarmente delicata.

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Bergamasca in difficoltà anche nel «fare impresa»

    Non sono buoni i dati sul lavoro dipendente, con un calo generale delle assunzioni, che tengono solo fra chi esporta e innova. E non sono buoni nemmeno i dati sul fare impresa con una brusca frenata a luglio, secondo l'ultimo osservatorio della Camera di commercio.

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Neoassunti sotto le 10 mila unità per la Bergamasca record negativo

    Diminuiscono le imprese intenzionate ad assumere a Bergamo nel 2012, e quindi calano in misura consistente le assunzioni previste nel corso dell'anno, per la prima volta sotto quota 10mila. I saldi occupazionali sono in prospettiva negativi in tutti i comparti.

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Piazza Affari chiude in calo ma Ubi Banca sale del 4,89%

    Seduta senza particolari spunti per Piazza Affari che è stata comunque la Borsa meno pesante d'Europa nonostante il ritorno di un pò di tensione sui titoli di Stato «made in Italy». Tra i titoli del listino, i rialzi maggiori riguardano Ubi Banca (+4,89%).

    12 anni fa
    Economia

    Ubi, Massiah su boom acquisti Btp: non ci piace giocare con il carry trade

    «Non siamo una banca a cui piace giocare troppo con il carry trade, non aspettatevi politiche troppo aggressive». È quanto ha detto l'amministratore delegato di Ubi Banca, Victor Massiah, a una delle diverse domande degli analisti sul boom di acquisti …

    12 anni fa
    Inizio
    • 351
    • 352
    • 353
    • 354
    • 355
    • 356
    • 357
    • 358
    • 359
    • 360
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso