Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 344
    • 345
    • 346
    • 347
    • 348
    • 349
    • 350
    • 351
    • 352
    • 353
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Economia / Valle Seriana

    Dal 22 ottobre in cassa a zero ore Honegger: sciopero immediato

    Quando i dipendenti della Honegger si sono visti recapitare stamattina, venerdì 19 ottobre, una lettera della proprietà in cui si dice che lunedì 22 scatta la cassa integrazione a zero ore per tutti senza una scadenza, è stato proclamato lo sciopero immediato.

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Donne in pensione, la Cisl: c'è troppa disparità di genere

    Anche in Bergamasca le donne percepiscono una pensione pari al 50% di quella degli uomini. La Cisl ha analizzato i dati dell'Inps, segnalando «le solite disparità di genere». In terra orobica l'assegno al femminile è in media di 600 euro.

    12 anni fa
    Economia

    Honegger, sindacati in Provincia «Aprire subito un tavolo di crisi»

    I Segretari Generali di Cgil, Cisl e Uil di Bergamo e le Federazioni di Categoria, esprimono grande preoccupazione per la situazione e le prospettive relative alla Honegger di Albino. Oggi hanno scritto e consegnato al Presidente della Provincia una richiesta di incontro urgente

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Osservatorio, 96.240 imprese Ma l'artigianato registra un calo

    Al termine del terzo trimestre del 2012 risultano registrate in provincia di Bergamo 96.240 imprese, un numero invariato nel confronto su base annua, cioè con il terzo trimestre del 2011. Lo stock delle imprese attive è a fine settembre 2012 di 87.062 unità.

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Trattativa Ubi, nulla di fatto: no sciopero, parola alle assemblee

    Come era facilmente prevedibile, anche l'incontro di mercoledì, ultimo giorno utile per la trattativa, non è servito a sbloccare la situazione: i vertici di Ubi hanno ribadito la loro volontà nel raggiungere l'obiettivo dei 115 milioni di risparmi.

    12 anni fa
    Economia / Hinterland

    Droni volanti e robot La fantascienza a Stezzano

    Un salto nel futuro: con MultiPhysix lab (Mpxlab) il parco tecnologico del Kilometro Rosso diventa fantascientifico. Merito di droni volanti e robot antropomorfi nati dalla genialità degli inventori associati alla società cooperativa.

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Imprese, una buona notizia: ora l'Iva si paga per cassa

    Buone notizie per le piccole imprese e i lavoratori autonomi: ora potranno pagare l'Iva solamente quanto sarà stata realmente incassata dal proprio cliente. È stato firmato il decreto dell'Iva per cassa, novità importante e dai benefici immediati.

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Ora c'è il pavimento che respira Made in Bg, lo fa Italcementi

    In inverno fanno scivolare via l'acqua e la neve e impediscono la formazione del ghiaccio; in estate riescono ad abbattere il calore anche di trenta gradi rinfrescando strade, piazze e parcheggi. Sono le nuove pavimentazioni che l'Italcementi presenta al Made Expo.

    12 anni fa
    Economia

    Dalla retta d'asilo fino alla barca Pronto il nuovo «Redditometro»

    Il redditometro, lo strumento fiscale che metterà al confronto i redditi dichiarati e le spese effettuate, è in dirittura di arrivo. Entrerà in vigore dall'inizio del 2013. Tra le voci di spesa la retta dell'asilo, i cavalli e la barca.

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Ancora fallimenti a Bergamo A settembre 19 procedure

    Un settembre «moderato» per i fallimenti bergamaschi. Numericamente, infatti, agli uffici della Cancelleria fallimentare di via Borfuro, le procedure ammesse al fallimento nel corso del recente mese di settembre sono state complessivamente 19.

    12 anni fa
    Economia

    Squinzi e la manovra del governo «Nessun provvedimento incisivo»

    «Al di la di qualche dichiarazione di principio non abbiamo visto misure molto concrete». Così il presidente di Confindustria, Giorgio Squinzi, a margine dell'assemblea dell'Unione industriale del Verbanio-Cusio-Ossola rispondendo ai giornalisti in merito alle iniziative del governo per le imprese.

    12 anni fa
    Economia / Valle Seriana

    Dalle banche fumata grigia: Honeggere a un nuovo incontro

    Fumata grigia lunedì all'incontro tra il pool di banche creditrici e Pietro e Angelo Zambaiti, titolari del Cotonificio Honegger. Gli istituti di credito non hanno accordato quegli affidamenti (si parla di circa 10 milioni) necessari per far partire la newco

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    I 35 sportelli da cedere al Banco Via libera dal CdA del Creberg

    Un'operazione positiva che rafforza il Credito Bergamasco nella zona pedemontana. Viene spiegata così la cessione di 35 sportelli al Banco Popolare. Lunedì, il consiglio d'amministrazione del Creberg ha approvato all'unanimitàlo spin off.

    12 anni fa
    Economia / Pianura

    La pausa caffè diventa una regola Accordo in un'azienda di Urgnano

    Un accordo, nero su bianco, per legittimare la pausa caffé: può sembrare originale la decisione presa da Imequadri di Urgnano, nell'accordo raggiunto con i sindacati per il rinnovo del premio di risultato, ma diventa una scelta di campo ben precisa.

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Squinzi: «Ripresa a metà 2013 ma l'anno sarà ancora negativo»

    Possibile ripresa a partire dalla seconda metà del 2013 ma chiusura di anno comunque negativa per il Pil. Lo dice il presidente di Confindustria, Giorgio Squinzi. «Prevediamo anche noi una ripresa, ma il risultato complessivo sull'anno sarà ancora un -0,5%, -0,6%».

    12 anni fa
    Economia / Valle Brembana

    Sciopero alla San Pellegrino Preoccupano le scelte aziendali

    Con lo sciopero di lunedì 15 ottobre tutti i lavoratori della San Pellegrino hanno manifestato la loro giusta preoccupazione per scelte aziendali che devono essere modificate per dare sviluppo e prospettive allo stabilimento bergamasco. Lo affermano i sindacati.

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Cgil in piazza il 20 ottobre a Roma «Risposte concrete per il lavoro»

    La Cgil scende in piazza e non si rassegna alla crisi che da oltre quattro anni colpisce il tessuto produttivo e le condizioni del lavoro dipendente, pubblico e privato, nel nostro Paese. Il sindacato lo farà sabato prossimo, 20 ottobre, in una grande manifestazione organizzata a Roma.

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Cessione sportelli Creberg, la Cgil: «Così s'impoverisce l'istituto»

    Sulla vicenda della cessione degli sportelli del Credito Bergamasco al Banco Popolare interviene anche la Cgil, con una nota che segue il comunicato unitario diffuso venerdì mattina. Dice la Cgil: «La cessione impoverirebbe l'istituto di credito»

    12 anni fa
    Economia / Hinterland

    Accordo alla Mall Herlan Premio e diritti ai lavoratori

    Nella mattinata di venerdì 12 ottobre, nella sede della Mall Herlan a Seriate, è stato sottoscritto, dopo una lunga trattativa, il verbale di accordo per il contratto aziendale. Premio e diritti ai lavoratori.

    12 anni fa
    Economia

    Le imprese multinazionali: in Bergamasca sono 190

    Dopo Milano, Monza e Brianza è la provincia lombarda con la maggiore concentrazione di imprese a partecipazione estera: 340 tra industria, commercio all'ingrosso e servizi (8,2% del totale regionale). In terra Bergamasca sono 190.

    12 anni fa
    Inizio
    • 344
    • 345
    • 346
    • 347
    • 348
    • 349
    • 350
    • 351
    • 352
    • 353
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso