Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 346
    • 347
    • 348
    • 349
    • 350
    • 351
    • 352
    • 353
    • 354
    • 355
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Economia / Bergamo Città

    Anche i lavoratori di Calcestruzzi scendono in sciopero venerdì 5

    Anche i lavoratori di Calcestruzzi spa venerdì 5 ottobre scenderanno in sciopero, come già hanno deciso di fare nella stessa giornata quelli di Italcementi e Ctg di Bergamo. Lo scrivono Fillea-Cgil e Filca-Cisl.

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    I Pellicano diventano Carrefour Lombardini con il colosso francese

    Da una parte l'alleanza con Carrefour nel campo dei supermercati, dall'altra una politica di sviluppo sul fronte dei discount; da un lato l'abbandono del marchio Pellicano (sostituito da Carrefour), dall'altro il forte rilancio del marchio Ld. Il Lombardini si riorganizza.

    12 anni fa
    Economia / Valle Seriana

    Cortimpianti di Gazzaniga Solidarietà per ventidue

    Mercoledì mattina, la Fim Cisl di Bergamo, insieme alla Rsu dell'azienda, ha raggiunto l'accordo per il Contratto di Solidarietà alla Cortimpianti di Gazzaniga, impresa attiva nella produzione di macchinari per l'industria cementiera e che da lavoro a 22 persone. “Si …

    12 anni fa
    Economia / Hinterland

    Novem, confronto tra le parti In «cassa» ora 58 dipendenti

    Alla Novem car interior design di Bagnatica giovedì è stato il giorno del confronto fra le parti sull'andamento della Cassa integrazione straordinaria, attiva dal 14 maggio. I lavoratori che attualmente usufruiscono dell'ammortizzatore sociale a zero ore sono 58.

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Si rinnova il contratto del legno A Bergamo coinvolti in ottomila

    Varata l'ipotesi di piattaforma sindacale per il rinnovo del Contratto collettivo nazionale del lavoro del Legno/Arredo, a Bergamo cominciano la prossima settimana le assemblee aziendali per sottoporre il testo ai lavoratori. Interessa 8 mila lavoratori.

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Bracca celebra BergamoScienza 2 milioni di etichette speciali

    Dopo aver reso omaggio al genio di Carlo Ceresa, Bracca ha deciso di sostenere e diffondere il progetto di BergamoScienza con 2 milioni di etichette dedicate alla decima edizione della rassegna scientifica e applicate su altrettante bottiglie d'acqua.

    12 anni fa
    Economia / Val Calepio e Sebino

    Il Sole arriverà sulla terra con i tubi di Costa Volpino

    Dopo aver fornito al Cern di Ginevra i tubi dell'impianto che ha permesso di scoprire la «particella di Dio», ora la Salzgitter Mannesmann di Costa Volpino è coinvolta nell'Iter, progetto che si propone di realizzare la fusione nucleare.

    12 anni fa
    Economia

    Banca Etica, semestrale positiva I crediti erogati salgono del 9,3%

    A Bergamo una spinta verrà dall'apertura della nuova filiale Nei primi 6 mesi del 2012 Banca Etica ha erogato nuovi finanziamenti a famiglie e imprese sociali per un totale di 50 milioni di euro.

    12 anni fa
    Economia / Valle Seriana

    Parigi, anche la Scame Parre al salone mondiale dell'auto

    Anche la Scame Parre partecipa al salone mondiale dell'automobile a Parigi, in programma fino 14 ottobre. Un'edizione ricca che si apre in un contesto di mercato estremamente difficile, in cui sono attese oltre 100 anteprime mondiali.

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Confindustria e Popolare: ecco i prestiti a km zero

    Arrivano i prestiti a chilometri zero. Li ha annunciati all'assemblea di Confindustria Bergamo il presidente Carlo Mazzoleni davanti alle 700 persone riunite sotto il capannone di Casa Dalmine, lo spazio conferenze all'interno di Tenaris Dalmine

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Vendemmia, cala la quantità ma sarà un'ottima annata

    Mentre sull'arco collinare bergamasco è praticamente terminata la raccolta delle uve bianche è ora in pieno svolgimento la vendemmia delle uve rosse, in particolare del Merlot, uno dei due componenti del Valcalepio Rosso Doc. Si parla di un'ottima annata.

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Piazza Affari primatista in Europa Lunedì +2,83%. Ok Ubi (+4,52%)

    Piazza Affari ha mantenuto fino alla chiusura il primato sulle altre borse europee, con il Ftse Mib in crescita del 2,83% a 15.523 punti, tra scambi nella norma, per un controvalore di 1,8 miliardi di euro. Maglia rosa del listino Finmeccanica, bene anche Ubi (+4,52%).

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Prezzo latte, allevatori in crisi: già chiuse 167 aziende orobiche

    Sale la tensione sul prezzo del latte, monta la rabbia degli allevatori stretti fra crisi economica e boom dei costi. «Rispetto allo scorso anno – dice Coldiretti – le spese di gestione sono aumentate di quasi il 40 per cento». Aziende chiuse: già 167.

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Fisac-Cgil dopo l'incontro con Ubi: usiamo il fondo di solidarietà

    Circa una settimana fa, martedì 25 settembre, si è riunito a Bergamo il Direttivo della Fisac-Cgil del Gruppo Ubi a cui ha partecipato anche il Segretario nazionale Fisac Enrico Segantini, per discutere delle tensioni occupazionali nel gruppo bancario. Durante la …

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    «Cassa integrazione senza rotazione» Venerdì sciopero all'Italcementi

    Le Rsu di Italcementi e Ctg di Bergamo puntano sulla mobilitazione di venerdì, giorno per il quale è stato proclamato uno sciopero di 4 ore con un presidio all'ingresso della portineria di via Madonna della Neve. Lo scrive una nota delle tre sigle sindacali.

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    «Come farsi comprare all'estero» Forum internazionale al Km Rosso

    Mercoledì 3 ottobre il Parco Scientifico Tecnologico del Kilometro Rosso ospiterà dalle 13 un forum organizzato dalla Comark: «Pmi: coma farsi comprare all'estero - La tua impronta all'export: per essere partner privilegiato dell'industria mondiale».

    12 anni fa
    Economia / Hinterland

    Squinzi: Monti-bis? Solo col voto E boccia la riforma del lavoro

    Il Monti bis, la Fiat e Marchionne, la crisi e l'Europa. Questi i tempi affrontati dal presidente di Confindustria Giorgio Squinzi all'appuntamento di Dalmine. Squinzi ha parlato subito di Europa, definendosi «europista, a favore degli Stati Uniti d'Europa».

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Bergamo, reati tributari in salita In un anno crescita del 61%

    Più che raddoppiati i reati tributari nella Bergamasca. Nell'indagine compiuta dal Sole 24 Ore sull'attività di 51 uffici giudiziari, il nostro territorio è il sesto per numero di fascicoli aperti in materia di reati tributari.

    12 anni fa
    Economia

    Ghisalba, cinquanta candeline per il Credito Cooperativo

    Comunità in festa a Ghisalba. Con grande partecipazione popolare, la Banca di Credito Cooperativo di Ghisalba, uno dei simboli dell'imprenditorialità locale, ha festeggiato il 50° anniversario di fondazione.

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Emilio Mazzoleni, l'industriale che portò Agnelli a Bergamo

    Ricorre mercoledì 3 ottobre il ventennale della morte di Emilio Mazzoleni, un pezzo di storia bergamasca e della grande imprenditoria, per decenni a capo dell'omonima azienda di famiglia, fondatore delle Trafilerie bergamasche, primo presidente nazionale di Federmeccanica, grande amico di Gianni Agnelli.

    12 anni fa
    Inizio
    • 346
    • 347
    • 348
    • 349
    • 350
    • 351
    • 352
    • 353
    • 354
    • 355
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso