Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 343
    • 344
    • 345
    • 346
    • 347
    • 348
    • 349
    • 350
    • 351
    • 352
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Economia / Bergamo Città

    Italcementi investe 150 milioni: impianto più moderno a Rezzato

    Italcementi investe 150 milioni per realizzare a Rezzato (Brescia) la cementeria «più moderna ed ecologica d'Europa». L'impianto, risalente al 1964, a partire dal mese di novembre sarà interessato da un profondo rinnovamento tecnologico.

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Sabato apre la Campionaria: sezione speciale per gli acquari

    Dal 27 ottobre al 4 novembre torna a Bergamo la Campionaria, l'appuntamento fieristico più visitato del ricco menù firmato Promoberg. Tra le novità, spicca Acquario Natura, importante salone a livello nazionale dedicato alla filiera dell'acquariologia.

    12 anni fa
    Economia / Pianura

    Partnership Gattuso-Bergamo un merchandising via Svizzera

    Bergamo e Gattuso, detto Ringhio, ex bandiera del Milan, sono collegati da un'operazione di merchandising. È infatti della bergamasca Onis Italia l'idea di creare prodotti ad hoc che hanno come protagonista l'attuale giocatore della squadra svizzera del Sion.

    12 anni fa
    Economia / Valle Brembana

    Sanpellegrino, media il sindaco L'azienda apre, prove di disgelo

    Un negoziato che sembrava perduto, riacciuffato per i capelli, all'ultimo istante. La giornata di martedì è tra quelle che si potrebbero definire campali nella recente storia sindacale della Sanpellegrino: dopo la rottura a seguito della querelle sulle lattine.

    12 anni fa
    Economia

    Ubi, collocati bond a tre anni: tasso al 3,75%, forti richieste

    Ubi Banca ha collocato martedì 23 ottobre sul mercato del debito bond a 3 anni e tasso fisso per 750 milioni di euro. La cedola è stata fissata al 3,75% e lo spread a 315 punti base sopra il midswap, 5 punti al di sotto della guidance iniziale.

    12 anni fa
    Economia / Valle Seriana

    «Honegger, occorre una soluzione» Giovedì l'incontro Provincia-sindacati

    Sulla questione Honegger, il pressing sindacale inizia a ottenere alcuni risultati. Giovedì prossimo, alle 12, il presidente della Provincia, Ettore Pirovano, e l'assessore al Lavoro, Enrico Zucchi, incontreranno i sindacati per valutare iniziative da mettere in campo.

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    La «Settimana per l'Energia» studia la città verde e intelligente

    Si svolgerà dal 5 all'11 novembre la «Settimana per l'Energia». L'evento è organizzato dall'Associazione Artigiani in collaborazione con Confidustria, Ordini degli Architetti e degli Ingegneri, Ufficio Scolastico e Università. Il programma

    12 anni fa
    Economia / Valle Brembana

    Sanpellegrino, guerra delle lattine «Ma ora serve un'intesa»

    Ha scomodato sociologi, politici e sondaggisti la disputa tra Bergamo e Padova per strappare a Sanpellegrino il ricco investimento sulle lattine: querelle che tocca i nervi scoperti di due territori del profondo Nord.

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Piano Ubi, la carica degli 800 «Sciopero se non si dialoga»

    «Bergamo si conferma città dei mille», è la battuta di un sindacalista al termine dell'affollata assemblea di lunedì mattina 22 ottobre dei lavoratori delle sedi cittadine di Ubi Banca, la prima di una lunga serie che si concluderà entro un mese.

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    La risposta delle Gavazzeni: con la Cisl solo fraintendimenti

    La Gavazzeni ha risposto alla Cisl: «Si precisa che nessun provvedimento è stato emesso dal Giudice nei confronti di Cliniche Gavazzeni ma che è solo stata sottoscritta una volontaria conciliazione tra l'azienda ospedaliera e Cisl Fp».

    12 anni fa
    Economia / Valle Seriana

    «La preoccupazione aumenta» La Cgil: bisogna stringere i tempi

    Dopo l'avvio della protesta venerdì scorso, lunedì i cancelli della Honegger di Albino sono rimasti presidiati dai lavoratori per quasi otto ore. Martedì succederà lo stesso, dalle 9 alle 17.30. Nello storico cotonificio della media Valle Seriana venerdì era stata …

    12 anni fa
    Economia / Pianura

    Contratti di solidarietà alla Maranvil di Ciserano

    Ancora un anno di «Solidarietà» per la Marlanvil Spa di Ciserano, azienda che produce e commercializza materiale elettrico e occupa 27 dipendenti nella sede bergamasca, altri 39 in un'unità operativa in Puglia.

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    La Cisl contro le Gavazzeni: riammessa al tavolo sindacale

    Il giudice del lavoro ha riconosciuto i diritti del sindacato e obbligato l'azienda Cliniche Gavazzeni di Bergamo a tornare sui suoi passi. I rappresentanti sindacali, prima esclusi, sono stati riammessi al tavolo delle trattative.

    12 anni fa
    Economia / Valle Seriana

    Honegger, 1° giorno di sciopero Proteste, una donna si incatena

    Tensioni, proteste e una donna che simbolicamente si è incatenata davanti all'azienda per attirare l'attenzione. Gli striscioni davanti all'Honegger di Albino sono molto chiari: «Oggi chiude un'azienda storica. Oggi è toccato a noi. E domani?».

    12 anni fa
    Economia / Valle Seriana

    In via Tasso incontro sull'Honegger «In 10 giorni sentiremo tutti gli attori»

    Come annunciato nei giorni scorsi, nella mattinata di lunedì 22 ottobre in via Tasso il presidente della Provincia di Bergamo Ettore Pirovano e l'assessore provinciale al Lavoro Enrico Zucchi si sono incontrati per fare il punto sulla grave situazione occupazionale del cotonificio Honegger di Albino.

    12 anni fa
    Economia / Valle Seriana

    Honegger, l'appello del sindaco: banche, non fate morire l'azienda

    Il giorno dopo è ancora più brutto del precedente: forse solo ora i lavoratori Honegger cominciano a realizzare quanto accaduto. All'annuncio choc della cassa a zero ore per tutti i 358 dipendenti, era seguito l'immediato presidio. Ora si riflette con amarezza.

    12 anni fa
    Economia

    «Amici di Ubi Banca», aperti i giochi per le candidature

    Gli Amici di Ubi Banca aprono i giochi in vista del voto che si terrà in primavera per eleggere il nuovo consiglio di sorveglianza del gruppo bancario, che a sua volta nominerà il nuovo consiglio di gestione.

    12 anni fa
    Economia

    Sfida a colpi di sapori a Castegnato Bonzi eguaglia il maestro Leidi

    Il re dei formaggi caprini è ancora lui, Battista Leidi, 75 anni, di Almenno San Salvatore. Ma, per la prima volta, nella categoria dei formaggi freschi, ha dovuto cedere il passo al suo allievo prediletto, Fabio Bonzi, 29 anni, allevatore di San Giovanni Bianco.

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Il modello Baden-Württemberg allo studio di Imprese & Territorio

    Un'ipotesi di collaborazione con la regione tedesca del Baden-Württemberg e nello specifico con la provincia di Ludwigsburg, la Camera di Commercio di Stoccarda e la Kreissparkasse (Cassa di Risparmio) di Ludwigsburg è allo studio di Imprese & Territorio.

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Sciopero Telecomunicazioni La Cgil: «Adesione dell'85%»

    A livello provinciale l'adesione sarebbe stata «di 5 o 6 punti percentuali più alta rispetto alla mobilitazione di settembre»: a riferirlo è la Slc-Cgil di Bergamo nel giorno dello sciopero nazionale del settore delle Telecomunicazioni.

    12 anni fa
    Inizio
    • 343
    • 344
    • 345
    • 346
    • 347
    • 348
    • 349
    • 350
    • 351
    • 352
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso