Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 345
    • 346
    • 347
    • 348
    • 349
    • 350
    • 351
    • 352
    • 353
    • 354
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Economia / Bergamo Città

    Creberg e cessione sportelli: i sindacati sono preoccupati

    I sindacati bergamaschi sono preoccupati per le sorti del Credito Bergamasco: la cessione di 35 sportelli al Banco Popolare porterebbe «un danno patrimoniale». Anche perché la banca è «oggetto ormai da tempo di un continuo depauperamento».

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Ecco T², i bond del territorio: boccata d'ossigeno per le imprese

    Nella sede di Ubi Banca sono stati presentati i cosiddetti «bond del territorio» (nome ufficiale «progetto T², territorio per il territorio»). Le imprese potranno contare su un tasso di finanziamento euribor a tre mesi con uno spread dai 330 ai 500 punti.

    12 anni fa
    Economia / Hinterland

    Contratto dichiarato invalido La Cgil: sesta sentenza a favore

    È l'ottava sentenza - sottolinea la Cgil - e la sesta favorevole: il giudice ha dichiarato fondato e accolto il ricorso di un operaio in forze alla Brembo nel 2008. La causa di lavoro riguarda un altro contratto di somministrazione dichiarato invalido.

    12 anni fa
    Economia / Hinterland

    Il fallimento Ipsa e la Cassa: tutto rinviato al 22 ottobre

    Non c'erano i due curatori fallimentari all'incontro in via Tasso fra il prefetto e i rappresentanti di Cgil, Cisl e Uil sulla situazione dei 35 lavoratori rimasti senza prospettive e senza cassa integrazione dopo il fallimento della Ipse di Albano. Il 22 nuovo incontro.

    12 anni fa
    Economia / Valle Seriana

    Honegger, cresce la preoccupazione «Serve il sostegno delle banche»

    Un documento condiviso sulle sorti della Honegger di Albino. A stilarlo i sindacati di Cgil, Cisl e Uil di Bergamo che esprimono la più forte preoccupazione per l'entità dei posti di lavoro in gioco nella vicenda della nota azienda.

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Il governo aumenta ancora l'Iva Stangata da 273 euro a famiglia

    L'aumento dell'Iva di un punto deciso nella legge di stabilità approvata nella notte «significa una stangata media annua, considerando la famiglia media Istat di 2,4 componenti, di 273 euro: 176 euro per l'Iva dal 21 al 22% e 97 euro per l'Iva dal 10 all'11%».

    12 anni fa
    Economia

    Lanificio Gusmini a gonfie vele Suo il tessuto per la Vespucci

    L'Amerigo Vespucci naviga grazie a Bergamo. La Gusmini S. Lanificio-Feltrificio di Cene si è aggiudicata la fornitura di tessuti per le vele della nave scuola dove vengono addestrati gli allievi dell'Accademia navale.

    12 anni fa
    Economia

    L'esame di Stato per commercialisti

    Prenderà il via martedì 16 ottobre la quarta edizione del corso biennale per la preparazione alla professione di dottore commercialista, esperto contabile e revisore dei conti. Il corso è rivolto ai giovani praticanti che si apprestano ad affrontare l'esame di …

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    E' Milano la regina della chimica Ma dietro c'è subito Bergamo

    Sono 1.986 le aziende che trattano la fabbricazione di prodotti chimici e farmaceutici in Lombardia al secondo trimestre 2012. Dopo Milano con 1.008 imprese attive, il 50,8% del totale della Lombardia c'è subito Bergamo (192, 9,7%).

    12 anni fa
    Economia

    Distretti lombardi, giù l'export Soffrono Bergamo e Brescia

    Si è interrotta nel 2° trimestre del 2012 la crescita delle esportazioni dei distretti tradizionali lombardi, dopo 8 trimestri di variazioni positive. Hanno incassato un calo dell'export le macchine tessili e per materie plastiche di Brescia e Bergamo destinate a Cina e Turchia.

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Sondrio, Lecco, Pavia e Bergamo Aumenta la cassa integrazione

    Aumenta l'utilizzo della cassa integrazione nelle principali province industriali lombarde. Rota (Fiom): non ci si può occupare solo di schieramenti e primarie perché i dati dimostrano che l'unica cosa che è stata rottamata sono le imprese e le migliaia di posti di lavoro

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    «Patti chiari con l'economia» Bergamo protagonista a Roma

    Uscire dalla crisi economica con idee imprenditoriali vincenti: con questo obiettivo gli studenti di 19 province italiane hanno presentato i loro progetti di impresa nell'ambito dell'edizione 2012 del concorso collegato al programma didattico “PattiChiari con l'economia”.

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Creattiva chiude con un record 46mila visitatori tra arte e fantasia

    La fantasia all'ennesima potenza di Creattiva vale per l'edizione autunnale di questa fiera l'ennesimo record di visitatori. Durante le quattro giornate di apertura sono state infatti ben 46mila (+27%) le persone che hanno invaso il polo fieristico di Bergamo.

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Nei call center l'effetto crisi: più laureati in «parcheggio»

    Aumentano i giovani laureati che lavorano nei call center. Centax Telecom ne è un esempio: prima lavoravano nella società di customer relationship management di via Pignolo fino alla laurea, poi se ne andavano. Ora il periodo di attesa va spesso oltre l'anno.

    12 anni fa
    Economia / Val Calepio e Sebino

    Nautica, 20 mila disoccupati A Genova va in scena la protesta

    E' salpato questa mattina il 52° Salone Nautico Internazionale di Genova, expo annunciata all'insegna dell'hi tech, dello sport e delle prove in mare, ma che all'apertura dei cancelli ha colpito per i vuoti lasciati dalla crisi e per l'annunciata protesta di Ucina.

    12 anni fa
    Economia / Isola e Valle San Martino

    Fbm travolta da 1.700 curriculum «Da fare una scuola dei saldatori»

    Ricordate l'«Sos saldatori» lanciato in agosto dalla Fbm Hudson di Terno d'Isola, a corto di manodopera, soprattutto giovanile (e bergamasca), nonostante le ripetute offerte di un impiego fisso e ben remunerato? Ebbene, sono arrivati 1.700 curriculum.

    12 anni fa
    Economia / Valle Seriana

    Officine Meccaniche: un turbo Fa affari e assume in tempi di crisi

    La precisione «svizzera» è uno dei fattori di successo della Officine Meccaniche di Ponte Nossa. Che non sa cos'è la crisi. Nel 2008 aveva 70 dipendenti, ore ne ha più di 120. E anche i volumi di vendite godono di ottima salute.

    12 anni fa
    Economia / Val Calepio e Sebino

    Bergamaschi al Salone Nautico Ma a Genova si vara la protesta

    Prende il via sabato e sino al 14 ottobre il Salone Nautico Internazionale di Genova. Novecento gli espositori contro i 1300 dell'edizione 2011, a conferma della crisi. In ritirata anche le realtà bergamasche in passerella, 12 quest'anno, contro le 16 del 2011.

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Ubi Banca, stop al negoziato: «Posizioni troppo lontane»

    Si sapeva che la trattativa sul piano di riorganizzazione di Ubi Banca era appesa a un filo e, in effetti, lo stop di giovedì non ha sorpreso. Al quarto incontro, i sindacati hanno abbandonato il tavolo per l'indisponibilità dell'azienda.

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Crisi e troppa burocrazia: crolla l'apprendistato, - 70%

    Crollano i contratti di apprendistato nella Bergamasca. Dal 2007 ad oggi siamo infatti passati da 12.720 assunzioni con contratto di apprendistato a sole 3.434 nel 2012 (dato aggiornato al 25 settembre), segnando un -73%.

    12 anni fa
    Inizio
    • 345
    • 346
    • 347
    • 348
    • 349
    • 350
    • 351
    • 352
    • 353
    • 354
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso