Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 348
    • 349
    • 350
    • 351
    • 352
    • 353
    • 354
    • 355
    • 356
    • 357
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Economia / Valle Seriana

    Mostra zootecnica a Clusone La regina della Fiera è «Lady»

    Regina della fiera di Clusone è stata eletta “Lady”, mucca di razza bruna italiana, categoria tra i 4 e i 10 anni, dell'azienda agricola Angelo Visinoni, di Rovetta. Tra i 60 cavalli avelignesi in mostra è stata eletta regina Veruska dell'azienda agricola Marco Morotti, di Credaro.

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Lavoratori dei servizi pubblici Venerdì sciopero in tutto il Paese

    Non saranno solo i lavoratori del pubblico impiego (non solo quelli di sanità pubblica, Ministeri, agenzie fiscali, autonomie locali, vigili del fuoco, polizia penitenziaria, Università…) ma tutti coloro che lavorano nei servizi pubblici a scioperare il 28 settemb.

    12 anni fa
    Economia / Hinterland

    Confindustria, all'assemblea arriverà anche Giorgio Squinzi

    L'anno scorso fu l'aeroporto di Orio al Serio a rappresentare i valori dello sviluppo. Quest'anno l'assemblea degli industriali bergamaschi si terrà alla Tenaris Dalmine, luogo emblematico dell'eccellenza manifatturiera bergamasca. A Squinzi le conclusioni.

    12 anni fa
    Economia / Valle Brembana

    Branzi, dalla Fiera di San Matteo: meno mangimi, più erba e fieno

    Meno mangimi industriali, più erba e fieno. Il ritorno all'alimentazione naturale, che per secoli ha caratterizzato la zootecnia, salverà l'agricoltura di montagna: ne deriveranno, rispetto alla pianura, latte e formaggi di qualità eccelsa.

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Fare manutenzione agli aerei Ora la Lakers Fly Tech fa scuola

    Maurizio Balbi, con la sua Lakers Fly Tech, si occupa da cinque anni della selezione e fornitura di manodopera specializzata nel campo aeronautico. Ora si è inventato una scuola per formare tecnici qualificati in questo ambito. E il corso è già sold out.

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    «Alle imprese 21.5 milioni» La Provincia sta liquidando

    I ritardi nei pagamenti del pubblico alle aziende private, in particolare a quelle edili? Ci sono, ma la Provincia sta facendo ogni sforzo per venire incontro alle esigenze e sta liquidando parecchi lavori. E per leimprese sono previsti 21.5 milioni di euro.

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Il latte d'asina diventa gelato E nasce un consorzio made in Bg

    Dopo un'attenta e accurata fase di sperimentazione micro-batteriologica, il latte d'asina è pronto a scendere in campo con il primo consorzio «made in Bergamo». E con tanto di gelato.

    12 anni fa
    Economia / Hinterland

    Ipsa di Albano ancora nel baratro Lavoratori senza cassa e mobilità

    Non trova soluzione, nemmeno dopo questa settimana di incontri, la paradossale vicenda dei 35 lavoratori rimasti senza prospettive dopo il fallimento dell'azienda metalmeccanica Ipsa di Albano Sant'Alessandro.

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    La riorganizzazione di Ubi Banca: sindacati pronti alla mobilitazione

    La trattativa sul piano di riorganizzazione di Ubi è entrata nel vivo, ma rischia di finire prematuramente. I vertici aziendali hanno ribadito il loro obiettivo: riduzione di 1.578 posti. I sindacati invece dicono che s può tagliare anche altrove.

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Edilizia e pagamenti in ritardo «Il settore ormai è in agonia»

    Il comparto edile artigiano è allo stremo: dopo aver tentato per mesi di arginare la crisi, adesso rischia realmente di gettare la spugna. L'allarme, con toni assolutamente drammatici, è del presidente dell'Associazione artigiani, Angelo Carrara.

    12 anni fa
    Economia / Isola e Valle San Martino

    Icar, altre otto ore di sciopero contro i tagli di 70 posti di lavoro

    L'assemblea si è conclusa con la decisione di continuare la mobilitazione, visto che le risposte avute dalla direzione aziendale sono state giudicate «del tutto insoddisfacenti, soprattutto in merito alla tutela del reddito durante il periodo di Cassa integrazione straordinaria».

    12 anni fa
    Economia

    Valbondione e Lizzola vanno a scuola d'inglese

    Lezioni in lingua per gli operatori turistici, che saranno così in grado di dialogare con i turisti stranieri, sempre più numerosi sulle piste dell'Alta Valle Seriana. Il sindaco Morandi: “Grande opportunità da cogliere: bisogna costruire una cultura dell'accoglienza”.

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Nuovo direttore della Coldiretti È il friulano Gianfranco Drigo

    Gianfranco Drigo, 47 anni, friulano, laureato in Scienze Agrarie, è il nuovo direttore di Coldiretti Bergamo. La nomina è stata formalizzata giovedì 20 settembre dal consiglio direttivo della Federazione provinciale. Drigo succede a Lorenzo Cusimano.

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Con Ubi il conto si fa modulare Offerta personalizzabile per il cliente

    Ubi Banca presenta Qubì, la nuova offerta modulare che consente al cliente di combinare i diversi servizi in funzione delle proprie esigenze e delle abitudini di utilizzo dei servizi bancari, sapendo in anticipo quanto si spenderà ogni mese.

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    L'energia del futuro passa da qui i.lab ospita il vertice di Desertec

    L'energia pulita del futuro passa da Bergamo. i.lab, il Centro Ricerca e Innovazione di Italcementi, ospita il meeting di Desertec Industrial Initiative, consorzio internazionale che ha l'obiettivo di trasportare l'energia del sole del Sahara in Europa.

    12 anni fa
    Economia

    Tradizione ma con innovazione Tomaso racconta il suo Trussardi

    «Mai stare troppo a Milano, almeno i weekend scappo e me li concedo nella casa di famiglia, in Città Alta». Inizia così la chiacchierata con Tomaso Trussardi, pronto per una nuova passerella, quella di Milano dove si apre la Settimana della Moda.

    12 anni fa
    Economia

    Crisi, 1000 mobilità in un mese Cisl: serve un'azione più adeguata

    Si fa sempre più drammatica e consistente la perdita di posti di lavoro in provincia di Bergamo e continua infatti il trend negativo relativo all'aumento dei licenziamenti nella nostra provincia.In un mese si sono verificate 1000 mobilità.

    12 anni fa
    Economia / Val Calepio e Sebino

    Olio bergamasco in difficoltà Raccolta dimezzata dal maltempo

    A causa delle intemperanze del clima, si stima che quest'anno il quantitativo di olio prodotto nella Bergamasca sarà dimezzato. Le prime operazioni di raccolta inizieranno a metà ottobre e gli operatori si stanno preparando con alcune preoccupazioni.

    12 anni fa
    Economia / Isola e Valle San Martino

    Villa d'Adda: sciopero alla Icar A rischio 70 dei 121 dipendenti

    Settanta posti di lavoro sui centoventuno in organico sono a rischio alla Icar spa di Villa d'Adda, l'azienda produttrice di condensatori in polipropilene e in carta bimetallizzata, con sede operativa a Monza ma presente sul territorio nazionale ed europeo in totale con 7 stabilimenti.

    12 anni fa
    Economia / Hinterland

    Coordinamento Mondiale Tenaris: sindacati chiusi fuori dalla fabbrica

    La delegazione dei sindacati bloccata fuori dalla fabbrica. Un sit-in di protesta di tutte le sigle presenti. La riunione del Coordinamento Mondiale Tenaris in Colombia è iniziata male: la visita allo stabilimento TuboCaribe neppure è iniziata.

    12 anni fa
    Inizio
    • 348
    • 349
    • 350
    • 351
    • 352
    • 353
    • 354
    • 355
    • 356
    • 357
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso